• Terza Categoria GIR.B
  • Seano 1948
  • 3 - 2
  • Potente


SEANO: Ciottoli, Penna, Roscigno, Cillo, Longo, Stora, Ieri, Pilia, Fois, Mati, Oliarca. A disp: Biagiotti, Carlesi, Gardellin, Sgrilli, Cavicchi, Lafond, De Lucia. All:
POTENTE: Pratesi, Barducci, Buti, Lombardi (60' Crocetti), Ieri, Granata, Bacci, Baracani, Mannori ( 71' Biasin), Chisari, Balsamo (Falcini 72'). A disp: Falcini, Crocetti, Giusti, Stefanucci (46'), Biasin. All: Muriella.

RETI: 20' Cillo (rig.), 67' Mannori, 76' Granata, 78' Gardellin, 79' Sgrilli



È stata sicuramente la partita dei colpi di scena quella disputata tra il Seano e il Potente sul campo di Seano. Il primo imprevisto sta nella giusta espulsione al 19' del numero 9 del Seano, Fois, già richiamato precedentemente più volte dall'arbitro e poi punito per un fallo di reazione. Un duro colpo per i padroni di casa le cui sofferenze però vengono alleviate il minuto successivo quando viene loro assegnato un rigore per l'atterraggio in aria di Oliarca. Sul dischetto si posiziona capitano Cillo e non sbaglia il colpo. 1-0. Al 24' ancora Seano e ancora Cillo che crossa bene in aria ma i compagni non concludono la sua opera. La partita si entusiasma negli ultimi minuti del primo tempo che vede profilarsi tutta una serie di ottime occasioni da gol in ambedue le formazioni. La prima di queste è tinta di nero. Si tratta infatti di una bella punizione dal limite al 40' di Baracani che fa tremare la traversa; al 41', sempre per il Potente, ci prova anche Mannori con una rovesciata in aria che risulta troppo pretenziosa. La risposta del Seano arriva con Bacci al 43', che va a colpire di potenza il palo destro della rete, e con una punizione al minuto successivo dell'instancabile Cillo, sicuramente il migliore in campo. Netta è la superiorità del Seano in questo primo tempo di gioco, che è riuscito ad impostare la propria offensiva, creandosi i giusti spazi a centrocampo per far partire l'azione che spesso riesce a farsi pericolosa. Il Potente anche nella ripresa dà l'impressione di complicarsi la vita da solo, si concede a futili leziosismi ed ad ricercatezze che non sono producenti in una situazione di svantaggio come quella degli ospiti, che non sembrano poter rimontare un parziale che pare, seppur per quanto esiguo, abbastanza sicuro. Al 55' è un duello tra Ieri e il reparto difensivo del Potente che tenta di arrestare l'avanzata del giocatore di casa che però ha la meglio su di loro tanto che riesce a lasciarsi gli avversari alle spalle e presentarsi così sotto rete dove però la sfortuna ci mette lo zampino e il suo tiro finisce, per l'ennesima volta, sulla traversa. Al 57' Oliarca ,da annoverare tra i giocatori più in giornata,nello specchio della porta del Potente tenta la diagonale che tuttavia si blocca nel piede di Pratesi. Altra occasione volata per un soffio al Seano che nel secondo tempo ha provato in tutti i modi ad allungare le distanze mettendo al sicuro il proprio vantaggio mentre il Potente si è fatto vedere ancora meno che nel primo tempo; ma, se fino a questo momento era risultato difficile scommetter sugli ospiti al 67' Mannori riapre la partita. Infatti con uno sprint incredibile, incredibile soprattutto per l'indulgenza della difesa del Seano, fino a questo momento quasi inespugnabile, il n' 9 del Potente riporta la situazione in parità.1-1. Poi arriva la beffa per i padroni di casa: non solo si vedono agganciare da una squadra che non era più temibile ma al 76' si vedono sfuggire di mano il risultato quando Granata porta il Potente in vantaggio. Un vero colpo di scena che però non ha il tempo di essere interiorizzato che Gardellin, entrato nel secondo tempo e fattosi notare poco fino ad esso, destabilizza gli avversari e annulla il loro vantaggio. 2-2. Un paraeggio non basta ai padroni di casa:il Seano la partita aveva creduto di vincerla a adesso non sembra avere intenzione di accontentarsi di un'ottima performance. Così il neo entrato Sgrilli si fa sicario e spara il suo proiettile a chiudere la gara ad un minuto dallo scadere dei tempi regolamentari. 3-2 è il risultato finale di questo match sul quale ogni pronostico sarebbe stato incerto.

G.Rafa SEANO: Ciottoli, Penna, Roscigno, Cillo, Longo, Stora, Ieri, Pilia, Fois, Mati, Oliarca. A disp: Biagiotti, Carlesi, Gardellin, Sgrilli, Cavicchi, Lafond, De Lucia. All: <br >POTENTE: Pratesi, Barducci, Buti, Lombardi (60' Crocetti), Ieri, Granata, Bacci, Baracani, Mannori ( 71' Biasin), Chisari, Balsamo (Falcini 72'). A disp: Falcini, Crocetti, Giusti, Stefanucci (46'), Biasin. All: Muriella.<br > RETI: 20' Cillo (rig.), 67' Mannori, 76' Granata, 78' Gardellin, 79' Sgrilli &Egrave; stata sicuramente la partita dei colpi di scena quella disputata tra il Seano e il Potente sul campo di Seano. Il primo imprevisto sta nella giusta espulsione al 19' del numero 9 del Seano, Fois, gi&agrave; richiamato precedentemente pi&ugrave; volte dall'arbitro e poi punito per un fallo di reazione. Un duro colpo per i padroni di casa le cui sofferenze per&ograve; vengono alleviate il minuto successivo quando viene loro assegnato un rigore per l'atterraggio in aria di Oliarca. Sul dischetto si posiziona capitano Cillo e non sbaglia il colpo. 1-0. Al 24' ancora Seano e ancora Cillo che crossa bene in aria ma i compagni non concludono la sua opera. La partita si entusiasma negli ultimi minuti del primo tempo che vede profilarsi tutta una serie di ottime occasioni da gol in ambedue le formazioni. La prima di queste &egrave; tinta di nero. Si tratta infatti di una bella punizione dal limite al 40' di Baracani che fa tremare la traversa; al 41', sempre per il Potente, ci prova anche Mannori con una rovesciata in aria che risulta troppo pretenziosa. La risposta del Seano arriva con Bacci al 43', che va a colpire di potenza il palo destro della rete, e con una punizione al minuto successivo dell'instancabile Cillo, sicuramente il migliore in campo. Netta &egrave; la superiorit&agrave; del Seano in questo primo tempo di gioco, che &egrave; riuscito ad impostare la propria offensiva, creandosi i giusti spazi a centrocampo per far partire l'azione che spesso riesce a farsi pericolosa. Il Potente anche nella ripresa d&agrave; l'impressione di complicarsi la vita da solo, si concede a futili leziosismi ed ad ricercatezze che non sono producenti in una situazione di svantaggio come quella degli ospiti, che non sembrano poter rimontare un parziale che pare, seppur per quanto esiguo, abbastanza sicuro. Al 55' &egrave; un duello tra Ieri e il reparto difensivo del Potente che tenta di arrestare l'avanzata del giocatore di casa che per&ograve; ha la meglio su di loro tanto che riesce a lasciarsi gli avversari alle spalle e presentarsi cos&igrave; sotto rete dove per&ograve; la sfortuna ci mette lo zampino e il suo tiro finisce, per l'ennesima volta, sulla traversa. Al 57' Oliarca ,da annoverare tra i giocatori pi&ugrave; in giornata,nello specchio della porta del Potente tenta la diagonale che tuttavia si blocca nel piede di Pratesi. Altra occasione volata per un soffio al Seano che nel secondo tempo ha provato in tutti i modi ad allungare le distanze mettendo al sicuro il proprio vantaggio mentre il Potente si &egrave; fatto vedere ancora meno che nel primo tempo; ma, se fino a questo momento era risultato difficile scommetter sugli ospiti al 67' Mannori riapre la partita. Infatti con uno sprint incredibile, incredibile soprattutto per l'indulgenza della difesa del Seano, fino a questo momento quasi inespugnabile, il n' 9 del Potente riporta la situazione in parit&agrave;.1-1. Poi arriva la beffa per i padroni di casa: non solo si vedono agganciare da una squadra che non era pi&ugrave; temibile ma al 76' si vedono sfuggire di mano il risultato quando Granata porta il Potente in vantaggio. Un vero colpo di scena che per&ograve; non ha il tempo di essere interiorizzato che Gardellin, entrato nel secondo tempo e fattosi notare poco fino ad esso, destabilizza gli avversari e annulla il loro vantaggio. 2-2. Un paraeggio non basta ai padroni di casa:il Seano la partita aveva creduto di vincerla a adesso non sembra avere intenzione di accontentarsi di un'ottima performance. Cos&igrave; il neo entrato Sgrilli si fa sicario e spara il suo proiettile a chiudere la gara ad un minuto dallo scadere dei tempi regolamentari. 3-2 &egrave; il risultato finale di questo match sul quale ogni pronostico sarebbe stato incerto. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI