• Terza Categoria GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 3
  • Chianti Nord


RINASCITA DOCCIA: Vannozzi, Pierattini, Galeotti, Baldini, Casini, Bellucci, Pasqualetti, Moscatelli, Mollica, Braschi, Pini. A disp.: Niccoli, Dolfi, Di Paola, Carmannini, Bellanti, Barani, Baku. All.: D'Effremo.
CHIANTI NORD: Piro, Zori, Anichini, Bongianni, Secci, Gagli, Coddi, Brogi, Brandani, Bui, Carpì. A disp.: Conti, Fagioli. All.: Gagli.

RETI: Bellucci, Bui 3



Mese di ottobre nero per il Rinascita Doccia, che subisce un'altra sconfitta in casa dal Chianti Nord, anche se la formazione di D'Effremo ha fatto vedere sensibili miglioramenti e, specialmente nel corso del primo tempo, ha tenuto testa all'avversario. In fin dei conti si tratta di una vittoria meritata da parte della formazione del Chianti Nord, che nel finale avrebbe anche potuto dilagare. Nel primo tempo, dopo un buon inizio della squadra di casa che prova a fare la sua gara, al 20' arriva il vantaggio del Chianti Nord con Bui, assoluto protagonista della partita, che segna con un gran tiro da lontano. Il Doccia, che nonostante i pochi punti in classifica dà l'impressione di essere ben altra squadra, si mette alla ricerca del pareggio e lo sfiora con Pini e Galeotti. Il Chianti Nord è ancora più pericoloso davanti dei padroni di casa, e colpisce una traversa con Zori. Nella ripresa gli ospiti pervengono al raddoppio con un'azione di contropiede ben congegnata. Palla da Conti a Bui che non fallisce il colpo del 2-0. Il Doccia cerca di rientrare in partita e attacca con maggiore insistenza. Dopo alcune buone occasioni di Baldini e Pini, il pressing dei locali trova la sua soddisfazione con il gol del 2-1 realizzato da Bellucci, di testa dopo un calcio d'angolo. A un quarto d'ora dalla fine il Chianti Nord segna, ancora con lo scatenato Bui, il gol del 3-1: il risultato poi non cambierà più, nonostante i vari tentativi da parte degli ospiti di arrotondare il vantaggio, svaniti di poco.
CALCIATOREPIU': Bui (Chianti Nord) E' lui in assoluto il migliore in campo. Tripletta personale e una buonissima prestazione.

RINASCITA DOCCIA: Vannozzi, Pierattini, Galeotti, Baldini, Casini, Bellucci, Pasqualetti, Moscatelli, Mollica, Braschi, Pini. A disp.: Niccoli, Dolfi, Di Paola, Carmannini, Bellanti, Barani, Baku. All.: D'Effremo.<br >CHIANTI NORD: Piro, Zori, Anichini, Bongianni, Secci, Gagli, Coddi, Brogi, Brandani, Bui, Carp&igrave;. A disp.: Conti, Fagioli. All.: Gagli.<br > RETI: Bellucci, Bui 3 Mese di ottobre nero per il Rinascita Doccia, che subisce un'altra sconfitta in casa dal Chianti Nord, anche se la formazione di D'Effremo ha fatto vedere sensibili miglioramenti e, specialmente nel corso del primo tempo, ha tenuto testa all'avversario. In fin dei conti si tratta di una vittoria meritata da parte della formazione del Chianti Nord, che nel finale avrebbe anche potuto dilagare. Nel primo tempo, dopo un buon inizio della squadra di casa che prova a fare la sua gara, al 20' arriva il vantaggio del Chianti Nord con Bui, assoluto protagonista della partita, che segna con un gran tiro da lontano. Il Doccia, che nonostante i pochi punti in classifica d&agrave; l'impressione di essere ben altra squadra, si mette alla ricerca del pareggio e lo sfiora con Pini e Galeotti. Il Chianti Nord &egrave; ancora pi&ugrave; pericoloso davanti dei padroni di casa, e colpisce una traversa con Zori. Nella ripresa gli ospiti pervengono al raddoppio con un'azione di contropiede ben congegnata. Palla da Conti a Bui che non fallisce il colpo del 2-0. Il Doccia cerca di rientrare in partita e attacca con maggiore insistenza. Dopo alcune buone occasioni di Baldini e Pini, il pressing dei locali trova la sua soddisfazione con il gol del 2-1 realizzato da Bellucci, di testa dopo un calcio d'angolo. A un quarto d'ora dalla fine il Chianti Nord segna, ancora con lo scatenato Bui, il gol del 3-1: il risultato poi non cambier&agrave; pi&ugrave;, nonostante i vari tentativi da parte degli ospiti di arrotondare il vantaggio, svaniti di poco.<br ><b>CALCIATOREPIU': Bui (Chianti Nord)</b> E' lui in assoluto il migliore in campo. Tripletta personale e una buonissima prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI