- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Agliana
-
2 - 2
-
Unione Montalbano
AGLIANA: Ingrassia, Lacinaj, Barontini, Bucciantini, Sgambati, Monour, Piscitelli, Queiti, Villani, Marzano, Martini. A disp.: Calcagno, Giusti, Giannone, Bellini, Milano, Shehi. All.: Daniele Lucherini.
U. MONTALBANO: Cecchi, Petti, Ciottoli, Ejlli, Cioli, Lassi, Cela, Santaguida, Ferraioli, Nalli, D'Onza. A disp.: Pietri, Badalamente, Marra, Sansone. All.: Carlo Alberto Malucchi.
ARBITRO: Agostini di Pistoia.
RETI: Quieti, Martini, Petti 2.
Gli occhi sono tutti puntati sul big match tra Ponte e Murialdo, in realtà anche la sfida tra Agliana e Montalbano è ricco di significati e importanza. Per venti minuti le squadre appaiono contratte: l'Agliana cerca la verticalizzazione per innescare il proprio trio d'attacco; mentre il Montalbano deve per forza affidarsi al fraseggio se vuol creare qualche pericolo alla retroguardia di casa. I padroni di casa per l'ennesima volta in questo campionato sfruttano uno schema per eseguito su calcio di punizione e Quieti sblocca il risultato. Il Montalbano risponde a pochi minuti dal termine del primo tempo con un tap in vincente di Petti. Passano pochi istanti e Martini segna un gol dei suoi: la difesa ospite viene messa a ferro e fuoco dalle finte del funambolico centravanti che conclude l'azione con un tiro secco e preciso. Al rientro dagli spogliatoi Petti si appresta a battere un calcio di punizione; la palla sbatte prima sulla traversa e poi entra in porta, Nalli per non aver dubbi spinge in rete ma il gol del pari è da attribuire a Petti. Poi la partita torna a sui binari del primo tempo. I padroni di casa hanno comunque due buone occasioni: Villani viene fermato dalla traversa mentre Shehi vede la propria conclusione respinta dall'ottimo portiere ospite. Comunque le squadre si annullano e alla fine il pareggio è inevitabile.
AGLIANA: Ingrassia, Lacinaj, Barontini, Bucciantini, Sgambati, Monour, Piscitelli, Queiti, Villani, Marzano, Martini. A disp.: Calcagno, Giusti, Giannone, Bellini, Milano, Shehi. All.: Daniele Lucherini.<br >U. MONTALBANO: Cecchi, Petti, Ciottoli, Ejlli, Cioli, Lassi, Cela, Santaguida, Ferraioli, Nalli, D'Onza. A disp.: Pietri, Badalamente, Marra, Sansone. All.: Carlo Alberto Malucchi.<br >
ARBITRO: Agostini di Pistoia.<br >
RETI: Quieti, Martini, Petti 2.
Gli occhi sono tutti puntati sul big match tra Ponte e Murialdo, in realtà anche la sfida tra Agliana e Montalbano è ricco di significati e importanza. Per venti minuti le squadre appaiono contratte: l'Agliana cerca la verticalizzazione per innescare il proprio trio d'attacco; mentre il Montalbano deve per forza affidarsi al fraseggio se vuol creare qualche pericolo alla retroguardia di casa. I padroni di casa per l'ennesima volta in questo campionato sfruttano uno schema per eseguito su calcio di punizione e Quieti sblocca il risultato. Il Montalbano risponde a pochi minuti dal termine del primo tempo con un tap in vincente di Petti. Passano pochi istanti e Martini segna un gol dei suoi: la difesa ospite viene messa a ferro e fuoco dalle finte del funambolico centravanti che conclude l'azione con un tiro secco e preciso. Al rientro dagli spogliatoi Petti si appresta a battere un calcio di punizione; la palla sbatte prima sulla traversa e poi entra in porta, Nalli per non aver dubbi spinge in rete ma il gol del pari è da attribuire a Petti. Poi la partita torna a sui binari del primo tempo. I padroni di casa hanno comunque due buone occasioni: Villani viene fermato dalla traversa mentre Shehi vede la propria conclusione respinta dall'ottimo portiere ospite. Comunque le squadre si annullano e alla fine il pareggio è inevitabile.