• Allievi B GIR.D
  • Sporting Sesto
  • 1 - 4
  • Montespertoli


SPORTING SESTO: Todericiu, Pasquini (17' Taoussi), De Lorenzo, Brachi, Bandini, Geloso, Canzi, Mulinacci (43‘ Grossi), Arone Leano, Berlincioni, Masini(76‘ Chipana Retamozo). All.: Zecchi Leonardo.
MONTESPERTOLI: Secci, Mazzone, Magazzini (43‘ Gori), Galli (80‘ Melegari), Lepri, Cinelli, Ciari (63‘ Colmone), Frangioni, Bendoni, Calamandrei, Assunti (76‘ Ranieri). A disp.: Carriero. All. Marcucci Simone

ARBITRO: Bagnoli di Empoli.

RETI: 7' Bendoni, 15' e 48' Assunti, 33' Ciari, 55' Brachi.
NOTE: Ammonito Magazzini.



Entrambi gli allenatori si affidano ad un modulo con un'unica punta. Il Montespertoli cerca di privilegiare il gioco sulle fasce, e lo schema preferito prevede il lancio del capitano Calamandrei, posizionato appena dietro la punta Bendoni, ad innescare le due veloci ali: Ciari ed Assunti. Lo Sporting, invece, cerca più sostanza e quantità a centrocampo. L'attaccante Arone viene rifornito da Berlincioni, supportato dai compagni di centrocampo. La squadra ospite non è certo timida e sembra spinta da un maggiore e sano agonismo. Al 7' la rete che sblocca il risultato: in seguito ad una respinta della difesa giallo-verde e al colpo di testa a prolungare di Ciari, la palla viene conquistata da Bendoni, che s'invola verso il portiere Todericiu; il primo tiro finisce sul palo, ma lo stesso attaccante può ribadire in rete indisturbato. I ragazzi di Zecchi non si svegliano, e a togliere loro il respiro arriva subito anche la doccia fredda del raddoppio avversario. Al 15', infatti, nell'area piccola giallo-blu Assunti spinge in rete il cross rasoterra di Ciari, autore di una bella discesa sulla destra. Al 17' l'allenatore di casa prova a cambiare tattica: inserisce una punta in più, Taoussi, togliendo un difensore, Pasquini. La nuova tattica non regala i frutti sperati. Lo Sporting, in svantaggio di due reti, non riesce a reagire. L'unica azione pericolosa cade al 19', con il neo-entrato che conclude a rete con il suo secondo piede. Il Montespertoli, intanto, continua a macinare gioco e le continue discese sulle fasce saltano la copertura a centrocampo dei giallo-blu. A conferma del buon forcing giallo-verde, al 33' è Ciari a trovare la via del gol. Il laterale offensivo del Montespertoli, dopo l'ennesima discesa, conclude a rete su respinta dalla difesa di casa. Il primo tempo termina con una conclusione di Ciari, ma stavolta è bravo Todericiu. La bella strigliata di Zecchi, durante la pausa, sembra dare la carica ai suoi giacché rientrano in campo con più motivazione. Purtroppo il controllo del centrocampo non è la chiave giusta per questa partita, perché il Montespertoli gioca la palla sui lati, dove sfrutta bene l'ottima giornata di Ciari e Assunti. Proprio da una combinazione fra i due giocatori appena menzionati arriva la quarta rete per gli ospiti, al 48', grazie ad Assunti, il quale deposita nuovamente in gol un cross di Ciari. Solo poco più tardi lo Sporting Sesto riesce a trovare la rete della bandiera, grazie ad un ottimo tiro di Brachi: è il 55' e il difensore giallo blu, salito in seguito ad un calcio d'angolo, toglie le ragnatele dall'angolo alto della porta difesa da un innocente Secci. Non cambia molto nel prosieguo del secondo tempo, ed i giallo-verdi giustificano la lunga trasferta con i tre punti. Non del tutto da buttare la partita dei ragazzi allenati da Zecchi, i quali entrati in campo troppo leggeri vengono puniti senza troppi complimenti da un più deciso Montespertoli. Da apprezzare, infatti, il buon secondo tempo dei padroni di casa che ritrovano più mordente lottando su tutti i palloni come avevano fatto gli avversari nella prima sessione di gioco. Il campionato è appena iniziato: il Montespertoli è sembrato già pronto ad affrontare sfide importanti; lo Sporting dovrà prendere spunto da questa sconfitta per trovare le giuste motivazioni.

Leonardo Bargelli SPORTING SESTO: Todericiu, Pasquini (17' Taoussi), De Lorenzo, Brachi, Bandini, Geloso, Canzi, Mulinacci (43‘ Grossi), Arone Leano, Berlincioni, Masini(76‘ Chipana Retamozo). All.: Zecchi Leonardo.<br >MONTESPERTOLI: Secci, Mazzone, Magazzini (43‘ Gori), Galli (80‘ Melegari), Lepri, Cinelli, Ciari (63‘ Colmone), Frangioni, Bendoni, Calamandrei, Assunti (76‘ Ranieri). A disp.: Carriero. All. Marcucci Simone<br > ARBITRO: Bagnoli di Empoli.<br > RETI: 7' Bendoni, 15' e 48' Assunti, 33' Ciari, 55' Brachi.<br >NOTE: Ammonito Magazzini. Entrambi gli allenatori si affidano ad un modulo con un'unica punta. Il Montespertoli cerca di privilegiare il gioco sulle fasce, e lo schema preferito prevede il lancio del capitano Calamandrei, posizionato appena dietro la punta Bendoni, ad innescare le due veloci ali: Ciari ed Assunti. Lo Sporting, invece, cerca pi&ugrave; sostanza e quantit&agrave; a centrocampo. L'attaccante Arone viene rifornito da Berlincioni, supportato dai compagni di centrocampo. La squadra ospite non &egrave; certo timida e sembra spinta da un maggiore e sano agonismo. Al 7' la rete che sblocca il risultato: in seguito ad una respinta della difesa giallo-verde e al colpo di testa a prolungare di Ciari, la palla viene conquistata da Bendoni, che s'invola verso il portiere Todericiu; il primo tiro finisce sul palo, ma lo stesso attaccante pu&ograve; ribadire in rete indisturbato. I ragazzi di Zecchi non si svegliano, e a togliere loro il respiro arriva subito anche la doccia fredda del raddoppio avversario. Al 15', infatti, nell'area piccola giallo-blu Assunti spinge in rete il cross rasoterra di Ciari, autore di una bella discesa sulla destra. Al 17' l'allenatore di casa prova a cambiare tattica: inserisce una punta in pi&ugrave;, Taoussi, togliendo un difensore, Pasquini. La nuova tattica non regala i frutti sperati. Lo Sporting, in svantaggio di due reti, non riesce a reagire. L'unica azione pericolosa cade al 19', con il neo-entrato che conclude a rete con il suo secondo piede. Il Montespertoli, intanto, continua a macinare gioco e le continue discese sulle fasce saltano la copertura a centrocampo dei giallo-blu. A conferma del buon forcing giallo-verde, al 33' &egrave; Ciari a trovare la via del gol. Il laterale offensivo del Montespertoli, dopo l'ennesima discesa, conclude a rete su respinta dalla difesa di casa. Il primo tempo termina con una conclusione di Ciari, ma stavolta &egrave; bravo Todericiu. La bella strigliata di Zecchi, durante la pausa, sembra dare la carica ai suoi giacch&eacute; rientrano in campo con pi&ugrave; motivazione. Purtroppo il controllo del centrocampo non &egrave; la chiave giusta per questa partita, perch&eacute; il Montespertoli gioca la palla sui lati, dove sfrutta bene l'ottima giornata di Ciari e Assunti. Proprio da una combinazione fra i due giocatori appena menzionati arriva la quarta rete per gli ospiti, al 48', grazie ad Assunti, il quale deposita nuovamente in gol un cross di Ciari. Solo poco pi&ugrave; tardi lo Sporting Sesto riesce a trovare la rete della bandiera, grazie ad un ottimo tiro di Brachi: &egrave; il 55' e il difensore giallo blu, salito in seguito ad un calcio d'angolo, toglie le ragnatele dall'angolo alto della porta difesa da un innocente Secci. Non cambia molto nel prosieguo del secondo tempo, ed i giallo-verdi giustificano la lunga trasferta con i tre punti. Non del tutto da buttare la partita dei ragazzi allenati da Zecchi, i quali entrati in campo troppo leggeri vengono puniti senza troppi complimenti da un pi&ugrave; deciso Montespertoli. Da apprezzare, infatti, il buon secondo tempo dei padroni di casa che ritrovano pi&ugrave; mordente lottando su tutti i palloni come avevano fatto gli avversari nella prima sessione di gioco. Il campionato &egrave; appena iniziato: il Montespertoli &egrave; sembrato gi&agrave; pronto ad affrontare sfide importanti; lo Sporting dovr&agrave; prendere spunto da questa sconfitta per trovare le giuste motivazioni. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI