- Juniores Provinciali GIR.A
-
Ponte Buggianese
-
2 - 0
-
Pol. Hitachi
PONTE BUGGIANESE: Kemalli, Possemato, Caruso, Martini, Magrini, Antoci, Carmignani, Battaglia, Sodini, Galligani, Raimondo. A disp.: Donati, Anastasio, Innocenti, Luciano, Virzo, Urbani, Favini. All.: Riccardo Natali.
HITACHI: Maestripieri, Solavaggione, Breschi, Leo, Bartoletti, Poli, Dhima, Del Moro, Banchi G., Banchi A., Bacci. A disp.: Patti, Cirri, Chiti, Galliani. All.: Luca Niccoli.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: rig. Galligani, rig. Battaglia.
NOTE: espulsi Martini e Sodini per somma di ammonizioni.
Prima vittoria in campionato per il Ponte Buggianese. La truppa di mister Riccardo Natali conquista i primi tre punti della sua stagione tra le mura amiche, vincendo per due a zero contro Hitachi, anch'essa ferma a quota 0 in classifica alla vigilia. Primo tempo molto equilibrato e combattuto, ma pochissime azioni da gol da entrambe le parti. La partita si anima nella ripresa, quando i ritmi si alzano e gli animi si scaldano. Dopo appena cinque minuti, il Ponte Buggianese beneficia di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Dal dischetto Galligani non sbaglia e porta avanti i suoi. L'Hitachi prova ad imbastire una timida reazione, senza creare grossi pericoli dalle parti di Kemalli. Le cose sembrano complicarsi per i padroni di casa, che rimangono in dieci uomini a causa dell'espulsione per doppia ammonizione rimediata da Martini. Nonostante ciò, è sempre il Ponte Buggianese a fare la partita, bravo a non arretrare in un più prudente difensivismo. Ancora peggio quando, a dieci minuti dalla fine, viene espulso anche Sodini, lasciando il Ponte Buggianese addirittura in nove uomini. Anche qui si evidenzia però lo spirito combattivo e per niente arrendevole di un Ponte che non rinuncia neanche sotto di due uomini a giocare e a rendersi propositivo. L'Hitachi, d'altro canto, fa poco o nulla. Nel finale, altro calcio di rigore per il Ponte Buggianese: in battuta va stavolta Battaglia, che spiazza il portiere e firma il definitivo due a zero. I tre punti vanno così al Ponte Buggianese, che sale a quota tre in classifica e può ritenersi soddisfatto per aver vinto quello che si può definire tranquillamente uno scontro diretto, visto l'andamento delle prime giornate di campionato: una partita non semplice, che ha rischiato di complicarsi oltremisura a causa delle due espulsioni. Alla fine, ha avuto la meglio lo spirito di sacrificio di un Ponte Buggianese che adesso può davvero considerare iniziato il suo campionato.
Calciatoripiù: Possemato (Ponte Buggianese).
PONTE BUGGIANESE: Kemalli, Possemato, Caruso, Martini, Magrini, Antoci, Carmignani, Battaglia, Sodini, Galligani, Raimondo. A disp.: Donati, Anastasio, Innocenti, Luciano, Virzo, Urbani, Favini. All.: Riccardo Natali.<br >HITACHI: Maestripieri, Solavaggione, Breschi, Leo, Bartoletti, Poli, Dhima, Del Moro, Banchi G., Banchi A., Bacci. A disp.: Patti, Cirri, Chiti, Galliani. All.: Luca Niccoli.<br >
ARBITRO: Bandini di Pontedera.<br >
RETI: rig. Galligani, rig. Battaglia.<br >NOTE: espulsi Martini e Sodini per somma di ammonizioni.
Prima vittoria in campionato per il Ponte Buggianese. La truppa di mister Riccardo Natali conquista i primi tre punti della sua stagione tra le mura amiche, vincendo per due a zero contro Hitachi, anch'essa ferma a quota 0 in classifica alla vigilia. Primo tempo molto equilibrato e combattuto, ma pochissime azioni da gol da entrambe le parti. La partita si anima nella ripresa, quando i ritmi si alzano e gli animi si scaldano. Dopo appena cinque minuti, il Ponte Buggianese beneficia di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Dal dischetto Galligani non sbaglia e porta avanti i suoi. L'Hitachi prova ad imbastire una timida reazione, senza creare grossi pericoli dalle parti di Kemalli. Le cose sembrano complicarsi per i padroni di casa, che rimangono in dieci uomini a causa dell'espulsione per doppia ammonizione rimediata da Martini. Nonostante ciò, è sempre il Ponte Buggianese a fare la partita, bravo a non arretrare in un più prudente difensivismo. Ancora peggio quando, a dieci minuti dalla fine, viene espulso anche Sodini, lasciando il Ponte Buggianese addirittura in nove uomini. Anche qui si evidenzia però lo spirito combattivo e per niente arrendevole di un Ponte che non rinuncia neanche sotto di due uomini a giocare e a rendersi propositivo. L'Hitachi, d'altro canto, fa poco o nulla. Nel finale, altro calcio di rigore per il Ponte Buggianese: in battuta va stavolta Battaglia, che spiazza il portiere e firma il definitivo due a zero. I tre punti vanno così al Ponte Buggianese, che sale a quota tre in classifica e può ritenersi soddisfatto per aver vinto quello che si può definire tranquillamente uno scontro diretto, visto l'andamento delle prime giornate di campionato: una partita non semplice, che ha rischiato di complicarsi oltremisura a causa delle due espulsioni. Alla fine, ha avuto la meglio lo spirito di sacrificio di un Ponte Buggianese che adesso può davvero considerare iniziato il suo campionato. <b>
Calciatoripiù: Possemato</b> (Ponte Buggianese).