• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 0
  • Sporting Arno


JOLLY MONTEMURLO (4-4-2): Cardaci 7, Toccacelli 6, Danesi 6, Carlesi 6+, Giannetti 6.hafa 6, Mazzei 6+ (52' Lopes ng), Barozzi 6+ (70' Baldini ng), Betti 6,5, Caca 6 (63' Innocenti ng), Paradiso 6. A. disp.: Galotta, Borselli, Arena. All.: Paolo Mariani
SPORTING ARNO (4-3-3): Compagnoni 6+, Marzoli 6- (60' Lo Moro ng), Narcisi 6-, Caramelli 6+, Gelli 6-, Giachi 6, Di Dio 6-, Bulgarelli 6- (48' Batisti ng), Stoppioni 6,5, Mattia 6 (70' Bragantini ng), Vargas 6+. A. disp.: Machuca, Di Gennaro, Jakaj. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Mattia Giaccherini di Empoli.
NOTE: ammoniti Giachi, Danesi, Paradiso, Bragantini, Gelli, Lopes.



Termina a reti bianche l'incontro tra Jolly Montemurlo e Sporting Arno, due compagini dotate di ottime individualità, che sul sintetico di Oste hanno dato vita a un incontro più che piacevole, nonostante le due porte siano rimaste inviolate. Nel primo tempo sono i locali ad esercitare una supremazia territoriale e ad avere due belle opportunità per passare in vantaggio, mentre nella ripresa gli ospiti fiorentini si divorano due palle gol in avvio, prima che in chiusura sia ancora il Jolly Montemurlo a gettare alle ortiche un'occasione incredibile. Alla fine il risultato di parità accontenta un po' tutti ed appare il più giusto. Ma andiamo con ordine: al 4' angolo per il Jolly Montemurlo, dalla bandierina Xhafa serve uno spiovente in area, Betti lo arpiona e conclude ma la sfera esce sul fondo. Al 9' iniziativa di Betti che si invola a sinistra evitando Marzoli; il giocatore di casa vede Caca che taglia il campo in profondità e lo serve; pronta la girata di quest'ultimo, ma l'estremo ospite Compagnoni devia in angolo. Al 16' si fa vedere in avanti ancora Jolly: Barozzi, ricevuta palla da Mazzei, va sul fondo, si svincola lungo la linea di fondo campo e punta verso la porta, eludendo Caramelli e Giachi poi calcia; Compagnoni è battuto, ma salva tutto Narcisi deviando con il corpo in angolo. Al 24' prima reazione degna di nota dei ragazzi ospiti: uno spiovente da destra di Bulgarelli viene deviato sotto misura di testa da Gelli, con la palla che si perde sul fondo. Al 29' il Jolly riparte bene con Barozzi, il quale, giunto appena oltre la metà campo, imbecca sulla sinistra Paradiso; questi calcia ma Compagnoni si distende e para a terra. Capovolgimento di fronte al 33' ed è Bulgarelli dalla distanza a impegnare Cardaci alla parata in due tempi. Siamo in chiusura di tempo (esattamente al 38'), quando Mazzei nel corridoio di destra evita Narcisi e punta a rete; il giocatore di casa serve Barozzi, il quale, giunto a rimorchio, calcia verso lo specchio lambendo il montante sinistro di Compagnoni, rimasto immobile. Passati i due primi di recupero, si va al riposo sul punteggio di zero a zero.
La ripresa si apre con lo stesso canovaccio: il Jolly Montemurlo si porta in avanti, mentre lo Sporting Arno si rende pericoloso in contropiede con trame che fin da subito appaiono più incisive. Al 42' Stoppioni prende palla sulla tre-quarti campo tallonato da Giannetti; il giocatore rosanero chiede il triangolo a Vargas e questi gli restituisce la sfera in profondità; ancora Stoppioni prova il tiro, ma Cardaci è attento. Passano i minuti la gara appare in stallo, quando al 46' si registra una buona occasione per lo Sporting. Vargas recupera palla sulla sinistra e scappa in progressione evitando Toccaceli; il giocatore di casa converge verso il centro e viene affrontato da Carlesi, il quale lo chiude e lascia sfilare la sfera; esce Cardaci, che sembra abbrancare facilmente la palla, ma i due compagni non si capiscono e per poco non viene fuori la frittata, col numero 11 fiorentino che sarebbe stato pronto ad approfittare della distrazione difensiva. Scampato il pericolo, mister Mariani vede i suoi ragazzi in calo e cosi ridisegna la squadra, mandando in campo Lopes e rafforzando il centrocampo. Ma è ancora lo Sporting al 54' ad andare vicino al gol. Bella conclusione dal limite di Vargas, ma è il montante a salvare Cardaci, poi sulla ribattuta in campo Danesi completa il disimpegno allontanando. Inizia una girandola di sostituzioni dall'una e dall'altra parte e la gara si mantiene sempre viva. Al 59' Betti fa tutto da solo, sulla corsia di sinistra riceve da Giannetti, elude Di Dio e va in progressione sulla fascia, converge al centro e scarica un fendente che Compagnoni, ben piazzato, abbranca in presa alta. Al 70' ghiotta occasione per lo Sporting. Fa tutto Vargas, il quale con una bella falcata sulla sinistra evita in progressione prima Xhafa poi Toccaceli, entra in area e tira, ma si distende il numero 1 Cardaci e respinge corto; la sfera danza pericolosamente in area, arriva Batisti che da tre metri ribadisce in rete a colpo sicuro, ma Cardaci con un miracolo si oppone con il corpo e ribatte nuovamente, salvando lo zero a zero. Al 76' capovolgimento di fronte e stavolta è il Jolly Montemurlo ad avere l'occasione propizia. Un interessante spiovente da destra trova dall'altro lato dell'area Paradiso, il quale, tutto solo davanti a Compagnoni, addomestica e calcia a botta sicura, sparando alle stelle e la grande occasione sfuma. Dopo quattro minuti di recupero il signor Giaccherini, che ha ben diretto la gara, decreta la fine delle ostilità. Il Jolly Montemurlo, rabberciato per le numerose assenze, ha ben figurato, soprattutto nel primo tempo, nel quale l'undici di Mariani ha tenuto sempre in mano il pallino del gioco. Lo Sporting Arno invece, nella prima frazione di gioco è apparso un po' contratto, subendo molto l'agonismo locale, mentre nella ripresa con alcuni accorgimenti tattici è cresciuto rendendosi più volte pericoloso.

Calciatoripiù
: meritano una citazione per i locali Cardaci, saracinesca locale, che ha salvato la partita con un paio di interventi straordinari e Betti punta di stazza in avanti. Per lo Sporting Arno Caramelli, elemento di sostanza in mezzo al campo e Stoppioni, centravanti di movimento intorno al quale ha ruotato tutto l'attacco ospite.

Andrea Cavigli JOLLY MONTEMURLO (4-4-2): Cardaci 7, Toccacelli 6, Danesi 6, Carlesi 6+, Giannetti 6&#46;hafa 6, Mazzei 6+ (52' Lopes ng), Barozzi 6+ (70' Baldini ng), Betti 6,5, Caca 6 (63' Innocenti ng), Paradiso 6. A. disp.: Galotta, Borselli, Arena. All.: Paolo Mariani<br >SPORTING ARNO (4-3-3): Compagnoni 6+, Marzoli 6- (60' Lo Moro ng), Narcisi 6-, Caramelli 6+, Gelli 6-, Giachi 6, Di Dio 6-, Bulgarelli 6- (48' Batisti ng), Stoppioni 6,5, Mattia 6 (70' Bragantini ng), Vargas 6+. A. disp.: Machuca, Di Gennaro, Jakaj. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Mattia Giaccherini di Empoli.<br >NOTE: ammoniti Giachi, Danesi, Paradiso, Bragantini, Gelli, Lopes. Termina a reti bianche l'incontro tra Jolly Montemurlo e Sporting Arno, due compagini dotate di ottime individualit&agrave;, che sul sintetico di Oste hanno dato vita a un incontro pi&ugrave; che piacevole, nonostante le due porte siano rimaste inviolate. Nel primo tempo sono i locali ad esercitare una supremazia territoriale e ad avere due belle opportunit&agrave; per passare in vantaggio, mentre nella ripresa gli ospiti fiorentini si divorano due palle gol in avvio, prima che in chiusura sia ancora il Jolly Montemurlo a gettare alle ortiche un'occasione incredibile. Alla fine il risultato di parit&agrave; accontenta un po' tutti ed appare il pi&ugrave; giusto. Ma andiamo con ordine: al 4' angolo per il Jolly Montemurlo, dalla bandierina Xhafa serve uno spiovente in area, Betti lo arpiona e conclude ma la sfera esce sul fondo. Al 9' iniziativa di Betti che si invola a sinistra evitando Marzoli; il giocatore di casa vede Caca che taglia il campo in profondit&agrave; e lo serve; pronta la girata di quest'ultimo, ma l'estremo ospite Compagnoni devia in angolo. Al 16' si fa vedere in avanti ancora Jolly: Barozzi, ricevuta palla da Mazzei, va sul fondo, si svincola lungo la linea di fondo campo e punta verso la porta, eludendo Caramelli e Giachi poi calcia; Compagnoni &egrave; battuto, ma salva tutto Narcisi deviando con il corpo in angolo. Al 24' prima reazione degna di nota dei ragazzi ospiti: uno spiovente da destra di Bulgarelli viene deviato sotto misura di testa da Gelli, con la palla che si perde sul fondo. Al 29' il Jolly riparte bene con Barozzi, il quale, giunto appena oltre la met&agrave; campo, imbecca sulla sinistra Paradiso; questi calcia ma Compagnoni si distende e para a terra. Capovolgimento di fronte al 33' ed &egrave; Bulgarelli dalla distanza a impegnare Cardaci alla parata in due tempi. Siamo in chiusura di tempo (esattamente al 38'), quando Mazzei nel corridoio di destra evita Narcisi e punta a rete; il giocatore di casa serve Barozzi, il quale, giunto a rimorchio, calcia verso lo specchio lambendo il montante sinistro di Compagnoni, rimasto immobile. Passati i due primi di recupero, si va al riposo sul punteggio di zero a zero. <br >La ripresa si apre con lo stesso canovaccio: il Jolly Montemurlo si porta in avanti, mentre lo Sporting Arno si rende pericoloso in contropiede con trame che fin da subito appaiono pi&ugrave; incisive. Al 42' Stoppioni prende palla sulla tre-quarti campo tallonato da Giannetti; il giocatore rosanero chiede il triangolo a Vargas e questi gli restituisce la sfera in profondit&agrave;; ancora Stoppioni prova il tiro, ma Cardaci &egrave; attento. Passano i minuti la gara appare in stallo, quando al 46' si registra una buona occasione per lo Sporting. Vargas recupera palla sulla sinistra e scappa in progressione evitando Toccaceli; il giocatore di casa converge verso il centro e viene affrontato da Carlesi, il quale lo chiude e lascia sfilare la sfera; esce Cardaci, che sembra abbrancare facilmente la palla, ma i due compagni non si capiscono e per poco non viene fuori la frittata, col numero 11 fiorentino che sarebbe stato pronto ad approfittare della distrazione difensiva. Scampato il pericolo, mister Mariani vede i suoi ragazzi in calo e cosi ridisegna la squadra, mandando in campo Lopes e rafforzando il centrocampo. Ma &egrave; ancora lo Sporting al 54' ad andare vicino al gol. Bella conclusione dal limite di Vargas, ma &egrave; il montante a salvare Cardaci, poi sulla ribattuta in campo Danesi completa il disimpegno allontanando. Inizia una girandola di sostituzioni dall'una e dall'altra parte e la gara si mantiene sempre viva. Al 59' Betti fa tutto da solo, sulla corsia di sinistra riceve da Giannetti, elude Di Dio e va in progressione sulla fascia, converge al centro e scarica un fendente che Compagnoni, ben piazzato, abbranca in presa alta. Al 70' ghiotta occasione per lo Sporting. Fa tutto Vargas, il quale con una bella falcata sulla sinistra evita in progressione prima Xhafa poi Toccaceli, entra in area e tira, ma si distende il numero 1 Cardaci e respinge corto; la sfera danza pericolosamente in area, arriva Batisti che da tre metri ribadisce in rete a colpo sicuro, ma Cardaci con un miracolo si oppone con il corpo e ribatte nuovamente, salvando lo zero a zero. Al 76' capovolgimento di fronte e stavolta &egrave; il Jolly Montemurlo ad avere l'occasione propizia. Un interessante spiovente da destra trova dall'altro lato dell'area Paradiso, il quale, tutto solo davanti a Compagnoni, addomestica e calcia a botta sicura, sparando alle stelle e la grande occasione sfuma. Dopo quattro minuti di recupero il signor Giaccherini, che ha ben diretto la gara, decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Jolly Montemurlo, rabberciato per le numerose assenze, ha ben figurato, soprattutto nel primo tempo, nel quale l'undici di Mariani ha tenuto sempre in mano il pallino del gioco. Lo Sporting Arno invece, nella prima frazione di gioco &egrave; apparso un po' contratto, subendo molto l'agonismo locale, mentre nella ripresa con alcuni accorgimenti tattici &egrave; cresciuto rendendosi pi&ugrave; volte pericoloso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: meritano una citazione per i locali <b>Cardaci</b>, saracinesca locale, che ha salvato la partita con un paio di interventi straordinari e <b>Betti </b>punta di stazza in avanti. Per lo Sporting Arno <b>Caramelli</b>, elemento di sostanza in mezzo al campo e <b>Stoppioni</b>, centravanti di movimento intorno al quale ha ruotato tutto l'attacco ospite. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI