• Terza Categoria
  • Cintolese
  • 4 - 1
  • Ciregliese


CINTOLESE: Caggiano, Fagni, Rivetti, Natucci, Giusfredi, Matteucci, Lucchesi (62' Giracello), Donatini (53' De Martino), La Padula (65' Guidi), Di Pasquale (88' Sostegni), Porrino (74' Rocco). A disp.: Fastella, Dami. All.: Riccardo Romani.
CIREGLIESE: Saraniti, Zoppi (55' Brunelli), Scartabelli, Genito, Crudeli, Aiazzi (46' Pirreca Ma.), Ferrari (85' Pirreca Mi.), Tomer An., Giampaoli, Meoni (46' Dimilta), Baldi (46' Guarducci). A disp.: Pagliai, Cutini. All.: Claudio Guidi.

ARBITRO: Xhoi Sejdini di Pontedera.

RETI: 20' e 40' La Padula, 58' Guarducci, 84' Giracello, 92' De Martino.
NOTE: espulso Crudeli per doppia ammonizione (83'). Ammoniti Giusfredi, Giampaoli, Pirreca Ma. Angoli: 1-4. Recupero: 0'+5'.



C'erano in palio punti importanti al Berti di Cintolese, dove due tra le formazioni più rinnovate del girone cercavano di cancellare lo zero in classifica, magra eredità delle prime due giornate. Alla fine di una partita che resterà nella storia di questo campionato per un record difficilmente battibile (ben quattro reti realizzate da calcio di punizione, sulle cinque complessive), i tre punti sono andati ai locali di mister Romani, apparsi più decisi e motivati a cercare la vittoria, oltre che bravi a capitalizzare al massimo le non molte occasioni da rete costruite. Si gioca in un pomeriggio dal clima estivo, ma nonostante il gran caldo l'inizio del match è intenso. Gli ospiti, in completo celeste, cercano (e spesso trovano) il fraseggio palla a terra, ma una volta arrivati ai sedici metri sbattono contro l'attenta difesa locale. I padroni di casa, in maglia amaranto e calzoncini neri, si affidano invece agli improvvisi cambi di gioco di un ispirato Di Pasquale, capace di aprire la retroguardia ospite con lanci a tagliare il campo. Di palle-gol nitide, tuttavia, non se vedono. La maggiore pressione dei locali viene premiata però al 20', quando su una punizione dai venti metri, con la palla leggermente defilata sulla destra, La Padula disegna una traiettoria magnifica, imprendibile per Saraniti: palla all'incrocio e Cintolese in vantaggio. La reazione della Ciregliese, tutt'altro che veemente, è tutta in un colpo di testa di Crudeli (alto al 23') e in un sinistro improvviso di Baldi che termina fuori non di molto (29'). Dall'altra parte, Porrino e Lucchesi provano a mettere paura a Saraniti, ma a far male è ancora il piede caldo di La Padula: stavolta, però, sulla punizione dalla trequarti del numero 9 (più un cross in mezzo che un tiro) è decisiva l'incertezza del portiere ospite, che si fa sorprendere dalla parabola senza deviazioni del pallone e anziché intervenire lo guarda spegnersi in rete sul secondo palo. Al 40' è 2-0 Cintolese. Episodio dubbio nel finale di tempo, quando Tomer, a contatto con un difensore, frana a terra in area locale. Trattenuta o simulazione? Il giovane arbitro, fin qui perfetto, sbagliando lascia correre senza ravvisare alcunché. Nella ripresa mister Guidi rivoluziona la squadra nella speranza di invertire la rotta, ma il Cintolese sembra in grado di controllare agevolmente. A riaprire improvvisamente il match ci pensa, però, al 58' il neoentrato Guarducci, ancora su punizione: destro a giro da posizione impossibile (con la palla posizionata quasi sulla linea laterale, nei pressi del vertice sinistro dell'area), Caggiano è sorpreso sul primo palo e la sfera si insacca appena sotto l'incrocio. Rinfrancati dal 2-1, gli ospiti ci credono e cominciano a premere alla ricerca del pareggio, ma i tentativi successivi dello stesso Guarducci e di Tomer (gran sinistro al volo che si spegne a lato al 76') non producono l'effetto sperato. La partita, come sempre accade in queste fasi, si innervosisce, mentre il giovane direttore di gara va un po' in confusione commettendo qualche errore di troppo. Come all'83', quando, per un fallo su Giracello, estrae all'indirizzo del già ammonito Crudeli un giallo molto severo che costa al numero 5 ospite l'espulsione. Sulla seguente punizione, anche questa molto defilata, lo stesso Giracello trova lo spiraglio giusto per trafiggere di potenza un distratto Saraniti e mettere in cassaforte la vittoria: 3-1 e sagra del calcio piazzato completata. Nel finale, con gli ospiti sbilanciati alla vana ricerca del gol, c'è tempo anche per assistere ad una rete su azione, la prima in questo campionato per il Cintolese. La firma De Martino al 92', con uno splendido sinistro all'incrocio che non lascia scampo al malcapitato Saraniti, nemmeno in questa circostanza del tutto esente da colpe. Finisce 4-1, con il Cintolese che esulta con merito e può guardare avanti con rinnovato ottimismo. In casa Ciregliese, invece, urge un pronto riscatto.
Calciatoripiù
: nel Cintolese bene La Padula, Di Pasquale e Natucci, oltre a tutto il reparto difensivo; nella Ciregliese si salvano Guarducci, per l'illusorio gol dell'1-2, e Tomer.

Andrea Nelli CINTOLESE: Caggiano, Fagni, Rivetti, Natucci, Giusfredi, Matteucci, Lucchesi (62' Giracello), Donatini (53' De Martino), La Padula (65' Guidi), Di Pasquale (88' Sostegni), Porrino (74' Rocco). A disp.: Fastella, Dami. All.: Riccardo Romani.<br >CIREGLIESE: Saraniti, Zoppi (55' Brunelli), Scartabelli, Genito, Crudeli, Aiazzi (46' Pirreca Ma.), Ferrari (85' Pirreca Mi.), Tomer An., Giampaoli, Meoni (46' Dimilta), Baldi (46' Guarducci). A disp.: Pagliai, Cutini. All.: Claudio Guidi.<br > ARBITRO: Xhoi Sejdini di Pontedera.<br > RETI: 20' e 40' La Padula, 58' Guarducci, 84' Giracello, 92' De Martino.<br >NOTE: espulso Crudeli per doppia ammonizione (83'). Ammoniti Giusfredi, Giampaoli, Pirreca Ma. Angoli: 1-4. Recupero: 0'+5'. C'erano in palio punti importanti al Berti di Cintolese, dove due tra le formazioni pi&ugrave; rinnovate del girone cercavano di cancellare lo zero in classifica, magra eredit&agrave; delle prime due giornate. Alla fine di una partita che rester&agrave; nella storia di questo campionato per un record difficilmente battibile (ben quattro reti realizzate da calcio di punizione, sulle cinque complessive), i tre punti sono andati ai locali di mister Romani, apparsi pi&ugrave; decisi e motivati a cercare la vittoria, oltre che bravi a capitalizzare al massimo le non molte occasioni da rete costruite. Si gioca in un pomeriggio dal clima estivo, ma nonostante il gran caldo l'inizio del match &egrave; intenso. Gli ospiti, in completo celeste, cercano (e spesso trovano) il fraseggio palla a terra, ma una volta arrivati ai sedici metri sbattono contro l'attenta difesa locale. I padroni di casa, in maglia amaranto e calzoncini neri, si affidano invece agli improvvisi cambi di gioco di un ispirato Di Pasquale, capace di aprire la retroguardia ospite con lanci a tagliare il campo. Di palle-gol nitide, tuttavia, non se vedono. La maggiore pressione dei locali viene premiata per&ograve; al 20', quando su una punizione dai venti metri, con la palla leggermente defilata sulla destra, La Padula disegna una traiettoria magnifica, imprendibile per Saraniti: palla all'incrocio e Cintolese in vantaggio. La reazione della Ciregliese, tutt'altro che veemente, &egrave; tutta in un colpo di testa di Crudeli (alto al 23') e in un sinistro improvviso di Baldi che termina fuori non di molto (29'). Dall'altra parte, Porrino e Lucchesi provano a mettere paura a Saraniti, ma a far male &egrave; ancora il piede caldo di La Padula: stavolta, per&ograve;, sulla punizione dalla trequarti del numero 9 (pi&ugrave; un cross in mezzo che un tiro) &egrave; decisiva l'incertezza del portiere ospite, che si fa sorprendere dalla parabola senza deviazioni del pallone e anzich&eacute; intervenire lo guarda spegnersi in rete sul secondo palo. Al 40' &egrave; 2-0 Cintolese. Episodio dubbio nel finale di tempo, quando Tomer, a contatto con un difensore, frana a terra in area locale. Trattenuta o simulazione? Il giovane arbitro, fin qui perfetto, sbagliando lascia correre senza ravvisare alcunch&eacute;. Nella ripresa mister Guidi rivoluziona la squadra nella speranza di invertire la rotta, ma il Cintolese sembra in grado di controllare agevolmente. A riaprire improvvisamente il match ci pensa, per&ograve;, al 58' il neoentrato Guarducci, ancora su punizione: destro a giro da posizione impossibile (con la palla posizionata quasi sulla linea laterale, nei pressi del vertice sinistro dell'area), Caggiano &egrave; sorpreso sul primo palo e la sfera si insacca appena sotto l'incrocio. Rinfrancati dal 2-1, gli ospiti ci credono e cominciano a premere alla ricerca del pareggio, ma i tentativi successivi dello stesso Guarducci e di Tomer (gran sinistro al volo che si spegne a lato al 76') non producono l'effetto sperato. La partita, come sempre accade in queste fasi, si innervosisce, mentre il giovane direttore di gara va un po' in confusione commettendo qualche errore di troppo. Come all'83', quando, per un fallo su Giracello, estrae all'indirizzo del gi&agrave; ammonito Crudeli un giallo molto severo che costa al numero 5 ospite l'espulsione. Sulla seguente punizione, anche questa molto defilata, lo stesso Giracello trova lo spiraglio giusto per trafiggere di potenza un distratto Saraniti e mettere in cassaforte la vittoria: 3-1 e sagra del calcio piazzato completata. Nel finale, con gli ospiti sbilanciati alla vana ricerca del gol, c'&egrave; tempo anche per assistere ad una rete su azione, la prima in questo campionato per il Cintolese. La firma De Martino al 92', con uno splendido sinistro all'incrocio che non lascia scampo al malcapitato Saraniti, nemmeno in questa circostanza del tutto esente da colpe. Finisce 4-1, con il Cintolese che esulta con merito e pu&ograve; guardare avanti con rinnovato ottimismo. In casa Ciregliese, invece, urge un pronto riscatto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Cintolese bene <b>La Padula, Di Pasquale e Natucci, oltre a tutto il reparto difensivo</b>; nella Ciregliese si salvano <b>Guarducci</b>, per l'illusorio gol dell'1-2, e <b>Tomer</b>. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI