• Esordienti GIR.B
  • Fiorentina
  • 11 - 0
  • Molinense


FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Magliocca, Vietina, Marafioti, Masini, Ghilardi, Giannini, Barducci, Imparato. Entrati: Falsettini, Del Lungo, La Notte, Berti Pagani, Alpi, Caia, David. All.: Luca Saudati.
MOLINENSE: Massai, Baldini, Rispoli, Mazzoni, Benvenuti Tommaso, Lapi, Benvenuti Andrea, Degl'Innocenti, Camassa, Francalanci, Galieti. Entrati: Ancillotti, Campolmi, Cespoli, Conciarelli, Galardi, Morandini, Testi. All.: Mattia Canestri.

ARBITRO: Piras di Firenze.

RETI: Magliocca 2, Angori, David 2, Caia 2, Barducci, Alpi, Giannini, Masini.
NOTE: Parziali 2-0, 6-0, 3-0.



Onore alla Molinense - Molti bimbi del 2003 nelle file della squadra ospite, una gara generosa e un primo tempo eccelso. Bravi quelli della Molinense che hanno affrontato i bimbi viola con dignità e con carattere, cercando di giocare senza mai gettare la spugna. Due su tutti nella squadra di Canestri: il portiere Massai e il centrocampista Degl'Innocenti. Brava anche la piccola Mazzoni. Ma complimenti proprio a tutti per la difficile prova calcistica che hanno superato al meglio.
La Fiorentina, una macchina perfetta - Sanno tutti giocare al calcio ed è un divertimento vedere giocare i viola. Manovrano, partono con palla a terra dalla difesa, aggirano gli avversari, e poi è tutto un cercare la profondità e il possesso palla. Difficile trovare i migliori: mi sono piaciuti il senso tattico e di protezione del pallone di Marafioti, le eccelse giocate di Magliocca, i preziosismi di David e Alpi, la fisicità di Barducci e Caia e due esterni da far stropicciare gli occhi come Masini e Imparato. Bravi anche gli altri in una squadra che è divertente e piacevole veder giocare.
I gol - Parte Magliocca al 6', poi prima della fine della frazione raddoppia Angori. Secondo tempo, quello dei sei gol: il 3-0 lo realizza David che è nato per giocare al calcio, il 4-0 è opera illuminata di Caia, il 5-0 porta la firma di Barducci, il 6-0 è roba di Caia, dopo bella azione di Berti Pagani. Prima della fine del tempo per i ragazzini di Luca Saudati vanno a segno anche Alpi e Magliocca. Tre gol anche nel terzo tempo: segnano al Silvano Facchini di Calenzano Giannini dopo splendida giocata di David, Masini, elegante e bravo nella conclusione, e infine David che chiude la contesa sull'11-0 per i padroni di casa.
Correttezza - Ha ben diretto la signorina Piras una gara corretta e ben interpretata in campo e sugli spalti proprio da tutti.

Alessio Facchini FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Magliocca, Vietina, Marafioti, Masini, Ghilardi, Giannini, Barducci, Imparato. Entrati: Falsettini, Del Lungo, La Notte, Berti Pagani, Alpi, Caia, David. All.: Luca Saudati.<br >MOLINENSE: Massai, Baldini, Rispoli, Mazzoni, Benvenuti Tommaso, Lapi, Benvenuti Andrea, Degl'Innocenti, Camassa, Francalanci, Galieti. Entrati: Ancillotti, Campolmi, Cespoli, Conciarelli, Galardi, Morandini, Testi. All.: Mattia Canestri.<br > ARBITRO: Piras di Firenze.<br > RETI: Magliocca 2, Angori, David 2, Caia 2, Barducci, Alpi, Giannini, Masini. <br >NOTE: Parziali 2-0, 6-0, 3-0. <b>Onore alla Molinense - </b>Molti bimbi del 2003 nelle file della squadra ospite, una gara generosa e un primo tempo eccelso. Bravi quelli della Molinense che hanno affrontato i bimbi viola con dignit&agrave; e con carattere, cercando di giocare senza mai gettare la spugna. Due su tutti nella squadra di Canestri: il portiere Massai e il centrocampista Degl'Innocenti. Brava anche la piccola Mazzoni. Ma complimenti proprio a tutti per la difficile prova calcistica che hanno superato al meglio.<br ><b>La Fiorentina, una macchina perfetta - </b>Sanno tutti giocare al calcio ed &egrave; un divertimento vedere giocare i viola. Manovrano, partono con palla a terra dalla difesa, aggirano gli avversari, e poi &egrave; tutto un cercare la profondit&agrave; e il possesso palla. Difficile trovare i migliori: mi sono piaciuti il senso tattico e di protezione del pallone di Marafioti, le eccelse giocate di Magliocca, i preziosismi di David e Alpi, la fisicit&agrave; di Barducci e Caia e due esterni da far stropicciare gli occhi come Masini e Imparato. Bravi anche gli altri in una squadra che &egrave; divertente e piacevole veder giocare.<br ><b>I gol - </b>Parte Magliocca al 6', poi prima della fine della frazione raddoppia Angori. Secondo tempo, quello dei sei gol: il 3-0 lo realizza David che &egrave; nato per giocare al calcio, il 4-0 &egrave; opera illuminata di Caia, il 5-0 porta la firma di Barducci, il 6-0 &egrave; roba di Caia, dopo bella azione di Berti Pagani. Prima della fine del tempo per i ragazzini di Luca Saudati vanno a segno anche Alpi e Magliocca. Tre gol anche nel terzo tempo: segnano al Silvano Facchini di Calenzano Giannini dopo splendida giocata di David, Masini, elegante e bravo nella conclusione, e infine David che chiude la contesa sull'11-0 per i padroni di casa.<br ><b>Correttezza - </b>Ha ben diretto la signorina Piras una gara corretta e ben interpretata in campo e sugli spalti proprio da tutti. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI