- Primavera GIR.C
-
Siena
-
1 - 1
-
Crotone
SIENA: Iacobucci 6, Pacini 6, Mazzuoli 6 (80' Cartone ng), Butini 6.5, Checchi 6.5, Mannini 6, Candiano 6 (85' Serone ng), Campinoti 6 (73' Vazzana 6), Clementi 7, Soudant 5.5, Stella 5.5. A disp.: Marcone, Cannoni, Rea, Bruni. All.: Michele Mignani.
CROTONE: Cuda 6, Correia 6.5, Aiello 6, Venneri 6.5, Gori 6, Lomonaco 6, Basile 6 (60' Donato 5), Fiorentino 6, Grano 6.5 (91' De Malo ng), Errigo 6.5, Broso 6. A disp.: Sorrentino, Martucci, Covone, Mauro, Peta. All.: Giuseppe Galluzzo.
ARBITRO: Petroni di Roma 1, coad. da Fioreini e Romei di Roma 1.
RETI: 42' Clementi, 75' Grano.
NOTE: ammoniti Pacini, Clementi, Lomonaco. Recupero 0'+3'. Angoli 3-5.
Primo pareggio stagionale per il Siena di Mignani che va ad impattare contro il fanalino di coda Crotone. Partita obiettivamente brutta con un Siena incapace di piegare un avversario nettamente più debole sotto il profilo tecnico e atletico. Ai bianco-neri è mancata la dovuta convinzione e cattiveria in una partita in cui il Siena non è riuscito assolutamente ad esprimersi al meglio. Non a caso la prima occasione da rete per la squadra di Mignani arriva solo al 41', al termine di un primo tempo giocato sotto ritmo e sotto tono. Comunque nell'occasione in questione, è Mazzuoli che arriva al tiro dopo una percussione sulla fascia sinistra salvo andare incontro alla bella parata di Cuda che respinge in corner. E proprio da quel tiro dalla bandierina nasce la rete che porta in vantaggio i padroni di casa: lo spiovente di Candiano è disegnato per la testa di Clementi che, tutto solo, da distanza ravvicinata, realizza con un perfetto colpo di testa. Nella ripresa il Siena, forse galvanizzato dal vantaggio, parte decisamente meglio e costringe per larghi tratti il Crotone nella propria metà campo. La squadra di Mignani spinge ma non riesce a trovare il giusto spazio per impensierire un sempre si curo Cuda. Il campo, reso pesante dalla tanta pioggia delle ore precedenti al match, poi non aiuta il Siena a sviluppare la sua consueta manovra palla a terra in velocità. I bianco-neri riescono a sfondare solo al 25' con Stella che, dopo un'azione personale, serve un buon assist a Candiano il quale tutto solo, dal cuore dell'area, fa partire una conclusione a botta sicura che sfortunatamente si stampa sulla traversa a Cuda inesorabilmente battuto. Dopo quest'episodio il Crotone prende coraggio e prova a rispondere all'estenuante (ma vano) dominio territoriale senese. Così al 30' arriva la rete del pareggio: calcio d'angolo lungo, Venneri raccoglie all'altezza del lato corto dell'area e fa partire un cross preciso che Grano trasforma in gol con una deviazione vincente da sottomisura. La partita finisce qui perché il Siena non riesce più a riprendere in mano il controllo del match, vedendosi così costretto ad accontentarsi del primo pareggio di questa stagione. Un pareggio che mantiene il Siena in quinta posizione, a un solo punto di vantaggio dal Napoli, prossimo avversario dei bianco-neri.
Andrea Frullanti
L'intervista
Un risultato che non fa felice Michele Mignani, l'allenatore bianco-nero: Quello che più mi dispiace è di non aver visto nei ragazzi la voglia di portare a casa il risultato, la giusta cattiveria, la grinta necessaria per chiudere la partita prima e poi per non subire gol. Su questo aspetto dovremmo lavorare molto, il forte agonismo è l'unica cosa che io ritengo indispensabile per crescere, per diventare un calciatore modello, in questo momento per i ragazzi è l'elemento più importante . Una situazione quindi che non rappresenta il miglior modo per prepararsi alla trasferta di Napoli: Per i ragazzi si prospetta un match verità, nel quale tirar fuori la rabbia e l'orgoglio saranno una prerogativa importante per fare risultato, mi auguro che le due sconfitte e il pareggio di oggi riescano a far scattare qualcosa dentro di loro, però sono le situazioni più difficili da allenare, o ce l'hai dentro o non ce l'hai, non ci sono tecnica e tattica che tengano, sono cose che bisogna avere e sulle quali adesso noi pecchiamo .
Andrea Frullanti
SIENA: Iacobucci 6, Pacini 6, Mazzuoli 6 (80' Cartone ng), Butini 6.5, Checchi 6.5, Mannini 6, Candiano 6 (85' Serone ng), Campinoti 6 (73' Vazzana 6), Clementi 7, Soudant 5.5, Stella 5.5. A disp.: Marcone, Cannoni, Rea, Bruni. All.: Michele Mignani.<br >CROTONE: Cuda 6, Correia 6.5, Aiello 6, Venneri 6.5, Gori 6, Lomonaco 6, Basile 6 (60' Donato 5), Fiorentino 6, Grano 6.5 (91' De Malo ng), Errigo 6.5, Broso 6. A disp.: Sorrentino, Martucci, Covone, Mauro, Peta. All.: Giuseppe Galluzzo.<br >
ARBITRO: Petroni di Roma 1, coad. da Fioreini e Romei di Roma 1. <br >
RETI: 42' Clementi, 75' Grano.<br >NOTE: ammoniti Pacini, Clementi, Lomonaco. Recupero 0'+3'. Angoli 3-5.
Primo pareggio stagionale per il Siena di Mignani che va ad impattare contro il fanalino di coda Crotone. Partita obiettivamente brutta con un Siena incapace di piegare un avversario nettamente più debole sotto il profilo tecnico e atletico. Ai bianco-neri è mancata la dovuta convinzione e cattiveria in una partita in cui il Siena non è riuscito assolutamente ad esprimersi al meglio. Non a caso la prima occasione da rete per la squadra di Mignani arriva solo al 41', al termine di un primo tempo giocato sotto ritmo e sotto tono. Comunque nell'occasione in questione, è Mazzuoli che arriva al tiro dopo una percussione sulla fascia sinistra salvo andare incontro alla bella parata di Cuda che respinge in corner. E proprio da quel tiro dalla bandierina nasce la rete che porta in vantaggio i padroni di casa: lo spiovente di Candiano è disegnato per la testa di Clementi che, tutto solo, da distanza ravvicinata, realizza con un perfetto colpo di testa. Nella ripresa il Siena, forse galvanizzato dal vantaggio, parte decisamente meglio e costringe per larghi tratti il Crotone nella propria metà campo. La squadra di Mignani spinge ma non riesce a trovare il giusto spazio per impensierire un sempre si curo Cuda. Il campo, reso pesante dalla tanta pioggia delle ore precedenti al match, poi non aiuta il Siena a sviluppare la sua consueta manovra palla a terra in velocità. I bianco-neri riescono a sfondare solo al 25' con Stella che, dopo un'azione personale, serve un buon assist a Candiano il quale tutto solo, dal cuore dell'area, fa partire una conclusione a botta sicura che sfortunatamente si stampa sulla traversa a Cuda inesorabilmente battuto. Dopo quest'episodio il Crotone prende coraggio e prova a rispondere all'estenuante (ma vano) dominio territoriale senese. Così al 30' arriva la rete del pareggio: calcio d'angolo lungo, Venneri raccoglie all'altezza del lato corto dell'area e fa partire un cross preciso che Grano trasforma in gol con una deviazione vincente da sottomisura. La partita finisce qui perché il Siena non riesce più a riprendere in mano il controllo del match, vedendosi così costretto ad accontentarsi del primo pareggio di questa stagione. Un pareggio che mantiene il Siena in quinta posizione, a un solo punto di vantaggio dal Napoli, prossimo avversario dei bianco-neri. <br >Andrea Frullanti<br >L'intervista<br >Un risultato che non fa felice Michele Mignani, l'allenatore bianco-nero: <b>Quello che più mi dispiace è di non aver visto nei ragazzi la voglia di portare a casa il risultato, la giusta cattiveria, la grinta necessaria per chiudere la partita prima e poi per non subire gol. Su questo aspetto dovremmo lavorare molto, il forte agonismo è l'unica cosa che io ritengo indispensabile per crescere, per diventare un calciatore modello, in questo momento per i ragazzi è l'elemento più importante</b> . Una situazione quindi che non rappresenta il miglior modo per prepararsi alla trasferta di Napoli: <b>Per i ragazzi si prospetta un match verità, nel quale tirar fuori la rabbia e l'orgoglio saranno una prerogativa importante per fare risultato, mi auguro che le due sconfitte e il pareggio di oggi riescano a far scattare qualcosa dentro di loro, però sono le situazioni più difficili da allenare, o ce l'hai dentro o non ce l'hai, non ci sono tecnica e tattica che tengano, sono cose che bisogna avere e sulle quali adesso noi pecchiamo</b> .
Andrea Frullanti