- Juniores Provinciali GIR.A
-
Pol. Hitachi
-
3 - 6
-
Lampo
HITACHI CALCIO: Maestripieri, Leo, Tasselli, Breschi, Solavagione, Bacci, Del Moro, Dhima, Banchi A., Cheli, Poli. A disp.: Chiti, Corsini, Cirri, Lottini. All.: Luca Niccoli.
LAMPO 1919: Benvenuti, Badalamente, Meoni, Migliorini, Santaguida, Ejlli, Ferraioli, Fiore, Fodor, Simoni, Nalli. A disp.: Ndoy, Balcamo, Sabatini, Barnini, Mancini. All.: Fabio Lottini.
ARBITRO: Fastella di Pistoia.
RETI: autorete pro Hitachi Calcio, Simoni 3, rig. Ejlli, Banchi, Bacci, Sabatini, Meoni.
Succede di tutto tra Hitachi Calcio e Lampo 1919, in questa prima giornata di campionato. Occasioni da gol come se piovessero, gol e fuochi d'artificio ad animare una prima uscita stagionale che non ha davvero mancato di regalare emozioni. A passare in vantaggio è l'Hitachi, che dopo un quarto d'ora del primo tempo beneficia di un clamoroso autogol di un difensore della Lampo. Di fatto, non succede altro nel primo tempo, che si chiude sull'uno a zero. Succede tutto nella ripresa. La Lampo scende in campo con una grinta impressionante. E nel giro di dieci minuti pareggia i conti e poi ribalta la partita, portandosi sul tre a uno. Il gol dell'1-1 è messo a segno da Simoni, ben servito in profondità da Fodor e bravo a scappare sul filo del fuorigioco, per poi trafiggere il portiere locale in uscita. Il raddoppio ospite è firmato sempre Simoni, bravo ad approfittare di un assist al bacio stavolta di Ferraioli: Simoni scarta un difensore, entra in area e trafigge il portiere con un diagonale imprendibile. L'1-3 è invece messo a segno da Ejlli: Santaguida serve in area Simoni dalla sinistra, Simoni stesso salta un avversario ma viene messo giù. Per il direttore di gara è calcio di rigore, e dal dischetto proprio Ejlli non sbaglia. Sembra tutto in discesa per la Lampo, ma mai sottovalutare la tenacia di un'Hitachi Calcio tutt'altro che arrendevole. I padroni di casa infatti rientrano immediatamente in partita, accorciando prima le distanze con Banchi (2-3) e pareggiando poi momentaneamente con Bacci (3-3). La Lampo non ci sta, e con cinismo e crudeltà si riversa all'attacco, producendo uno strappo che l'Hitachi non riesce più a ricucire. Corner di Fodor dalla destra, palla sul secondo palo dove c'è appostato Sabatini, che da due passi appoggia in rete (3-4). La Lampo non si ferma. Dopo essersi fatta recuperare due reti, adesso non vuole più rischiare, e infatti va nuovamente in gol, mettendo in cassaforte i tre punti. Capitan Meoni mette la sua firma sul tabellino dei marcatori, con un gran tiro da fuori area che si infila all'angolino. Adesso è davvero finita per l'Hitachi, stanca e impossibilitata ormai a recuperare. La ciliegina sulla torta per la Lampo è messa da Simoni, che scappa in contropiede e firma il definitivo 3-6, con il suo personale terzo gol di giornata, che lo consacra come miglior giocatore della partita, grazie ai suoi strappi sulla fascia e alla sua grande freddezza in zona gol.
Calciatoripiù: Del Moro (Hitachi Calcio), Simoni (Lampo 1919).
Ma. Da.
HITACHI CALCIO: Maestripieri, Leo, Tasselli, Breschi, Solavagione, Bacci, Del Moro, Dhima, Banchi A., Cheli, Poli. A disp.: Chiti, Corsini, Cirri, Lottini. All.: Luca Niccoli.<br >LAMPO 1919: Benvenuti, Badalamente, Meoni, Migliorini, Santaguida, Ejlli, Ferraioli, Fiore, Fodor, Simoni, Nalli. A disp.: Ndoy, Balcamo, Sabatini, Barnini, Mancini. All.: Fabio Lottini.<br >
ARBITRO: Fastella di Pistoia.<br >
RETI: autorete pro Hitachi Calcio, Simoni 3, rig. Ejlli, Banchi, Bacci, Sabatini, Meoni.
Succede di tutto tra Hitachi Calcio e Lampo 1919, in questa prima giornata di campionato. Occasioni da gol come se piovessero, gol e fuochi d'artificio ad animare una prima uscita stagionale che non ha davvero mancato di regalare emozioni. A passare in vantaggio è l'Hitachi, che dopo un quarto d'ora del primo tempo beneficia di un clamoroso autogol di un difensore della Lampo. Di fatto, non succede altro nel primo tempo, che si chiude sull'uno a zero. Succede tutto nella ripresa. La Lampo scende in campo con una grinta impressionante. E nel giro di dieci minuti pareggia i conti e poi ribalta la partita, portandosi sul tre a uno. Il gol dell'1-1 è messo a segno da Simoni, ben servito in profondità da Fodor e bravo a scappare sul filo del fuorigioco, per poi trafiggere il portiere locale in uscita. Il raddoppio ospite è firmato sempre Simoni, bravo ad approfittare di un assist al bacio stavolta di Ferraioli: Simoni scarta un difensore, entra in area e trafigge il portiere con un diagonale imprendibile. L'1-3 è invece messo a segno da Ejlli: Santaguida serve in area Simoni dalla sinistra, Simoni stesso salta un avversario ma viene messo giù. Per il direttore di gara è calcio di rigore, e dal dischetto proprio Ejlli non sbaglia. Sembra tutto in discesa per la Lampo, ma mai sottovalutare la tenacia di un'Hitachi Calcio tutt'altro che arrendevole. I padroni di casa infatti rientrano immediatamente in partita, accorciando prima le distanze con Banchi (2-3) e pareggiando poi momentaneamente con Bacci (3-3). La Lampo non ci sta, e con cinismo e crudeltà si riversa all'attacco, producendo uno strappo che l'Hitachi non riesce più a ricucire. Corner di Fodor dalla destra, palla sul secondo palo dove c'è appostato Sabatini, che da due passi appoggia in rete (3-4). La Lampo non si ferma. Dopo essersi fatta recuperare due reti, adesso non vuole più rischiare, e infatti va nuovamente in gol, mettendo in cassaforte i tre punti. Capitan Meoni mette la sua firma sul tabellino dei marcatori, con un gran tiro da fuori area che si infila all'angolino. Adesso è davvero finita per l'Hitachi, stanca e impossibilitata ormai a recuperare. La ciliegina sulla torta per la Lampo è messa da Simoni, che scappa in contropiede e firma il definitivo 3-6, con il suo personale terzo gol di giornata, che lo consacra come miglior giocatore della partita, grazie ai suoi strappi sulla fascia e alla sua grande freddezza in zona gol. <b>
Calciatoripiù: Del Moro</b> (Hitachi Calcio), <b>Simoni </b>(Lampo 1919).
Ma. Da.