• Terza Categoria GIR.A
  • Vaglia
  • 1 - 0
  • Mugello2001 Vicchio


VAGLIA: Messeri, Tacconi, Galello, Cassigoli (46' Bianchini), Vozza, Luongo, Cecconi, Giannini (61' Magri), Modi (78' Chiarusi), Quadalti, La Spada (82' Iandelli). A disp.: Bolli, Lapucci, Santini. All.: Tagliaferri.
MUGELLO 2001 VICCHIO: Rontini, Latronico, Pali, Nati, Bigalli, Zantonetti, Cellini, Belgiovine, Calzolai (67' Aspi), Petti (67' Ferraro), Fossati. A disp.: Cerbai, Salvafondi, Carlucci, Sbarzagli, Masini. All.: Goti.

ARBITRO: Bernardini del Valdarno.

RETE: 62' Modi



Il Vaglia si aggiudica il derby mugellano superando di misura il Mugello 2001 grazie ad una punizione di Modi nella ripresa. L'incontro viene disputato sul neutro del Bini di Grezzano in attesa che la società del presidente Massimo Berni possa fare il proprio debutto nel nuovo impianto di Vaglia, già pronto da tempo ma non ancora utilizzabile. Fin dall'inizio è la squadra guidata in panchina da Tagliaferri a prendere in mano le redini del gioco. Le occasioni da rete, però, latitano a lungo. Nella ripresa i padroni di casa cercano di stringere i tempi e la formazione vicchiese di mister Goti va in affanno. La rete decisiva viene realizzata al 62' da Stefano Modi, che direttamente su calcio di punizione supera il portiere del Mugello 2001 Rontini da posizione defilata. Gli arancioneri di Vicchio cercano di reagire, ma peccano di incisività, tanto che l'estremo difensore vagliese Messeri non corre alcun pericolo. Al triplice fischio finale di una sfida poco spettacolare i biancoverdi possono festeggiare un'affermazione preziosa. In classifica, grazie ai tre punti conquistati, il Vaglia si porta a quota dieci, avvicinandosi al vertice. La squadra di Tagliaferri è ad un solo punto dal quartetto di testa, composto da Firenze Sud, Sant'Agata, Londa e Nova Vigor Misericordia, assieme a Firenze Calcio a 5 e F.C.G. Floria 2000: sono addirittura sette le formazioni racchiuse in un appena un punto. Per il Mugello 2001 di Alessandro Goti, che ha mostrato qualche lacuna, soprattutto nel reparto offensivo, è la conferma di un momento difficile: sono solamente cinque i punti raccolti dopo le prime cinque giornate.

Fabrizio Paoli VAGLIA: Messeri, Tacconi, Galello, Cassigoli (46' Bianchini), Vozza, Luongo, Cecconi, Giannini (61' Magri), Modi (78' Chiarusi), Quadalti, La Spada (82' Iandelli). A disp.: Bolli, Lapucci, Santini. All.: Tagliaferri.<br >MUGELLO 2001 VICCHIO: Rontini, Latronico, Pali, Nati, Bigalli, Zantonetti, Cellini, Belgiovine, Calzolai (67' Aspi), Petti (67' Ferraro), Fossati. A disp.: Cerbai, Salvafondi, Carlucci, Sbarzagli, Masini. All.: Goti.<br > ARBITRO: Bernardini del Valdarno.<br > RETE: 62' Modi Il Vaglia si aggiudica il derby mugellano superando di misura il Mugello 2001 grazie ad una punizione di Modi nella ripresa. L'incontro viene disputato sul neutro del Bini di Grezzano in attesa che la societ&agrave; del presidente Massimo Berni possa fare il proprio debutto nel nuovo impianto di Vaglia, gi&agrave; pronto da tempo ma non ancora utilizzabile. Fin dall'inizio &egrave; la squadra guidata in panchina da Tagliaferri a prendere in mano le redini del gioco. Le occasioni da rete, per&ograve;, latitano a lungo. Nella ripresa i padroni di casa cercano di stringere i tempi e la formazione vicchiese di mister Goti va in affanno. La rete decisiva viene realizzata al 62' da Stefano Modi, che direttamente su calcio di punizione supera il portiere del Mugello 2001 Rontini da posizione defilata. Gli arancioneri di Vicchio cercano di reagire, ma peccano di incisivit&agrave;, tanto che l'estremo difensore vagliese Messeri non corre alcun pericolo. Al triplice fischio finale di una sfida poco spettacolare i biancoverdi possono festeggiare un'affermazione preziosa. In classifica, grazie ai tre punti conquistati, il Vaglia si porta a quota dieci, avvicinandosi al vertice. La squadra di Tagliaferri &egrave; ad un solo punto dal quartetto di testa, composto da Firenze Sud, Sant'Agata, Londa e Nova Vigor Misericordia, assieme a Firenze Calcio a 5 e F.C.G. Floria 2000: sono addirittura sette le formazioni racchiuse in un appena un punto. Per il Mugello 2001 di Alessandro Goti, che ha mostrato qualche lacuna, soprattutto nel reparto offensivo, &egrave; la conferma di un momento difficile: sono solamente cinque i punti raccolti dopo le prime cinque giornate. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI