• Terza Categoria GIR.A
  • Mugello2001 Vicchio
  • 0 - 0
  • Albereta


MUGELLO 2001 VICCHIO: Rontini, Latronico, Salvafondi, Sbarzagli, Bigalli, Zantonetti, Cellini, Ferraro, Calzolai, Carlucci, Belgiovine. A disp.: Strasserra, Pali, Nati, Cerbai, Innocenti, Masini, Guiggiani. All.: Goti.
ALBERETA: Marconi, Buffi, Sandrucci, Trapani, Calì, Fabbrini, Pagani, Aattman, Vampa, Carnieri, Franci. A disp.: Ceccarini, Calami, Flavi, Badii, Vanni, Falcini. All.: Curioni.



Finisce in parità e senza reti la sfida giocata al Simone Margheri di Vicchio tra i padroni di casa del Mugello 2001 ed i fiorentini dell'Albereta. La squadra di casa, guidata in panchina da Alessandro Goti, deve fare a meno di Zeneli (ancora una volta squalificato a causa della seconda espulsione rimediata in due gare giocate), Fossati e Molitor. La prima frazione di gioco è equilibrata e regala ben poche emozioni, con la compagine fiorentina brava nel contenere la manovra dei locali, spesso poco efficaci in avanti. Nel secondo tempo gli arancionero di Vicchio accelerano alla ricerca della rete che sbloccherebbe il risultato, ma non sono neanche fortunati e colpiscono tre legni. Sono infatti tutte della seconda frazione di gioco le traverse centrate da Belgiovine, che ne colpisce addirittura due, e da Salvafondi. Il punteggio dunque non si schioda dallo 0-0 di partenza e, nonostante il predominio mostrato dai mugellani nella ripresa, si trascina fino al triplice fischio finale del direttore di gara, che sancisce il secondo pareggio consecutivo in casa per il Mugello 2001, di nuovo a reti bianche. In classifica il Mugello 2001 di mister Goti muove comunque la classifica e si porta a cinque punti, mentre l'Albereta, che si è fatta apprezzare per la propria compattezza, ha una lunghezza di distacco: entrambe le formazioni occupano la parte medio-bassa della graduatoria. Per la squadra di Vicchio, che ha vinto una sola gara nelle prime quattro giornate, la strada si fa in salita: alla compagine arancionera manca soprattutto un finalizzatore in avanti ed è in particolare l'assenza di Zeneli per squalifica a farsi sentire.

Fabrizio Paoli MUGELLO 2001 VICCHIO: Rontini, Latronico, Salvafondi, Sbarzagli, Bigalli, Zantonetti, Cellini, Ferraro, Calzolai, Carlucci, Belgiovine. A disp.: Strasserra, Pali, Nati, Cerbai, Innocenti, Masini, Guiggiani. All.: Goti.<br >ALBERETA: Marconi, Buffi, Sandrucci, Trapani, Cal&igrave;, Fabbrini, Pagani, Aattman, Vampa, Carnieri, Franci. A disp.: Ceccarini, Calami, Flavi, Badii, Vanni, Falcini. All.: Curioni. Finisce in parit&agrave; e senza reti la sfida giocata al Simone Margheri di Vicchio tra i padroni di casa del Mugello 2001 ed i fiorentini dell'Albereta. La squadra di casa, guidata in panchina da Alessandro Goti, deve fare a meno di Zeneli (ancora una volta squalificato a causa della seconda espulsione rimediata in due gare giocate), Fossati e Molitor. La prima frazione di gioco &egrave; equilibrata e regala ben poche emozioni, con la compagine fiorentina brava nel contenere la manovra dei locali, spesso poco efficaci in avanti. Nel secondo tempo gli arancionero di Vicchio accelerano alla ricerca della rete che sbloccherebbe il risultato, ma non sono neanche fortunati e colpiscono tre legni. Sono infatti tutte della seconda frazione di gioco le traverse centrate da Belgiovine, che ne colpisce addirittura due, e da Salvafondi. Il punteggio dunque non si schioda dallo 0-0 di partenza e, nonostante il predominio mostrato dai mugellani nella ripresa, si trascina fino al triplice fischio finale del direttore di gara, che sancisce il secondo pareggio consecutivo in casa per il Mugello 2001, di nuovo a reti bianche. In classifica il Mugello 2001 di mister Goti muove comunque la classifica e si porta a cinque punti, mentre l'Albereta, che si &egrave; fatta apprezzare per la propria compattezza, ha una lunghezza di distacco: entrambe le formazioni occupano la parte medio-bassa della graduatoria. Per la squadra di Vicchio, che ha vinto una sola gara nelle prime quattro giornate, la strada si fa in salita: alla compagine arancionera manca soprattutto un finalizzatore in avanti ed &egrave; in particolare l'assenza di Zeneli per squalifica a farsi sentire. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI