• Primavera GIR.C
  • Grosseto
  • 3 - 2
  • Pescara


GROSSETO: Franza, Dombrovoski, Raimondo, La Rosa (65' Abdija), Dalmazi, Cancelloni, Di Marco, Crimi (46' Tachtsidis), Martena, Alessandrini, Palombi (73' Anichini). A disp.: Albonetti, Impagliazzo, Roberti, Nanni. All.: Francesco Statuto.
PESCARA: Cappa, Calyarese, Bacchetti (60' Saladino), Colantoni, Granata, Perrotta, Petrella, Giustini, Ioumarini (81' Sparuoli), Maione (67' Marinelli), Carta. A disp.: De Feo, Antenucci, Baraglia, Cherubini. All.: Di Battista.

ARBITRO: Daniele Ceccarelli di Terni, coad. da Bottegoni di Terni e Tribuzi di Roma 1.

RETI: 18' e 63' rig. Di Marco, 57' Dombrovoski, 59' Maione, 69' Petrella.



Bella partita, intensa ed avvincente tra Grosseto e Pescara. I locali, ben disposti in campo da mister Statuto, partono forte e sono subito aggressivi e si mostrano determinati a raccogliere un risultato positivo dopo una serie di partite sfortunate contro avversarie di prima fascia. E al 18' arriva il meritato vantaggio locale: Di Marco scambia con Alessandrini, entra in area e trafigge il portiere imparabilmente per l'uno a zero dei suoi. Anche dopo aver sbloccato il risultato, il Grosseto continua a giocare a testa bassa e non concede metri di campo agli avversari, anche se il Pescara rimane in partita. Si arriva così al 57', quando Di Marco è bravo ad entrare in area e, dopo aver saltato due avversari, serve Dombrovoski che arriva in corsa sulla palla e trafigge il portiere per il due a zero. Il Pescara non ci sta a perdere e reagisce al 59' con Maione che approfitta dell'unico errore difensivo degli avversari e riduce le distanze. Al 63' Di Marco, davvero in grande spolvero, entra in area e viene messo giù da un avversario. Il signor Ceccarelli di Terni non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere il penalty Di Marco che trasforma la rete del tre a uno. Le emozioni però non sono finite qui: al 69' lancio di Ioumarini per Petrella che entra in area e trafigge Franza per il tre a due. Nel finale gli ospiti cercano il tutto per tutto, ma le occasioni per segnare sono ancora per i locali che in contropiede potrebbero segnare anche il quattro a due se Cappa non mettesse una pezza in due occasioni.

GROSSETO: Franza, Dombrovoski, Raimondo, La Rosa (65' Abdija), Dalmazi, Cancelloni, Di Marco, Crimi (46' Tachtsidis), Martena, Alessandrini, Palombi (73' Anichini). A disp.: Albonetti, Impagliazzo, Roberti, Nanni. All.: Francesco Statuto.<br >PESCARA: Cappa, Calyarese, Bacchetti (60' Saladino), Colantoni, Granata, Perrotta, Petrella, Giustini, Ioumarini (81' Sparuoli), Maione (67' Marinelli), Carta. A disp.: De Feo, Antenucci, Baraglia, Cherubini. All.: Di Battista.<br > ARBITRO: Daniele Ceccarelli di Terni, coad. da Bottegoni di Terni e Tribuzi di Roma 1.<br > RETI: 18' e 63' rig. Di Marco, 57' Dombrovoski, 59' Maione, 69' Petrella. Bella partita, intensa ed avvincente tra Grosseto e Pescara. I locali, ben disposti in campo da mister Statuto, partono forte e sono subito aggressivi e si mostrano determinati a raccogliere un risultato positivo dopo una serie di partite sfortunate contro avversarie di prima fascia. E al 18' arriva il meritato vantaggio locale: Di Marco scambia con Alessandrini, entra in area e trafigge il portiere imparabilmente per l'uno a zero dei suoi. Anche dopo aver sbloccato il risultato, il Grosseto continua a giocare a testa bassa e non concede metri di campo agli avversari, anche se il Pescara rimane in partita. Si arriva cos&igrave; al 57', quando Di Marco &egrave; bravo ad entrare in area e, dopo aver saltato due avversari, serve Dombrovoski che arriva in corsa sulla palla e trafigge il portiere per il due a zero. Il Pescara non ci sta a perdere e reagisce al 59' con Maione che approfitta dell'unico errore difensivo degli avversari e riduce le distanze. Al 63' Di Marco, davvero in grande spolvero, entra in area e viene messo gi&ugrave; da un avversario. Il signor Ceccarelli di Terni non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere il penalty Di Marco che trasforma la rete del tre a uno. Le emozioni per&ograve; non sono finite qui: al 69' lancio di Ioumarini per Petrella che entra in area e trafigge Franza per il tre a due. Nel finale gli ospiti cercano il tutto per tutto, ma le occasioni per segnare sono ancora per i locali che in contropiede potrebbero segnare anche il quattro a due se Cappa non mettesse una pezza in due occasioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI