- Esordienti GIR.B
-
Arezzo
-
11 - 0
-
Pieve al Toppo
AREZZO: Tenti, Scatizzi, Fiacchini, Scarpini, Madia, Baglioni, Bennati, Ischi, Campaioli, Borgheresi, Ferretti, Biagiotti. All.: Manuel Massimini.
PIEVE AL TOPPO: Donnini, Patrone, Casini, Battistini, Sodi, Paolini, Zoeddu, Scarselli, Lorenzini, Daniello, Roggi, Rosi, Pecorelli. All.: Mirko Bindi.
RETI: Ischi 3, Borgheresi 2, Biagiotti, Campaioli, Ferretti, Bennati 2, Baglioni.
NOTE: parziali 2-0, 6-0, 3-0. Shootout: Arezzo. Risultato Figc: 4-0.
La sfida è combattuta nei primi 10', quando il risultato rimane bloccato sullo 0-0, poi gli amaranto prendono campo e dilagano, andando in doppia cifra per quanto concerne il conto dei gol. Sbloccato il primo tempo al 12', i padroni di casa raddoppiano al 14', mettendo poi a segno altri sei gol nel secondo parziale e tre nel terzo. Attraverso buone trame palla a terra e triangolazioni, i ragazzi di mister Massimini arrivano spesso al tiro, segnando molti gol. Protagonista nel tabellino dei marcatori è Ischi, autore di una tripletta, insieme a lui si segnalano i sigilli di Borgheresi e Bennati, autori di due reti a testa, poi Biagiotti, Campaioli, Ferretti e Baglioni. Il Pieve al Toppo, che non demerita in avvio, lascia progressivamente campo ai forti avversari, pur non mollando fino alla fine.
AREZZO: Tenti, Scatizzi, Fiacchini, Scarpini, Madia, Baglioni, Bennati, Ischi, Campaioli, Borgheresi, Ferretti, Biagiotti. All.: Manuel Massimini.<br >PIEVE AL TOPPO: Donnini, Patrone, Casini, Battistini, Sodi, Paolini, Zoeddu, Scarselli, Lorenzini, Daniello, Roggi, Rosi, Pecorelli. All.: Mirko Bindi.<br >
RETI: Ischi 3, Borgheresi 2, Biagiotti, Campaioli, Ferretti, Bennati 2, Baglioni.<br >NOTE: parziali 2-0, 6-0, 3-0. Shootout: Arezzo. Risultato Figc: 4-0.
La sfida è combattuta nei primi 10', quando il risultato rimane bloccato sullo 0-0, poi gli amaranto prendono campo e dilagano, andando in doppia cifra per quanto concerne il conto dei gol. Sbloccato il primo tempo al 12', i padroni di casa raddoppiano al 14', mettendo poi a segno altri sei gol nel secondo parziale e tre nel terzo. Attraverso buone trame palla a terra e triangolazioni, i ragazzi di mister Massimini arrivano spesso al tiro, segnando molti gol. Protagonista nel tabellino dei marcatori è Ischi, autore di una tripletta, insieme a lui si segnalano i sigilli di Borgheresi e Bennati, autori di due reti a testa, poi Biagiotti, Campaioli, Ferretti e Baglioni. Il Pieve al Toppo, che non demerita in avvio, lascia progressivamente campo ai forti avversari, pur non mollando fino alla fine.