• Allievi B GIR.B
  • Scarperia
  • 0 - 9
  • Tre Esse


SCARPERIA: Tamburro, Gori, Cammelli, Minarini, Bertocchi, Nardini (40' Carandente), Ronconi, Cresci, Casati, Ballerini, Proietti. All.: Maretti C.
TRE ESSE: Calzolari, Bandini, Dumitrachi (48' Robertazzi), Vannini (27' Bettini), Baroni, Gianassi, Cantini (40' Romeo), Tancredi, Conte (48' Ulivi), Ciriaco (40' Fedele), Pinelli (58' Checchi). A disp.: Moscardi. All.: Tortelli G.

ARBITRO: Crivaro di Firenze.

RETI: 6', 9' e 17' Conte, 27' aut. Cammelli, 34' e 42' Cantini, 45' Bettini, 73' Bandini, 79' aut. Gori.
NOTE: ammonito Tancredi.



Sul campo de Le Cortine va in scena il derby dei derby per gli scarperiesi, Scarperia - Tre Esse. Entrambe le squadre contano numerose assenze, ma a presentarsi in situazione di particolare emergenza è lo Scarperia, costretto a disputare questo sentito scontro con appena undici giocatori disponibili. La Tre Esse al 6' passa in vantaggio con un lancio dietro la linea di difesa su cui si avventa Conte che scatta, supera il suo avversario in velocità e davanti a Tamburro con un pallonetto segna l'uno a zero. Al 9' Conte raddoppia grazie ad una palla filtrante di Ciriaco, Bertocchi buca l'intervento difensivo e spalanca la strada all'attaccante della Tre Esse che dopo neanche dieci minuti di gioco ha già segnato una doppietta. Al 15' la Tre Esse va nuovamente vicino al gol grazie ad un cross dalla destra di Ciriaco, su cui Conte, dimenticato in area, gira con troppa leggerezza in porta, rendendo comoda la parata di Tamburro. Al 17' su di un lancio inoffensivo la difesa dello Scarperia è in netto vantaggio, Tamburro chiama palla, ma a limite area si blocca e permette al velocissimo Conte di segnare la sua personale tripletta. La Tre Esse è evidentemente superiore all'avversaria e al 27' Dumitrachi con un cross teso dalla fascia sinistra genera l'autogol di Cammelli che, nel tentativo di spazzare, segna nella sua porta. Lo Scarperia, al di là dei suoi limiti, sembra non mettere in campo neanche la giusta determinazione e al 34' Domitrachi serve un cross dalla sinistra per Cantini che salta il suo marcatore facilmente e deposita in rete per il cinque a zero. La seconda frazione di gioco si apre come si era conclusa la prima: monologo della Tre Esse; al 42' infatti Cantini avvia un'iniziativa personale sulla fascia destra, dribbla tutti gli avversari, entra in area e da posizione defilata segna il sei a zero con Tamburro in uscita. Tre minuti più tardi Bettini segna il sette a zero con un tiro dal limite che batte un non perfetto Tamburro. Nel finale arrivano poi anche i gol che completano la goleada della Tre Esse: al 73' bell'azione personale di Tancredi che arrivato all'altezza del limite dell'area scarica per Bandini, il quale davanti alla porta piazza freddamente per il gol dell'otto a zero. Al 79' chiude la partita uno sfortunato autogol di Gori che devia di testa un calcio d'angolo spedendo la palla alle spalle di Tamburro.

Fabio Ferri SCARPERIA: Tamburro, Gori, Cammelli, Minarini, Bertocchi, Nardini (40' Carandente), Ronconi, Cresci, Casati, Ballerini, Proietti. All.: Maretti C.<br >TRE ESSE: Calzolari, Bandini, Dumitrachi (48' Robertazzi), Vannini (27' Bettini), Baroni, Gianassi, Cantini (40' Romeo), Tancredi, Conte (48' Ulivi), Ciriaco (40' Fedele), Pinelli (58' Checchi). A disp.: Moscardi. All.: Tortelli G.<br > ARBITRO: Crivaro di Firenze.<br > RETI: 6', 9' e 17' Conte, 27' aut. Cammelli, 34' e 42' Cantini, 45' Bettini, 73' Bandini, 79' aut. Gori.<br >NOTE: ammonito Tancredi. Sul campo de Le Cortine va in scena il derby dei derby per gli scarperiesi, Scarperia - Tre Esse. Entrambe le squadre contano numerose assenze, ma a presentarsi in situazione di particolare emergenza &egrave; lo Scarperia, costretto a disputare questo sentito scontro con appena undici giocatori disponibili. La Tre Esse al 6' passa in vantaggio con un lancio dietro la linea di difesa su cui si avventa Conte che scatta, supera il suo avversario in velocit&agrave; e davanti a Tamburro con un pallonetto segna l'uno a zero. Al 9' Conte raddoppia grazie ad una palla filtrante di Ciriaco, Bertocchi buca l'intervento difensivo e spalanca la strada all'attaccante della Tre Esse che dopo neanche dieci minuti di gioco ha gi&agrave; segnato una doppietta. Al 15' la Tre Esse va nuovamente vicino al gol grazie ad un cross dalla destra di Ciriaco, su cui Conte, dimenticato in area, gira con troppa leggerezza in porta, rendendo comoda la parata di Tamburro. Al 17' su di un lancio inoffensivo la difesa dello Scarperia &egrave; in netto vantaggio, Tamburro chiama palla, ma a limite area si blocca e permette al velocissimo Conte di segnare la sua personale tripletta. La Tre Esse &egrave; evidentemente superiore all'avversaria e al 27' Dumitrachi con un cross teso dalla fascia sinistra genera l'autogol di Cammelli che, nel tentativo di spazzare, segna nella sua porta. Lo Scarperia, al di l&agrave; dei suoi limiti, sembra non mettere in campo neanche la giusta determinazione e al 34' Domitrachi serve un cross dalla sinistra per Cantini che salta il suo marcatore facilmente e deposita in rete per il cinque a zero. La seconda frazione di gioco si apre come si era conclusa la prima: monologo della Tre Esse; al 42' infatti Cantini avvia un'iniziativa personale sulla fascia destra, dribbla tutti gli avversari, entra in area e da posizione defilata segna il sei a zero con Tamburro in uscita. Tre minuti pi&ugrave; tardi Bettini segna il sette a zero con un tiro dal limite che batte un non perfetto Tamburro. Nel finale arrivano poi anche i gol che completano la goleada della Tre Esse: al 73' bell'azione personale di Tancredi che arrivato all'altezza del limite dell'area scarica per Bandini, il quale davanti alla porta piazza freddamente per il gol dell'otto a zero. Al 79' chiude la partita uno sfortunato autogol di Gori che devia di testa un calcio d'angolo spedendo la palla alle spalle di Tamburro. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI