• Terza Categoria GIR.B
  • Calcio Firenze
  • 1 - 0
  • Sporting Sesto


CALCIO FIRENZE: Marino; Conti, Tozzi, Marcheselli; Galletti, Pastorelli, Lilla, Mazzarrini, Moretti; Cosa, Mercuri. A disp.: Bacci, Novelli, Tani, Carrillo, Lamanna, Cieri, Gheri. All.: Ivo Pieroni.
SPORTING SESTO: Ravagli, Messini, Mazzanti, Papa, Bargellini, Armenio, Salvadori M., Rosi, Manetti, Meli, Baldassarri. A disp.: Vagnoni, Cannarsi, Mazzini, Noviello, Sorisi, Sessoli, Salvadori S.. All.: Paolo Violi.

RETE: 75' Conti



Tre punti sofferti per la squadra di Ivo Pieroni, che batte di misura lo Sporting Sesto e si lancia in piena zona play-off. Primo tempo equilibrato, le prime due occasioni sono per gli ospiti su calcio di punizione, prima con Bargellini e poi con Rosi, ma in entrambi i casi Marino si esalta. Per il Calcio Firenze una sola occasione con il centravanti Cosa, ma un difensore ospite recupera in extremis. Nei primi 45' non succede altro. Nel secondo tempo l'arretramento di Lilla in cabina di regia permette ai locali di giocare meglio, ma i sestesi non concedono alcuna occasione da gol. La partita si sblocca all'improvviso, al 75'. Sugli sviluppi di un corner, la palla viene messa fuori dalla difesa ospite, Moretti la recupera e crossa in area, colpo di testa di Conti e palla nel sacco. Negli ultimi minuti della partita lo Sporting attacca a testa bassa, chiede un calcio di rigore per un dubbio atterramento in area di Sorisi e infine con Sessoli sfiora il gol del pareggio, ma Marino compie un altro ottimo intervento sul suo colpo di testa. L'ultima palla-gol della gara però è per il Calcio Firenze, con Tani che salta un paio di avversari ma poi davanti alla porta spreca la ghiotta chance.
CALCIATORI PIU': Per i locali tre splendide parate di Marino, molto bene anche Conti e Marcheselli in difesa. Nello Sporting ottima prova del centrale Mazzanti e dell'esterno Armenio.

CALCIO FIRENZE: Marino; Conti, Tozzi, Marcheselli; Galletti, Pastorelli, Lilla, Mazzarrini, Moretti; Cosa, Mercuri. A disp.: Bacci, Novelli, Tani, Carrillo, Lamanna, Cieri, Gheri. All.: Ivo Pieroni.<br >SPORTING SESTO: Ravagli, Messini, Mazzanti, Papa, Bargellini, Armenio, Salvadori M., Rosi, Manetti, Meli, Baldassarri. A disp.: Vagnoni, Cannarsi, Mazzini, Noviello, Sorisi, Sessoli, Salvadori S.. All.: Paolo Violi.<br > RETE: 75' Conti Tre punti sofferti per la squadra di Ivo Pieroni, che batte di misura lo Sporting Sesto e si lancia in piena zona play-off. Primo tempo equilibrato, le prime due occasioni sono per gli ospiti su calcio di punizione, prima con Bargellini e poi con Rosi, ma in entrambi i casi Marino si esalta. Per il Calcio Firenze una sola occasione con il centravanti Cosa, ma un difensore ospite recupera in extremis. Nei primi 45' non succede altro. Nel secondo tempo l'arretramento di Lilla in cabina di regia permette ai locali di giocare meglio, ma i sestesi non concedono alcuna occasione da gol. La partita si sblocca all'improvviso, al 75'. Sugli sviluppi di un corner, la palla viene messa fuori dalla difesa ospite, Moretti la recupera e crossa in area, colpo di testa di Conti e palla nel sacco. Negli ultimi minuti della partita lo Sporting attacca a testa bassa, chiede un calcio di rigore per un dubbio atterramento in area di Sorisi e infine con Sessoli sfiora il gol del pareggio, ma Marino compie un altro ottimo intervento sul suo colpo di testa. L'ultima palla-gol della gara per&ograve; &egrave; per il Calcio Firenze, con Tani che salta un paio di avversari ma poi davanti alla porta spreca la ghiotta chance.<br ><b>CALCIATORI PIU': </b>Per i locali tre splendide parate di <b>Marino</b>, molto bene anche <b>Conti </b>e <b>Marcheselli </b>in difesa. Nello Sporting ottima prova del centrale <b>Mazzanti </b>e dell'esterno <b>Armenio</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI