- Juniores Provinciali GIR.A
-
Resco Reggello
-
1 - 1
-
Valdarno
RESCO REGGELLO: Gualandi, Corbelli, Fabbrucci, Busci, Renzi, Casini, Passeggia, Parentini, Miralli, Moriani, Orsini. A disp.: Cappelloni, Calussi, Pellegrini, All.: Baldoni
VALDARNO: Rusconi, Polini, Galanti, Innocenti, Armetoli, Casati, Mohamed, Innocenti, Iliazi, Fabbrini, Lorin. A disp.: Oleastro, Foggini, Esposito, Patassi, Giorel, Baldini, Ciari.All.: Innocenti
ARBITRO: Gambineri di Arezzo.
RETI: Miralli, Innocenti.
NOTE: espulsi Miralli, Busci, Iliazi, Patassi.
Il derby del Valdarno si conclude con un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre e molte proteste da ambo le parti. Il primo tempo è segnato dall'equilibrio e le due squadre sono fin dall'inizio molto nervose. La partita è molto maschia, ci sono infatti molti falli che sottraggono il tempo al calcio giocato. C'è da aggiungere che il forte vento condiziona e non poco la manovra offensiva di tutte e due le compagini. Si arriva così al duplice fischio con molti sbadigli. Succede tutto nella ripresa. Miralli apre le marcature per il Resco Reggello: sua azione di contropiede la giovane punta viene innescata da Casini, a questo punto Miralli decide di mettersi in proprio e con una splendida azione personale supera due avversari e regala il vantaggio ai suoi con un tiro preciso da dentro all'area. Pochi minuti dopo si accende un parapiglia che costa due espulsioni per entrambe le squadre: Miralli e Iliazi vengono infatti allontanati dal signor Gambineri. Dopo pochi minuti il Valdarno riesce a prendere il controllo del centrocampo, mettendo così in difficoltà i locali. A dieci minuti dalla fine viene atterrato da dentro all'area Lorin, è calcio di rigore: sul dischetto va Innocenti che non sbaglia e firma il pareggio. Pochi minuti dopo ci sono altre due espulsioni; questa volta abbandonano il campo Busci e Patassi. Nel finale di gara arriva anche una ghiottissima occasione per Mohamed che però davanti a Gualandi spreca tutto mandando alto. Il triplice fischio manda negli spogliatoi la squadra. Partita molto statica, e caratterizzata da molti falli. Alla fine è un pari che lascia l'amaro in bocca da ambo le parti.
Calciatoripiù: Casini (Resco Reggello), Fabbrini, Polini (Valdarno).
RESCO REGGELLO: Gualandi, Corbelli, Fabbrucci, Busci, Renzi, Casini, Passeggia, Parentini, Miralli, Moriani, Orsini. A disp.: Cappelloni, Calussi, Pellegrini, All.: Baldoni<br >VALDARNO: Rusconi, Polini, Galanti, Innocenti, Armetoli, Casati, Mohamed, Innocenti, Iliazi, Fabbrini, Lorin. A disp.: Oleastro, Foggini, Esposito, Patassi, Giorel, Baldini, Ciari.All.: Innocenti<br >
ARBITRO: Gambineri di Arezzo.<br >
RETI: Miralli, Innocenti.<br >NOTE: espulsi Miralli, Busci, Iliazi, Patassi.
Il derby del Valdarno si conclude con un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre e molte proteste da ambo le parti. Il primo tempo è segnato dall'equilibrio e le due squadre sono fin dall'inizio molto nervose. La partita è molto maschia, ci sono infatti molti falli che sottraggono il tempo al calcio giocato. C'è da aggiungere che il forte vento condiziona e non poco la manovra offensiva di tutte e due le compagini. Si arriva così al duplice fischio con molti sbadigli. Succede tutto nella ripresa. Miralli apre le marcature per il Resco Reggello: sua azione di contropiede la giovane punta viene innescata da Casini, a questo punto Miralli decide di mettersi in proprio e con una splendida azione personale supera due avversari e regala il vantaggio ai suoi con un tiro preciso da dentro all'area. Pochi minuti dopo si accende un parapiglia che costa due espulsioni per entrambe le squadre: Miralli e Iliazi vengono infatti allontanati dal signor Gambineri. Dopo pochi minuti il Valdarno riesce a prendere il controllo del centrocampo, mettendo così in difficoltà i locali. A dieci minuti dalla fine viene atterrato da dentro all'area Lorin, è calcio di rigore: sul dischetto va Innocenti che non sbaglia e firma il pareggio. Pochi minuti dopo ci sono altre due espulsioni; questa volta abbandonano il campo Busci e Patassi. Nel finale di gara arriva anche una ghiottissima occasione per Mohamed che però davanti a Gualandi spreca tutto mandando alto. Il triplice fischio manda negli spogliatoi la squadra. Partita molto statica, e caratterizzata da molti falli. Alla fine è un pari che lascia l'amaro in bocca da ambo le parti.<br ><b>
Calciatoripiù</b>:<b> Casini</b> (Resco Reggello),<b> Fabbrini, Polini </b>(Valdarno).