• Giovanissimi B
  • Quarrata Olimpia
  • 3 - 5
  • Casalguidi


QUARRATA OLIMPIA: Scatizzi, Vergari, Maiani, Ndoka, Innocenti, Aniceti, Redulesku, Brafa, Becattini, Niccolai, Donati.A disp.Bracali, Pretelli, Catoni, Bacci, Parrotta. All.: Vittorio Leporatti
CASALGUIDI: Niccoli G, Niccoli M, Tilli, Biagini, Cucchiara, Gocaj, Civoli M, Civoli F, Bruni, Gori, Zaje.A disp.Penta, Rroku, Zadrima. All.: Stefano Bacci

RETI: 3 Gori, Brafa, Redulesku, Ndoka, Bruni, Zaje.



Il Casalguidi coglie la prima vittoria stagionale in campionato al Bennati di Quarrata, battendo un Quarrata Olimpia che non ha ripetuto la prestazione fornita sette giorni fa contro il Pistoia Nord. L'inizio di gara è favorevole agli ospiti, che si portano sul doppio vantaggio grazie a due reti di Gori, non contrastato a dovere dalla difesa quarratina. I locali reagiscono e a metà della frazione accorciano le distanze con un bel tiro da fuori di Brafa e continuano ad esercitare pressione. Al 27' l'episodio chiave della gara: su una ripartenza ospite Aniceti difende il pallone nella propria area di rigore e viene caricato da Bruni. L'arbitro decreta il calcio di rigore per il Casalguidi tra l'incredulità dei giallorossi. Calcia Bruni, che realizza così il punto del 3-1, che ha un effetto letale per il Quarrata Olimpia, che perde la testa e subisce altre due reti in pochi minuti su due svarioni clamorosi della difesa. I marcatori sono Zaje e di nuovo Gori. Nell'intervallo il Quarrata Olimpia si riorganizza e la gara nella ripresa vede i locali più intraprendenti ma confusionari dalla metà campo in avanti. Il Casalguidi fatica a creare gioco e Bracali, subentrato a Scatizzi, è chiamato alla parata solo su un tiro centrale di Zaje. Al 52' sono i giallorossi a poter usufruire di un calcio di rigore, trasformato da Redulesku. Al 66' un nuovo calcio di rigore per il Quarrata Olimpia, anche questo in verità molto dubbio, realizzato da Ndoka, fissa il punteggio sul 5-3 finale, che permette agli ospiti di esultare e rammarica un Quarrata Olimpia che ha pagato cari gli ultimi dieci minuti del primo tempo. Assolutamente non sufficiente la direzione di gara. Nel nostro miglior momento abbiamo subito il rigore del 3-1 che ci ha tagliato le gambe - dice mister Leporatti - negli ultimi minuti del primo tempo si vedeva che i ragazzi non erano gli stessi. Nel secondo tempo, nonostante i due gol, non siamo stati affatto bravi nel costruire gioco, sprecando molti palloni. L'episodio del rigore è stato determinante, ma sarebbe ingiusto nei confronti dei nostri avversari attribuire solo a questo le cause della sconfitta. C'è da lavorare molto affinché la squadra trovi equilibri sia tattici che psicologici .

QUARRATA OLIMPIA: Scatizzi, Vergari, Maiani, Ndoka, Innocenti, Aniceti, Redulesku, Brafa, Becattini, Niccolai, Donati.A disp.Bracali, Pretelli, Catoni, Bacci, Parrotta. All.: Vittorio Leporatti<br >CASALGUIDI: Niccoli G, Niccoli M, Tilli, Biagini, Cucchiara, Gocaj, Civoli M, Civoli F, Bruni, Gori, Zaje.A disp.Penta, Rroku, Zadrima. All.: Stefano Bacci<br > RETI: 3 Gori, Brafa, Redulesku, Ndoka, Bruni, Zaje. Il Casalguidi coglie la prima vittoria stagionale in campionato al Bennati di Quarrata, battendo un Quarrata Olimpia che non ha ripetuto la prestazione fornita sette giorni fa contro il Pistoia Nord. L'inizio di gara &egrave; favorevole agli ospiti, che si portano sul doppio vantaggio grazie a due reti di Gori, non contrastato a dovere dalla difesa quarratina. I locali reagiscono e a met&agrave; della frazione accorciano le distanze con un bel tiro da fuori di Brafa e continuano ad esercitare pressione. Al 27' l'episodio chiave della gara: su una ripartenza ospite Aniceti difende il pallone nella propria area di rigore e viene caricato da Bruni. L'arbitro decreta il calcio di rigore per il Casalguidi tra l'incredulit&agrave; dei giallorossi. Calcia Bruni, che realizza cos&igrave; il punto del 3-1, che ha un effetto letale per il Quarrata Olimpia, che perde la testa e subisce altre due reti in pochi minuti su due svarioni clamorosi della difesa. I marcatori sono Zaje e di nuovo Gori. Nell'intervallo il Quarrata Olimpia si riorganizza e la gara nella ripresa vede i locali pi&ugrave; intraprendenti ma confusionari dalla met&agrave; campo in avanti. Il Casalguidi fatica a creare gioco e Bracali, subentrato a Scatizzi, &egrave; chiamato alla parata solo su un tiro centrale di Zaje. Al 52' sono i giallorossi a poter usufruire di un calcio di rigore, trasformato da Redulesku. Al 66' un nuovo calcio di rigore per il Quarrata Olimpia, anche questo in verit&agrave; molto dubbio, realizzato da Ndoka, fissa il punteggio sul 5-3 finale, che permette agli ospiti di esultare e rammarica un Quarrata Olimpia che ha pagato cari gli ultimi dieci minuti del primo tempo. Assolutamente non sufficiente la direzione di gara. <b> Nel nostro miglior momento abbiamo subito il rigore del 3-1 che ci ha tagliato le gambe</b> - dice mister Leporatti -<b> negli ultimi minuti del primo tempo si vedeva che i ragazzi non erano gli stessi. Nel secondo tempo, nonostante i due gol, non siamo stati affatto bravi nel costruire gioco, sprecando molti palloni. L'episodio del rigore &egrave; stato determinante, ma sarebbe ingiusto nei confronti dei nostri avversari attribuire solo a questo le cause della sconfitta. C'&egrave; da lavorare molto affinch&eacute; la squadra trovi equilibri sia tattici che psicologici .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI