- Allievi Regionali GIR.B
-
Follonica
-
0 - 3
-
Chianti Banca Monteriggioni
FOLLONICA: Ottaviani, Buti, Castiglioni, Asile Vincenzo, Testi, Ramohitaj, Augello, Liguori, Allaki, Parente, Marchionni. A disp.: Benini, Domenichini, Curcio, Cenerini, Micaj. All.: Alessandro Maldini.
MONTERIGGIONI CH.: Bonucci, Marzocchi, Ferrieri, Licari, Rubbioli, Castiglione, Di Martino, Cappelli, Giachetti, D'Aniello, Mazzi. A disp.: Minucci, Falsetti, Borgogni, Calusi, Possumato, Veglio. All.: Paolo Biancucci.
ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino.
RETI: 25' D'Aniello, 30' autorete, 80' Veglio.
Esulta il Monteriggioni di mister Biancucci al termine di una gara molto fisica e molto combattuta: i ragazzi senesi riscattano la sconfitta casalinga di una settimana fa contro il Cecina e riprendono nel migliore dei modi la loro corsa salvezza. Niente da fare per i locali di Maldini che, a dispetto del risultato, hanno comunque giocato una buona gara, offrendo segnali positivi per il prosieguo del campionato. Dopo due minuti di gioco Allaki si presenta davanti al portiere e finisce a terra dopo il contatto con lo stesso numero 1 ospite: i locali invocano il rigore, ma l'arbitro lascia correre. Al 25' il Monteriggioni trova il vantaggio con D'Aniello, che riceve palla da un cross laterale e supera Ottaviani con un tiro imparabile. Passano soltanto cinque minuti e una sfortunata autorete dopo una situazione confusa all'interno dell'area porta il punteggio sul due a zero. Nel secondo tempo i locali chiedono per due volte il penalty per due contatti su Liguori su due corner, ma l'arbitro lascia correre in entrambi i casi, tra le proteste dei ragazzi di casa. Il Follonica non demorde e gioca una buona gara andando a caccia del gol che potrebbe riaprire la contesa, ma il Monteriggioni continua a disputare una gara ordinatissima dal punto di vista tattico. All'80' a segnare ci pensa il neo entrato Veglio, che fissa il punteggio sul definitivo tre a zero al termine di una bella azione, anche se probabilmente viziata da un fuorigioco non rilevato dal direttore di gara. Sono tre punti d'oro per i ragazzi di Biancucci che in una classifica cortissima scalano molte posizioni; per i locali i passi avanti dopo il ko di Siena col Mazzola non bastano per strappare il secondo risultato utile della stagione. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Ogliormino di Piombino.
FOLLONICA: Ottaviani, Buti, Castiglioni, Asile Vincenzo, Testi, Ramohitaj, Augello, Liguori, Allaki, Parente, Marchionni. A disp.: Benini, Domenichini, Curcio, Cenerini, Micaj. All.: Alessandro Maldini. <br >MONTERIGGIONI CH.: Bonucci, Marzocchi, Ferrieri, Licari, Rubbioli, Castiglione, Di Martino, Cappelli, Giachetti, D'Aniello, Mazzi. A disp.: Minucci, Falsetti, Borgogni, Calusi, Possumato, Veglio. All.: Paolo Biancucci. <br >
ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino.<br >
RETI: 25' D'Aniello, 30' autorete, 80' Veglio.
Esulta il Monteriggioni di mister Biancucci al termine di una gara molto fisica e molto combattuta: i ragazzi senesi riscattano la sconfitta casalinga di una settimana fa contro il Cecina e riprendono nel migliore dei modi la loro corsa salvezza. Niente da fare per i locali di Maldini che, a dispetto del risultato, hanno comunque giocato una buona gara, offrendo segnali positivi per il prosieguo del campionato. Dopo due minuti di gioco Allaki si presenta davanti al portiere e finisce a terra dopo il contatto con lo stesso numero 1 ospite: i locali invocano il rigore, ma l'arbitro lascia correre. Al 25' il Monteriggioni trova il vantaggio con D'Aniello, che riceve palla da un cross laterale e supera Ottaviani con un tiro imparabile. Passano soltanto cinque minuti e una sfortunata autorete dopo una situazione confusa all'interno dell'area porta il punteggio sul due a zero. Nel secondo tempo i locali chiedono per due volte il penalty per due contatti su Liguori su due corner, ma l'arbitro lascia correre in entrambi i casi, tra le proteste dei ragazzi di casa. Il Follonica non demorde e gioca una buona gara andando a caccia del gol che potrebbe riaprire la contesa, ma il Monteriggioni continua a disputare una gara ordinatissima dal punto di vista tattico. All'80' a segnare ci pensa il neo entrato Veglio, che fissa il punteggio sul definitivo tre a zero al termine di una bella azione, anche se probabilmente viziata da un fuorigioco non rilevato dal direttore di gara. Sono tre punti d'oro per i ragazzi di Biancucci che in una classifica cortissima scalano molte posizioni; per i locali i passi avanti dopo il ko di Siena col Mazzola non bastano per strappare il secondo risultato utile della stagione. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Ogliormino di Piombino.