- Giovanissimi B Prof.
-
Fiorentina
-
10 - 0
-
Pistoiese
FIORENTINA: Cannas, Bianchi, Ussia, Poggesi, Mariani, Masi, Milito, Lakti, Orlandi, Sacchini, Moscardi. Entrati: Marziano, Bartolini, Dalle Mura, Giuntoli, Rexhepaj, Guastini, Pantani. All.: Eddy Baggio.
PISTOIESE: Dinelli, Mitresi, Lorenzi, Kolaj, Campionini, Iwakami, Sansone, Pagnini, Chieca, Antonelli, Calabrese. Entrati: Sonnellini, Biancalani, Pagliai, Maiorana, Shequeri, Provenzano. All.: Daniele Pallini.
ARBITRO: Luchetti di Prato
RETI: 6' e 59' Moscardi, 12' e 56' Milito, 14' Orlandi, 27' Pantani, 28' e 49' Rexhepaj, 33' Giuntoli, 52' Guastini.
NOTE: parziali 3-0, 4-0, 3-0.
Vola la Fiorentina di Eddy Baggio. I viola dilagano al S.Facchini di Calenzano e si impongono per 10-0 sulla Pistoiese. Una vittoria netta che conferma le potenzialità e la crescita della squadra gigliata.
Spettacolo viola. La squadra del tecnico Baggio confeziona azioni da rete in serie e mostra anche buona capacità di far girare palla. La compagine viola nel primo tempo passa in vantaggio (6') con Moscardi su assist di Milito, raddoppia con Milito (12') con preciso fendente dal limite dell'area e triplica con Orlandi (14') su assist di Moscardi.
Milito uomo assist. L'attaccante viola schierato sulla fascia destra quando parte è imprendibile e confeziona assist in serie. In un'occasione manda rete Moscardi, in un'altra (9') eccede nell'altruismo e dopo aver saltato anche il portiere in uscita serve Orlandi in posizione di fuorigioco. La Pistoiese ringrazia il bomber dal cuore...d'oro. Forse troppo.
Difesa viola the wall. La Pistoiese cozza sistematicamente in un muro viola in ripartenza. Masi e Mariani non sbagliano mezzo pallone, Bianchi sulla fascia destra quando parte sembra Italo. Bene davvero in difesa con buona capacità di fare ripartire l'azione e senza mai buttare via una palla.
Secondo tempo da poker. Nella seconda frazione i viola chiudono il conto e segnano altre quattro reti. Apre Pantani (27') in mischia, rimpingua il bottino Rexhepaj (28' e 49'), ci mette lo zampino...anzi la testa (33') Giuntoli. Da segnalare anche una traversa colpita da Pantani (44') con una bella conclusione a rientrare.
Pistoiese generosa. Gli arancioni tengono il campo con onore e nel momento in cui la Fiorentina allenta gli ormeggi, complice anche l'ampio turn over, provano a rendersi pericolosi. Gli unici due tiri in porta degli arancioni portano la firma di Antonelli (51'), che conclude a lato, e nel finale (59') di Chieca, che spara alto sfruttando un'indecisione della difesa viola. Per il resto non pervenuti in avanti.
Nel corso del terzo tempo il ritmo della partita è scemato. La Fiorentina chiude la partita con altre tre segnature. Moscardi, Milito e Guastini chiudono i conti portando il risultato sul rotondo 10-0. Poco altro da aggiungere.
Buono l'arbitraggio. Ha diretto con autorevolezza il signor Fausto Luchetti di Prato, agevolato anche dall'andamento della partita.
Calciatoripiù: per la Fiorentina, in difesa Masi: personalità e sicurezza; a centrocampo Sacchini: interdice e costruisce; in attacco Milito: segna due reti e quando parte è un razzo. Per la Pistoiese, in difesa Campionini: cerca di arginare gli avanti viola; a centrocampo Iwakami: polmoni e grinta; in avanti Antonelli: lotta e mostra alcuni numeri interessanti.
Niccolò Landi
FIORENTINA: Cannas, Bianchi, Ussia, Poggesi, Mariani, Masi, Milito, Lakti, Orlandi, Sacchini, Moscardi. Entrati: Marziano, Bartolini, Dalle Mura, Giuntoli, Rexhepaj, Guastini, Pantani. All.: Eddy Baggio.<br >PISTOIESE: Dinelli, Mitresi, Lorenzi, Kolaj, Campionini, Iwakami, Sansone, Pagnini, Chieca, Antonelli, Calabrese. Entrati: Sonnellini, Biancalani, Pagliai, Maiorana, Shequeri, Provenzano. All.: Daniele Pallini.<br >
ARBITRO: Luchetti di Prato<br >
RETI: 6' e 59' Moscardi, 12' e 56' Milito, 14' Orlandi, 27' Pantani, 28' e 49' Rexhepaj, 33' Giuntoli, 52' Guastini.<br >NOTE: parziali 3-0, 4-0, 3-0.
<b>Vola la Fiorentina di Eddy Baggio.</b> I viola dilagano al S.Facchini di Calenzano e si impongono per 10-0 sulla Pistoiese. Una vittoria netta che conferma le potenzialità e la crescita della squadra gigliata.<br ><b>Spettacolo viola. </b>La squadra del tecnico Baggio confeziona azioni da rete in serie e mostra anche buona capacità di far girare palla. La compagine viola nel primo tempo passa in vantaggio (6') con Moscardi su assist di Milito, raddoppia con Milito (12') con preciso fendente dal limite dell'area e triplica con Orlandi (14') su assist di Moscardi.<br ><b>Milito uomo assist. </b>L'attaccante viola schierato sulla fascia destra quando parte è imprendibile e confeziona assist in serie. In un'occasione manda rete Moscardi, in un'altra (9') eccede nell'altruismo e dopo aver saltato anche il portiere in uscita serve Orlandi in posizione di fuorigioco. La Pistoiese ringrazia il bomber dal cuore...d'oro. Forse troppo.<br ><b>Difesa viola the wall.</b> La Pistoiese cozza sistematicamente in un muro viola in ripartenza. Masi e Mariani non sbagliano mezzo pallone, Bianchi sulla fascia destra quando parte sembra Italo. Bene davvero in difesa con buona capacità di fare ripartire l'azione e senza mai buttare via una palla.<br ><b>Secondo tempo da poker.</b> Nella seconda frazione i viola chiudono il conto e segnano altre quattro reti. Apre Pantani (27') in mischia, rimpingua il bottino Rexhepaj (28' e 49'), ci mette lo zampino...anzi la testa (33') Giuntoli. Da segnalare anche una traversa colpita da Pantani (44') con una bella conclusione a rientrare.<br ><b>Pistoiese generosa.</b> Gli arancioni tengono il campo con onore e nel momento in cui la Fiorentina allenta gli ormeggi, complice anche l'ampio turn over, provano a rendersi pericolosi. Gli unici due tiri in porta degli arancioni portano la firma di Antonelli (51'), che conclude a lato, e nel finale (59') di Chieca, che spara alto sfruttando un'indecisione della difesa viola. Per il resto non pervenuti in avanti.<br ><b>Nel corso del terzo tempo il ritmo della partita è scemato. </b>La Fiorentina chiude la partita con altre tre segnature. Moscardi, Milito e Guastini chiudono i conti portando il risultato sul rotondo 10-0. Poco altro da aggiungere.<br ><b>Buono l'arbitraggio. </b>Ha diretto con autorevolezza il signor Fausto Luchetti di Prato, agevolato anche dall'andamento della partita.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>per la Fiorentina, in difesa <b>Masi</b>: personalità e sicurezza; a centrocampo <b>Sacchini</b>: interdice e costruisce; in attacco <b>Milito</b>: segna due reti e quando parte è un razzo. Per la Pistoiese, in difesa <b>Campionini</b>: cerca di arginare gli avanti viola; a centrocampo <b>Iwakami</b>: polmoni e grinta; in avanti <b>Antonelli</b>: lotta e mostra alcuni numeri interessanti.
Niccolò Landi