• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pelago
  • 1 - 1
  • Albereta San Salvi


USD PELAGO: Bargellini, Guidi, Lazzerini, Degl'Innocenti, Bartolozzi, Alberti, Trapani, Saulino, Calcagno, Calcini, Fantechi. A disp.: Aglietti, Martini, Coletta, Tartaglia, Focardi, Bernini, Passerini. All.: Enrico Curioni.
ALBERETA S.S: Sassoli, Longinotti, Bussotti N., Catelani, Faeti, Bussotti M., Galastri, Baggi, Necchi, Tiribilli, Pacini. A disp.: Barberini, Baldini, Bianchi, Damiani, Lemmo, Nava. All.: Alessandro Ceri.

ARBITRO: Francesco Mescoli di Firenze.

RETI: 10' Tiribilli, 40' Degl'Innocenti.
NOTE: 75' espulso Faeti, 86' espulso Nava.



Si conclude con una rete per parte la partita tra i locali del Pelago e i fiorentini dell'Albereta S.S. Le due compagini si sono affrontate in una gara difficile, interrotta spesso dai numerosi falli che non hanno lasciato spazio al bel gioco. Il primo pericolo della partita arriva dalle parti di Sassoli ma, la deviazione di testa di Guidi su cross da angolo non trova la porta. Al 10' Tiribilli lascia partire un campanile che dalla distanza inganna un disattento Bargellini, insaccandosi all'incrocio dei pali per il vantaggio ospite. Non si fa attendere la risposta da parte del Pelago con Calcini che ci prova dalla distanza, ma la sfera esce fuori di poco. Timida e impacciata la manovra dei ragazzi di Curioni che lascia buon gioco ai fiorentini e, con Pacini e Tiribilli impegnano il n'1 locale che si riscatta con due parate non semplici. L'occasione per il raddoppio ospite capita al 30' sui piedi di Bussotti N., ma il tap-in sottoporta finisce alto sopra la traversa e, secondo la legge non scritta del calcio: gol sbagliato gol subito; arriva la rete del pari segnata da Degl'Innocenti lesto sottoporta a raccogliere la palla calciata in area da Lazzerini sugli sviluppi di una punizione. Rinvigorito dalla rete il Pelago conclude la prima parte di gara in attacco senza pero impensierire la retroguardia avversaria. Al rientro in campo subito i locali in avanti con Fantechi che da buona posizione calcia fuori su assist di Calcini. Ma ad andare vicino alla rete sono ancora gli undici di Ceri con Pacini che impegna Bargellini costringendolo alla deviazione in angolo. Alla mezz'ora del secondo tempo viene espulso Faeti per doppia ammonizione. Nonostante la superiorità numerica il Pelago non riesce ad imprimere convinzione alla manovra colpevoli i troppi e inutili individualismi che hanno caratterizzato la partita dei locali. Con gli ospiti in nove dopo l'espulsione diretta di Nava per atterramento di Calcini lanciato a rete gli ultimi minuti sono un assalto alla diligenza ma solo il palo e la sfortuna impediscono ancora a Calcini di regalare i tre punti ai suoi. Partita ostica e frammentata con un pari che non accontenta nessuno, ospiti concreti e determinati fin dalle prime battute, locali apparsi fuori gara per troppo tempo per poer impensierire i fiorentini. Buona la direzione grazie anche alla correttezza in campo.

Claudio USD PELAGO: Bargellini, Guidi, Lazzerini, Degl'Innocenti, Bartolozzi, Alberti, Trapani, Saulino, Calcagno, Calcini, Fantechi. A disp.: Aglietti, Martini, Coletta, Tartaglia, Focardi, Bernini, Passerini. All.: Enrico Curioni.<br >ALBERETA S.S: Sassoli, Longinotti, Bussotti N., Catelani, Faeti, Bussotti M., Galastri, Baggi, Necchi, Tiribilli, Pacini. A disp.: Barberini, Baldini, Bianchi, Damiani, Lemmo, Nava. All.: Alessandro Ceri.<br > ARBITRO: Francesco Mescoli di Firenze.<br > RETI: 10' Tiribilli, 40' Degl'Innocenti.<br >NOTE: 75' espulso Faeti, 86' espulso Nava. Si conclude con una rete per parte la partita tra i locali del Pelago e i fiorentini dell'Albereta S.S. Le due compagini si sono affrontate in una gara difficile, interrotta spesso dai numerosi falli che non hanno lasciato spazio al bel gioco. Il primo pericolo della partita arriva dalle parti di Sassoli ma, la deviazione di testa di Guidi su cross da angolo non trova la porta. Al 10' Tiribilli lascia partire un campanile che dalla distanza inganna un disattento Bargellini, insaccandosi all'incrocio dei pali per il vantaggio ospite. Non si fa attendere la risposta da parte del Pelago con Calcini che ci prova dalla distanza, ma la sfera esce fuori di poco. Timida e impacciata la manovra dei ragazzi di Curioni che lascia buon gioco ai fiorentini e, con Pacini e Tiribilli impegnano il n'1 locale che si riscatta con due parate non semplici. L'occasione per il raddoppio ospite capita al 30' sui piedi di Bussotti N., ma il tap-in sottoporta finisce alto sopra la traversa e, secondo la legge non scritta del calcio: gol sbagliato gol subito; arriva la rete del pari segnata da Degl'Innocenti lesto sottoporta a raccogliere la palla calciata in area da Lazzerini sugli sviluppi di una punizione. Rinvigorito dalla rete il Pelago conclude la prima parte di gara in attacco senza pero impensierire la retroguardia avversaria. Al rientro in campo subito i locali in avanti con Fantechi che da buona posizione calcia fuori su assist di Calcini. Ma ad andare vicino alla rete sono ancora gli undici di Ceri con Pacini che impegna Bargellini costringendolo alla deviazione in angolo. Alla mezz'ora del secondo tempo viene espulso Faeti per doppia ammonizione. Nonostante la superiorit&agrave; numerica il Pelago non riesce ad imprimere convinzione alla manovra colpevoli i troppi e inutili individualismi che hanno caratterizzato la partita dei locali. Con gli ospiti in nove dopo l'espulsione diretta di Nava per atterramento di Calcini lanciato a rete gli ultimi minuti sono un assalto alla diligenza ma solo il palo e la sfortuna impediscono ancora a Calcini di regalare i tre punti ai suoi. Partita ostica e frammentata con un pari che non accontenta nessuno, ospiti concreti e determinati fin dalle prime battute, locali apparsi fuori gara per troppo tempo per poer impensierire i fiorentini. Buona la direzione grazie anche alla correttezza in campo. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI