• Allievi B GIR.B
  • Virtus Firenze
  • 0 - 3
  • Rignanese


VIRTUS FIRENZE: Catro, Bussotti N., Malenotti, Bussotti M., Urciolo, Damiani, Papini, Bautista, Danzi, Baggi, Cianchi. All.: Vasetti
RIGNANESE: Iaiunese, Butti, Alberti, Pelagi, Cerofoli, Torcasso, Casini, Rustei, Nakoua, Pistolesi, Peli. A disp.: Taddei, Mohamed, Tonielli. All.: Berni.

RETI: 12' Pistolesi, 25' Peli, 35' Rustei



Vincono e convincono i ragazzi della Rignanese che, in esterna, si impongono con un perentorio tre a zero. Al pronti via (12') Pistolesi entra in area, salta due avversari e di sinistro (lui che è un destro) mette la palla sul palo lontano. Il goal manda in bambola i padroni di casa che, dopo dieci minuti, capitolano nuovamente:ripartenza rapida, successiva ad un angolo a sfavore, palla al tunisino Nakoua che mette al centro per l'accorrente Peli, tiro al volo e 2-0. Non contenti i ragazzi di mister Berni continuano a premere sull'accelleratore e, a cinque minuti dalla fine della prima frazione, trovano il goal che chiude anzitempo la gara. La rete è opera di Rustei che, su lancio lungo di Pelagi, entra in area e deposita agevolmente. Nella ripresa gli undici della Virtus Firenze non riescono a reagire, si chiudono in difesa e cercano di evitare la goleada. L'impresa, seppur consolatoria, riesce e l'incontro si chiude con il punteggio di 0-3.

Calciatoripiù:
per la virtus bene Bautista (che colpisce la traversa su calcio piazzato) e l'esterno Papini. Per la Rignanese ottima prova corale che ha portato alla conquista dell'intero bottino settimanale.

VIRTUS FIRENZE: Catro, Bussotti N., Malenotti, Bussotti M., Urciolo, Damiani, Papini, Bautista, Danzi, Baggi, Cianchi. All.: Vasetti<br >RIGNANESE: Iaiunese, Butti, Alberti, Pelagi, Cerofoli, Torcasso, Casini, Rustei, Nakoua, Pistolesi, Peli. A disp.: Taddei, Mohamed, Tonielli. All.: Berni.<br > RETI: 12' Pistolesi, 25' Peli, 35' Rustei Vincono e convincono i ragazzi della Rignanese che, in esterna, si impongono con un perentorio tre a zero. Al pronti via (12') Pistolesi entra in area, salta due avversari e di sinistro (lui che &egrave; un destro) mette la palla sul palo lontano. Il goal manda in bambola i padroni di casa che, dopo dieci minuti, capitolano nuovamente:ripartenza rapida, successiva ad un angolo a sfavore, palla al tunisino Nakoua che mette al centro per l'accorrente Peli, tiro al volo e 2-0. Non contenti i ragazzi di mister Berni continuano a premere sull'accelleratore e, a cinque minuti dalla fine della prima frazione, trovano il goal che chiude anzitempo la gara. La rete &egrave; opera di Rustei che, su lancio lungo di Pelagi, entra in area e deposita agevolmente. Nella ripresa gli undici della Virtus Firenze non riescono a reagire, si chiudono in difesa e cercano di evitare la goleada. L'impresa, seppur consolatoria, riesce e l'incontro si chiude con il punteggio di 0-3.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per la virtus bene <b>Bautista </b>(che colpisce la traversa su calcio piazzato) e l'esterno <b>Papini</b>. Per la Rignanese ottima prova corale che ha portato alla conquista dell'intero bottino settimanale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI