• Esordienti B GIR.F
  • Montelupo
  • 0 - 2
  • Empoli


MONTELUPO: Ramazzotti, Gori, Esposito, Calabrese, Paoli C., Rabà, Apetroii, Forciniti, Paoli E., Blini, Lai, Parigi, Mannucci, Paoli A., Matteucci D. All.: Gambone.
EMPOLI: Raffi, Maccioni, Mazzantini, Nesti, Manetti, Berrugi, Polli, Fanteria, Scaglione, Gatto, Magherini. All.: Minoli.

RETI: Magherini, Nesti.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0 0-2.



Ancora una vittoria per l'Empoli, che nel sabato pomeriggio di campionato non sbaglia e fa sua la gara contro un Montelupo audace e tosto, che non ha mai mollato e che per poco non riusciva a strappare un risultato positivo da questa sfida. In effetti la formazione di casa ha svolto davvero una grande partita dal punto di vista dell'atteggiamento, del temperamento e del carattere, riuscendo a tenere botta e rispondere colpo su colpo alle azioni offensive dell'Empoli, anche quando si sono fatte insistenti e hanno richiesto sempre maggiore attenzione: tante sono state le azioni offensive dell'Empoli, che per gran parte della gara è stato nella metà campo amaranto, con i padroni di casa che comunque si sono sempre chiusi bene, senza concedere nulla in difesa per poi provare a ripartire in contropiede sfruttando gli spazi lasciati indietro dagli azzurri, che sono sempre rimasti vigili anche sotto questo punto di vista. Il primo tempo è sicuramente quello più equilibrato: le due squadre si studiano a lungo prima di farsi male, e anche l'Empoli, nonostante prenda per prima l'iniziativa non riesce a fare subito sua la partita. Sa di avere davanti un avversario di valore, e che non sarà proprio una passeggiata: non a caso il pareggio e lo 0-0 si protrarranno fino al terzo tempo in una partita molto tesa e dal risultato imprevedibile, e quindi molto aperta sotto questo punto di vista, fino a quando Magherini riesce, grazie ad una ottima azione di pressing insieme ai propri compagni, a rubare palla alla retroguardia difensiva del Montelupo e a trafiggere per la prima volta l'estremo difensore, sbloccando la gara. Da lì in poi, a vantaggio acquisito, l'Empoli giocherà con maggiore tranquillità, gestendo bene il pallone e segnando un altro gol, quello che di fatto chiude la gara: è il gol di Nesti del 2-0 che regala la vittoria all'Empoli. Una vittoria molto importante, che contribuisce a rinvigorire la scia positiva di vittorie messe a segno dagli azzurri e a dare ancor più morale a questi ragazzi.

MONTELUPO: Ramazzotti, Gori, Esposito, Calabrese, Paoli C., Rab&agrave;, Apetroii, Forciniti, Paoli E., Blini, Lai, Parigi, Mannucci, Paoli A., Matteucci D. All.: Gambone.<br >EMPOLI: Raffi, Maccioni, Mazzantini, Nesti, Manetti, Berrugi, Polli, Fanteria, Scaglione, Gatto, Magherini. All.: Minoli.<br > RETI: Magherini, Nesti.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0 0-2. Ancora una vittoria per l'Empoli, che nel sabato pomeriggio di campionato non sbaglia e fa sua la gara contro un Montelupo audace e tosto, che non ha mai mollato e che per poco non riusciva a strappare un risultato positivo da questa sfida. In effetti la formazione di casa ha svolto davvero una grande partita dal punto di vista dell'atteggiamento, del temperamento e del carattere, riuscendo a tenere botta e rispondere colpo su colpo alle azioni offensive dell'Empoli, anche quando si sono fatte insistenti e hanno richiesto sempre maggiore attenzione: tante sono state le azioni offensive dell'Empoli, che per gran parte della gara &egrave; stato nella met&agrave; campo amaranto, con i padroni di casa che comunque si sono sempre chiusi bene, senza concedere nulla in difesa per poi provare a ripartire in contropiede sfruttando gli spazi lasciati indietro dagli azzurri, che sono sempre rimasti vigili anche sotto questo punto di vista. Il primo tempo &egrave; sicuramente quello pi&ugrave; equilibrato: le due squadre si studiano a lungo prima di farsi male, e anche l'Empoli, nonostante prenda per prima l'iniziativa non riesce a fare subito sua la partita. Sa di avere davanti un avversario di valore, e che non sar&agrave; proprio una passeggiata: non a caso il pareggio e lo 0-0 si protrarranno fino al terzo tempo in una partita molto tesa e dal risultato imprevedibile, e quindi molto aperta sotto questo punto di vista, fino a quando Magherini riesce, grazie ad una ottima azione di pressing insieme ai propri compagni, a rubare palla alla retroguardia difensiva del Montelupo e a trafiggere per la prima volta l'estremo difensore, sbloccando la gara. Da l&igrave; in poi, a vantaggio acquisito, l'Empoli giocher&agrave; con maggiore tranquillit&agrave;, gestendo bene il pallone e segnando un altro gol, quello che di fatto chiude la gara: &egrave; il gol di Nesti del 2-0 che regala la vittoria all'Empoli. Una vittoria molto importante, che contribuisce a rinvigorire la scia positiva di vittorie messe a segno dagli azzurri e a dare ancor pi&ugrave; morale a questi ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI