- Juniores Provinciali GIR.A
-
Alta Valdinievole
-
0 - 3
-
Giovani Rossoneri 2010
ALTA VALD.: Pirrone, Ciampi, Scaffai, Emiro, Soranno, Mucciacito, Baldecchi, Violante, Gori, Vettori, Vella. A disp.: Bartolozzi, Esposito, Arriu, Rosellini, Russo, Piattelli, Mochi. All.: Franco Rosellini.
GIOV.ROSSONERI: Grassini, Romagnani (46' Plaka), Nugoli G. (46' Rossini), Ferri L., Tintori, De Bonis, Petrucci, Montesano P., Avdulaj (78' Dromedari), Chiti (80' Montesano L.), Parlascino (75' Laserdi). A disp.: Nugoli L., Perico, Giannotta, Melchiorre. All.: Paolo Franchini.
ARBITRO: Biagianti di Pistoia.
RETI: 35', 63' Parlascino, 57' Petrucci.
Riprendono la corsa i Giovani Rossoneri, che sbancano Nievole con un netto tre a zero. Una partita sulla carta agevole per i ragazzi di mister Paolo Franchini, bravi a mettere subito sotto un'Alta Valdinievole in giornata no, e in netta involuzione rispetto alle ultime positive prestazioni. Se nelle passate settimane la squadra di mister Franco Rosellini, nonostante lo 0 alla voce punti conquistati, aveva comunque fatto intravedere segnali incoraggianti, in questa partita è a dir tanto scesa in campo. È un peccato, perché la squadra avrebbe tutte le potenzialità per sbloccarsi e provare a lottare per abbandonare l'ultimo posto in classifica. Dal canto loro, invece, i Giovani Rossoneri fanno la loro partita, senza strafare e senza rischiare alcunché. Il match si infiamma al quarto d'ora, quando Petrucci su calcio di punizione prende il palo. Il vantaggio arriva al 35': gran cross del solito Petrucci a premiare l'inserimento vincente in area di rigore di Parlascino, che appoggia il pallone in rete e mette in discesa la partita per i suoi. Il primo tempo si chiude su questo risultato. Nella ripresa, dopo un quarto d'ora scarso di sostanziale equilibrio, arriva il raddoppio dei Giovani Rossoneri: stavolta è Petrucci a rendersi protagonista, al 57', raccogliendo un cross dalla destra di Plaka e anticipando tutti con un colpo di testa sottomisura. Passano sei minuti, e al 63' arriva il gol del tre a zero che chiude la partita. Gran tiro di Montesano Pasquale, che però coglie la traversa; sulla ribattuta la palla arriva a Parlascino, che da due passi ribadisce nel sacco (nona rete stagionale per lui, in queste prime dieci partite). I Giovani Rossoneri abbassano i ritmi di gioco dopo il tre a zero, e amministrano il vantaggio senza rischiare alcunché. La squadra di mister Paolo Franchini sale così a quota sedici punti in classifica, lasciandosi alle spalle la sconfitta della scorsa settimana nello scontro diretto contro il Casalguidi. Per l'Alta Valdinievole, una partita anonima, giocata male e senza costruire gioco: serva da lezione in vista dei prossimi impegni, perché la squadra ha dimostrato in passato di avere dei buoni margini di crescita, e necessita di un bel risultato per sbloccarsi soprattutto a livello mentale.
Calciatoripiù: Ferri L. (Giov.Rossoneri).
ALTA VALD.: Pirrone, Ciampi, Scaffai, Emiro, Soranno, Mucciacito, Baldecchi, Violante, Gori, Vettori, Vella. A disp.: Bartolozzi, Esposito, Arriu, Rosellini, Russo, Piattelli, Mochi. All.: Franco Rosellini.<br >GIOV.ROSSONERI: Grassini, Romagnani (46' Plaka), Nugoli G. (46' Rossini), Ferri L., Tintori, De Bonis, Petrucci, Montesano P., Avdulaj (78' Dromedari), Chiti (80' Montesano L.), Parlascino (75' Laserdi). A disp.: Nugoli L., Perico, Giannotta, Melchiorre. All.: Paolo Franchini.<br >
ARBITRO: Biagianti di Pistoia.<br >
RETI: 35', 63' Parlascino, 57' Petrucci.
Riprendono la corsa i Giovani Rossoneri, che sbancano Nievole con un netto tre a zero. Una partita sulla carta agevole per i ragazzi di mister Paolo Franchini, bravi a mettere subito sotto un'Alta Valdinievole in giornata no, e in netta involuzione rispetto alle ultime positive prestazioni. Se nelle passate settimane la squadra di mister Franco Rosellini, nonostante lo 0 alla voce punti conquistati, aveva comunque fatto intravedere segnali incoraggianti, in questa partita è a dir tanto scesa in campo. È un peccato, perché la squadra avrebbe tutte le potenzialità per sbloccarsi e provare a lottare per abbandonare l'ultimo posto in classifica. Dal canto loro, invece, i Giovani Rossoneri fanno la loro partita, senza strafare e senza rischiare alcunché. Il match si infiamma al quarto d'ora, quando Petrucci su calcio di punizione prende il palo. Il vantaggio arriva al 35': gran cross del solito Petrucci a premiare l'inserimento vincente in area di rigore di Parlascino, che appoggia il pallone in rete e mette in discesa la partita per i suoi. Il primo tempo si chiude su questo risultato. Nella ripresa, dopo un quarto d'ora scarso di sostanziale equilibrio, arriva il raddoppio dei Giovani Rossoneri: stavolta è Petrucci a rendersi protagonista, al 57', raccogliendo un cross dalla destra di Plaka e anticipando tutti con un colpo di testa sottomisura. Passano sei minuti, e al 63' arriva il gol del tre a zero che chiude la partita. Gran tiro di Montesano Pasquale, che però coglie la traversa; sulla ribattuta la palla arriva a Parlascino, che da due passi ribadisce nel sacco (nona rete stagionale per lui, in queste prime dieci partite). I Giovani Rossoneri abbassano i ritmi di gioco dopo il tre a zero, e amministrano il vantaggio senza rischiare alcunché. La squadra di mister Paolo Franchini sale così a quota sedici punti in classifica, lasciandosi alle spalle la sconfitta della scorsa settimana nello scontro diretto contro il Casalguidi. Per l'Alta Valdinievole, una partita anonima, giocata male e senza costruire gioco: serva da lezione in vista dei prossimi impegni, perché la squadra ha dimostrato in passato di avere dei buoni margini di crescita, e necessita di un bel risultato per sbloccarsi soprattutto a livello mentale. <b>
Calciatoripiù: Ferri L. </b>(Giov.Rossoneri).