• Terza Categoria GIR.A
  • Tro.Ce.Do.
  • 0 - 4
  • Floria 2000


TRO.CE.DO.: Lucarelli, Diddio, Puliti, Ghiandelli, Bertini, Morandi, Corsi, Degl'Innocenti, Becciolini, Piazzesi, Chiaruffi. A disp.: Frosali, Peroni, Failli, Bigazzi, Mannucci, archiani, Francalanci. All.: Coletta.
F.C.G.FLORIA2000: Ricchiuto, Betti, Magherini, Cordovani, Innocenti, Fusi, Bettarelli, Bargagni, Miglietta, Falsini, Tovoli. A disp.: Magherini, Lombardi, Stiattesi, Ciardini, Cantini, Schirru. All.: Baiocchi.

RETI: 29' Fusi, 65' Schirru, 81' Stiattesi, 90' Bargagni.



La Floria si impone con autorità sul campo del Tro.ce.do che comunque non demerita, giocando per un'ora abbondante alla pari dei più quotati avversari. Gli ospiti dal canto loro hanno legittimato i tre punti giocando con grinta e determinazione, senza accontentarsi del vantaggio acquisito nella prima frazione ma continuando a spingere per mettere al sicuro il risultato. Ma andiamo con ordine; pronti via e nelle prime battute di gioco i ragazzi i ventidue in campo si affrontano soprattutto a centrocampo anche se con il passare dei minuti la Floria prende in mano le redini del gioco, spingendo con insistenza alla ricerca del goal. I locali sembrano fronteggiare senza particolari difficoltà gli attacchi degli avversari ma alla mezz'ora ecco il goal della Floria, molto bella; Falsini se ne va sulla fascia, palla in mezzo per Fusi che anticipa il portiere avversario appoggiando la palla in rete. Il Tro.ce.do accusa il colpo, non riesce a replicare e così si arriva all'intervallo a risultato invariato. Nella ripresa i padroni di casa provano a rientrare in partita, creando qualche problema alla difesa ospite in particolare con un ispirato Piazzesi che al quarto d'ora mette paura all'estremo difensore della Floria con un rasoterra a fil di palo. Passano però appena 5' e lo stesso numero dieci si fa espellere per proteste nei confronti del direttore di gara. davvero un brutto colpo per i locali che non riescono più ad organizzare il proprio gioco subendo le iniziative degli avversari che vanno in goal ripetutamente con Schirru e Stiattesi. In piena zona Cesarini poi Bargagni aggiunge il proprio nome sul tabellino dei marcatori realizzando il goal del definitivo 4-0.

TRO.CE.DO.: Lucarelli, Diddio, Puliti, Ghiandelli, Bertini, Morandi, Corsi, Degl'Innocenti, Becciolini, Piazzesi, Chiaruffi. A disp.: Frosali, Peroni, Failli, Bigazzi, Mannucci, archiani, Francalanci. All.: Coletta.<br >F.C.G.FLORIA2000: Ricchiuto, Betti, Magherini, Cordovani, Innocenti, Fusi, Bettarelli, Bargagni, Miglietta, Falsini, Tovoli. A disp.: Magherini, Lombardi, Stiattesi, Ciardini, Cantini, Schirru. All.: Baiocchi.<br > RETI: 29' Fusi, 65' Schirru, 81' Stiattesi, 90' Bargagni. La Floria si impone con autorit&agrave; sul campo del Tro.ce.do che comunque non demerita, giocando per un'ora abbondante alla pari dei pi&ugrave; quotati avversari. Gli ospiti dal canto loro hanno legittimato i tre punti giocando con grinta e determinazione, senza accontentarsi del vantaggio acquisito nella prima frazione ma continuando a spingere per mettere al sicuro il risultato. Ma andiamo con ordine; pronti via e nelle prime battute di gioco i ragazzi i ventidue in campo si affrontano soprattutto a centrocampo anche se con il passare dei minuti la Floria prende in mano le redini del gioco, spingendo con insistenza alla ricerca del goal. I locali sembrano fronteggiare senza particolari difficolt&agrave; gli attacchi degli avversari ma alla mezz'ora ecco il goal della Floria, molto bella; Falsini se ne va sulla fascia, palla in mezzo per Fusi che anticipa il portiere avversario appoggiando la palla in rete. Il Tro.ce.do accusa il colpo, non riesce a replicare e cos&igrave; si arriva all'intervallo a risultato invariato. Nella ripresa i padroni di casa provano a rientrare in partita, creando qualche problema alla difesa ospite in particolare con un ispirato Piazzesi che al quarto d'ora mette paura all'estremo difensore della Floria con un rasoterra a fil di palo. Passano per&ograve; appena 5' e lo stesso numero dieci si fa espellere per proteste nei confronti del direttore di gara. davvero un brutto colpo per i locali che non riescono pi&ugrave; ad organizzare il proprio gioco subendo le iniziative degli avversari che vanno in goal ripetutamente con Schirru e Stiattesi. In piena zona Cesarini poi Bargagni aggiunge il proprio nome sul tabellino dei marcatori realizzando il goal del definitivo 4-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI