• Primavera GIR.C
  • Pescara
  • 0 - 1
  • Siena


PESCARA: Cappa, Antenucci (62' Maimone), Saladino (53' Bacchetti), Berardocco, Sbaraglia, Perrotta, Calvarese, Colantoni, Petrella, Giustini (84' Iommarini), Carta. A disp.: Falso, D'Amico, Iannascoli, Faccini. All.: Di Battista.
SIENA: Marcone, Pacini, Serone, Butini, Checchi, Mazzuoli, Vazzana, Campinoti, Rosseti (90' Cannoni), Candiano (75' Coulibaly), Montagnani (93' Stella). A disp.: Bormida, Gizzi, Guidotti, Clementi. All.: Michele Mignani.

ARBITRO: Raffaele Losito di Pesaro, coad. da Della Dora di Pesaro e Pignati di San Benedetto del Tronto.

RETE: 61' Checchi.
NOTE: ammonito Pacini. Espulso Berardocco per somma di ammonizioni. Recupero 0'+5'.



Arrivano ancora i tre punti in trasferta per il Siena di mister Mignani che al termine di una partita intensa e combattuta conquista la vittoria a Pescara e si proietta a ridosso delle prime posizioni di classifica. I bianconeri toscani durante tutti i novanta minuti fanno la partita e, pur con una sola rete di scarto, meritano sicuramente la vittoria. Nel primo tempo le due squadre si affrontano a centrocampo e sono ben poche le emozioni da parte e dall'altra. La gara si anima soltanto dopo la mezzora: siamo al 37' quando il Siena può usufruire di un calcio di rigore per un fallo di mano di un difensore abruzzese, si incarica di battere la massima punizione Checchi ma il portiere di casa Cappa para con un ottimo intervento. Il penalty fallito non abbatte il morale del Siena che continua a premere sull'acceleratore: prima dell'intervallo da segnalare la conclusione di Montagnani, ma il portiere di casa sventa con un bellissimo intervento e la prima frazione si chiude sul risultato di zero a zero. Il gol che decide l'incontro arriva al 16' del secondo tempo e porta la firma dello stesso Checchi: su un cross servito in area, il portiere di casa non trattiene, il più lesto di tutti ad arrivare sul pallone è il difensore centrale bianconero che mette a segno la rete dell'uno a zero. Nella mezzora finale il Pescara cerca di reagire, ma non arriva mai a concludere verso la porta senese e così la compagine di Mignani porta a casa tre punti meritati che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato.

PESCARA: Cappa, Antenucci (62' Maimone), Saladino (53' Bacchetti), Berardocco, Sbaraglia, Perrotta, Calvarese, Colantoni, Petrella, Giustini (84' Iommarini), Carta. A disp.: Falso, D'Amico, Iannascoli, Faccini. All.: Di Battista.<br >SIENA: Marcone, Pacini, Serone, Butini, Checchi, Mazzuoli, Vazzana, Campinoti, Rosseti (90' Cannoni), Candiano (75' Coulibaly), Montagnani (93' Stella). A disp.: Bormida, Gizzi, Guidotti, Clementi. All.: Michele Mignani.<br > ARBITRO: Raffaele Losito di Pesaro, coad. da Della Dora di Pesaro e Pignati di San Benedetto del Tronto.<br > RETE: 61' Checchi.<br >NOTE: ammonito Pacini. Espulso Berardocco per somma di ammonizioni. Recupero 0'+5'. Arrivano ancora i tre punti in trasferta per il Siena di mister Mignani che al termine di una partita intensa e combattuta conquista la vittoria a Pescara e si proietta a ridosso delle prime posizioni di classifica. I bianconeri toscani durante tutti i novanta minuti fanno la partita e, pur con una sola rete di scarto, meritano sicuramente la vittoria. Nel primo tempo le due squadre si affrontano a centrocampo e sono ben poche le emozioni da parte e dall'altra. La gara si anima soltanto dopo la mezzora: siamo al 37' quando il Siena pu&ograve; usufruire di un calcio di rigore per un fallo di mano di un difensore abruzzese, si incarica di battere la massima punizione Checchi ma il portiere di casa Cappa para con un ottimo intervento. Il penalty fallito non abbatte il morale del Siena che continua a premere sull'acceleratore: prima dell'intervallo da segnalare la conclusione di Montagnani, ma il portiere di casa sventa con un bellissimo intervento e la prima frazione si chiude sul risultato di zero a zero. Il gol che decide l'incontro arriva al 16' del secondo tempo e porta la firma dello stesso Checchi: su un cross servito in area, il portiere di casa non trattiene, il pi&ugrave; lesto di tutti ad arrivare sul pallone &egrave; il difensore centrale bianconero che mette a segno la rete dell'uno a zero. Nella mezzora finale il Pescara cerca di reagire, ma non arriva mai a concludere verso la porta senese e cos&igrave; la compagine di Mignani porta a casa tre punti meritati che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI