• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


OLIMPIA FIRENZE: Paladini, Signori, Messina, Meucci, Cicalini, Ugolini, Castrogiovanni (73' Pucci), Pinzauti (73' Zallinaj), Espinosa, Spinello, Romolini. A disp.: Salucci, Marsella, Vegheggini, Martinelli. All.: Riccardo Ferradini.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Morini, Stella Lorenzo Nicola (50' Stella Lorenzo), De Muynck (60' Vignozzi), Gelonese, Donnini, Protei, Pratesi, Mugelli, Cragno (70' Moreno), Muscas (76' Valenti), Morici (56' Giovannardi). A disp.: Mastroianni, Montano. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Cevenini di Siena.

RETI: 4' Espinosa, 11' e 66' Cragno.



La capolista Cattolica entra in campo priva della cattiveria agonistica messa in mostra nelle scorse partite. Così, al primo contropiede dell'Olimpia, Spinello trova un corridoio in verticale per Espinosa che davanti a Morini non sbaglia. Sotto di uno a zero Mister Gozzi si infuria per il comportamento della sua squadra. La Cattolica, però, passato l'iniziale disorientamento prende le misure agli avversari, coprendo bene gli spazi e spegnendo ogni traccia di passaggio in fase di non possesso palla. Al 9' in occasione di un calcio d'angolo per gli ospiti, il solito Donnini in area colpisce bene di testa, ma un super Paladini mette in mostra tutti i suoi riflessi e para. All'11' un'incomprensione tra lo stesso Paladini e Cicalini favorisce la punta della Cattolica Cragno che ruba il pallone e lo mette nel sacco. Cinque minuti più tardi, al termine di un'azione insistita dei giallorossi, Cragno riceve in area di spalle alla porta, palla a rimorchio per Mugelli che dal limite sfiora il palo. Se i primi quindici minuti sono frizzanti, la mezz'ora successiva è da sbadigli, con l'Olimpia brava ad arginare la Cattolica. Il gioco diventa sempre più spezzettato e le occasioni languono. Tutto fa brodo per la Cattolica che si limita a gestire il possesso palla senza spingere e stancarsi troppo, consapevole di poter ribaltare il risultato nel secondo tempo. L'Olimpia, invece, è costretta ad inseguire il giro palla avversario e a correre in difesa per fermare le improvvise verticalizzazioni giallorosse.
Dopo quattro minuti dall'inizio della ripresa l'Olimpia guadagna un calcio d'angolo da sinistra: la parabola di Spinello è perfetta per Meucci che da un paio di metri dalla porta, fallisce la più facile delle occasioni mandando alto di testa. Al 9' la mezzala della Cattolica Muscas arriva su fondo palla al piede, il suo passaggio rasoterra attraversa in orizzontale quasi tutta l'area di rigore, finché Pratesi non prova la conclusione con l'interno piede ma Paladini anche questa volta dice no. Dopo alcuni minuti avidi di emozioni, il match si riaccende al 20' quando Cragno da posizione ravvicinata spizza una punizione del terzino giallorosso De Muynck, Paladini si tuffa e leva il pallone diretto proprio accanto al palo alla sua destra. L'Olimpia è schiacciata nella propria metà campo, prova un paio di volte il contropiede, ma sbatte sempre contro il muro eretto dalla difesa della Cattolica. Al 24' il difensore di casa Cicalini respinge sulla riga di porta il tiro di Giovannardi, segue un flipper nella mischia e il gol di rapina di Giovannardi che viene annullato dall'arbitro Cevenini per la posizione di off-side del numero 17 della Cattolica. La compagine di Campo d Marte crolla però al 26' dopo l'ennesimo attacco avversario, questa volta l'assist arriva dalla destra con Vignozzi che pesca Cragno sul primo palo, il bomber in scivolata timbra il 2-1. Palla al centro: Spinello avanza qualche metro poi prova a sorprendere Morini con un lunghissimo pallonetto, il portiere della Cattolica para in modo rocambolesco, poi sbatte violentemente sul palo, per fortuna, senza farsi male. Gli ospiti sono visibilmente stanchi, lavorano come un rullo compressore per quasi tutta la seconda frazione. Si chiudono quindi in difesa e l'Olimpia non passa mai. Al 37' i gialloneri conquistano una punizione da circa quaranta metri: i ragazzi di Mister Ferradini si lanciano tutti in the box , batte il portiere Paladini che prova la conclusione a sorpresa, il suo tiro però si spegne poco sopra la traversa. Dopo quattro sofferti minuti di recupero, nei quali la Cattolica usa i muscoli per respingere le ultime cariche della fanteria dell'Olimpia, arriva anche il triplice fischio. Vittoria molto importante per i giallorossi che continuano la loro corsa in vetta alla classifica; dopo la vittoria in viale Malta, frena la squadra di Ferradini che comunque esce a testa alta dal confronto con la prima della classe.

Calciatoripiù
: per l'Olimpia Spinello, per la Cattolica Cragno e Donnini.

Tommaso Fragassi OLIMPIA FIRENZE: Paladini, Signori, Messina, Meucci, Cicalini, Ugolini, Castrogiovanni (73' Pucci), Pinzauti (73' Zallinaj), Espinosa, Spinello, Romolini. A disp.: Salucci, Marsella, Vegheggini, Martinelli. All.: Riccardo Ferradini.<br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Morini, Stella Lorenzo Nicola (50' Stella Lorenzo), De Muynck (60' Vignozzi), Gelonese, Donnini, Protei, Pratesi, Mugelli, Cragno (70' Moreno), Muscas (76' Valenti), Morici (56' Giovannardi). A disp.: Mastroianni, Montano. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Cevenini di Siena.<br > RETI: 4' Espinosa, 11' e 66' Cragno. La capolista Cattolica entra in campo priva della cattiveria agonistica messa in mostra nelle scorse partite. Cos&igrave;, al primo contropiede dell'Olimpia, Spinello trova un corridoio in verticale per Espinosa che davanti a Morini non sbaglia. Sotto di uno a zero Mister Gozzi si infuria per il comportamento della sua squadra. La Cattolica, per&ograve;, passato l'iniziale disorientamento prende le misure agli avversari, coprendo bene gli spazi e spegnendo ogni traccia di passaggio in fase di non possesso palla. Al 9' in occasione di un calcio d'angolo per gli ospiti, il solito Donnini in area colpisce bene di testa, ma un super Paladini mette in mostra tutti i suoi riflessi e para. All'11' un'incomprensione tra lo stesso Paladini e Cicalini favorisce la punta della Cattolica Cragno che ruba il pallone e lo mette nel sacco. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, al termine di un'azione insistita dei giallorossi, Cragno riceve in area di spalle alla porta, palla a rimorchio per Mugelli che dal limite sfiora il palo. Se i primi quindici minuti sono frizzanti, la mezz'ora successiva &egrave; da sbadigli, con l'Olimpia brava ad arginare la Cattolica. Il gioco diventa sempre pi&ugrave; spezzettato e le occasioni languono. Tutto fa brodo per la Cattolica che si limita a gestire il possesso palla senza spingere e stancarsi troppo, consapevole di poter ribaltare il risultato nel secondo tempo. L'Olimpia, invece, &egrave; costretta ad inseguire il giro palla avversario e a correre in difesa per fermare le improvvise verticalizzazioni giallorosse.<br >Dopo quattro minuti dall'inizio della ripresa l'Olimpia guadagna un calcio d'angolo da sinistra: la parabola di Spinello &egrave; perfetta per Meucci che da un paio di metri dalla porta, fallisce la pi&ugrave; facile delle occasioni mandando alto di testa. Al 9' la mezzala della Cattolica Muscas arriva su fondo palla al piede, il suo passaggio rasoterra attraversa in orizzontale quasi tutta l'area di rigore, finch&eacute; Pratesi non prova la conclusione con l'interno piede ma Paladini anche questa volta dice no. Dopo alcuni minuti avidi di emozioni, il match si riaccende al 20' quando Cragno da posizione ravvicinata spizza una punizione del terzino giallorosso De Muynck, Paladini si tuffa e leva il pallone diretto proprio accanto al palo alla sua destra. L'Olimpia &egrave; schiacciata nella propria met&agrave; campo, prova un paio di volte il contropiede, ma sbatte sempre contro il muro eretto dalla difesa della Cattolica. Al 24' il difensore di casa Cicalini respinge sulla riga di porta il tiro di Giovannardi, segue un flipper nella mischia e il gol di rapina di Giovannardi che viene annullato dall'arbitro Cevenini per la posizione di off-side del numero 17 della Cattolica. La compagine di Campo d Marte crolla per&ograve; al 26' dopo l'ennesimo attacco avversario, questa volta l'assist arriva dalla destra con Vignozzi che pesca Cragno sul primo palo, il bomber in scivolata timbra il 2-1. Palla al centro: Spinello avanza qualche metro poi prova a sorprendere Morini con un lunghissimo pallonetto, il portiere della Cattolica para in modo rocambolesco, poi sbatte violentemente sul palo, per fortuna, senza farsi male. Gli ospiti sono visibilmente stanchi, lavorano come un rullo compressore per quasi tutta la seconda frazione. Si chiudono quindi in difesa e l'Olimpia non passa mai. Al 37' i gialloneri conquistano una punizione da circa quaranta metri: i ragazzi di Mister Ferradini si lanciano tutti in the box , batte il portiere Paladini che prova la conclusione a sorpresa, il suo tiro per&ograve; si spegne poco sopra la traversa. Dopo quattro sofferti minuti di recupero, nei quali la Cattolica usa i muscoli per respingere le ultime cariche della fanteria dell'Olimpia, arriva anche il triplice fischio. Vittoria molto importante per i giallorossi che continuano la loro corsa in vetta alla classifica; dopo la vittoria in viale Malta, frena la squadra di Ferradini che comunque esce a testa alta dal confronto con la prima della classe.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olimpia <b>Spinello</b>, per la Cattolica <b>Cragno </b>e <b>Donnini</b>. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI