• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 1 - 5
  • ProLivorno Sorgenti


VALDARBIA: Donateo, Bracalente, Bonaccini, Albanese, Casini, Rossi, Armini, Virgili, Porcellotti, De Simone, Cufta. A disp.: Cerretani. All.: Luca Perinti.
PRO LIV.SORGENTI: Rosato, Altamirano, Bonomo, Serpan, Lepore, Ceccarelli, Barnini, Barbieri, Lambardi, Arbulla, Di Lazzaro. A disp.: Serafini, Simoncini, Casale, Donati, Conti. All.: Stefano Coppola.

ARBITRO: Machetti di Siena.

RETI: Di Lazzaro 2, Lambardi, Maggini, Barnini, Porcellotti.



Netta vittoria dei livornesi di Coppola che si mantengono nella parte alta della classifica. Il punteggio finale però è troppo severo nei confronti dei padroni di casa di mister Perinti, che soprattutto nel primo tempo, hanno giocato alla pari con gli ospiti. Fin dalle prime battute il possesso di palla è saldamente nelle dei Livornesi, che si portano in vantaggio con un tiro di Di Lazzaro che, deviato, si insacca in rete alle spalle di Donateo. I locali reagiscono e si rendono pericolosi con un tiro di De Simone che, deviato dal portiere, batte sull'interno del palo ed attraversa tutto lo specchio della porta. Il possesso di palla è principalmente agli ospiti ma il risultato non cambia più fino all'intervallo. Anche nel secondo tempo è la Pro Livorno Sorgenti a fare la partita, ma i locali pungono in un paio di azioni di rimessa: i ragazzi di Perinti si affacciano nell'area di Rosati con con due traversoni che attraversano tutta l'area minacciosamente senza trovare la deviazione di nessuno. I locali poco più tardi protestano anche per un contatto ai danni di De Simone, ma l'arbitro lascia correre. La gara dei locali si complica quando viene espulso Bonaccini per somma di ammonizioni e gli ospiti arrotondano nel giro di pochi minuti fino al tre a zero grazie alle reti di Di Lazzaro e Lambardi. I locali non demordono e riducono le distanze con Porcellotti che riceve un pallone filtrante di Armini e batte Rosato; i locali avrebbero l'occasione anche per il tre a due con Armini che conclude fuori di poco, ma le reti di Maggini e Barnini fissano il risultato sul definitivo cinque a uno. Punteggio troppo severo nei confronti dei locali, ma punteggio che anche sta a testimoniare la forza offensiva della compagine di mister Coppola.

VALDARBIA: Donateo, Bracalente, Bonaccini, Albanese, Casini, Rossi, Armini, Virgili, Porcellotti, De Simone, Cufta. A disp.: Cerretani. All.: Luca Perinti.<br >PRO LIV.SORGENTI: Rosato, Altamirano, Bonomo, Serpan, Lepore, Ceccarelli, Barnini, Barbieri, Lambardi, Arbulla, Di Lazzaro. A disp.: Serafini, Simoncini, Casale, Donati, Conti. All.: Stefano Coppola.<br > ARBITRO: Machetti di Siena.<br > RETI: Di Lazzaro 2, Lambardi, Maggini, Barnini, Porcellotti. Netta vittoria dei livornesi di Coppola che si mantengono nella parte alta della classifica. Il punteggio finale per&ograve; &egrave; troppo severo nei confronti dei padroni di casa di mister Perinti, che soprattutto nel primo tempo, hanno giocato alla pari con gli ospiti. Fin dalle prime battute il possesso di palla &egrave; saldamente nelle dei Livornesi, che si portano in vantaggio con un tiro di Di Lazzaro che, deviato, si insacca in rete alle spalle di Donateo. I locali reagiscono e si rendono pericolosi con un tiro di De Simone che, deviato dal portiere, batte sull'interno del palo ed attraversa tutto lo specchio della porta. Il possesso di palla &egrave; principalmente agli ospiti ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino all'intervallo. Anche nel secondo tempo &egrave; la Pro Livorno Sorgenti a fare la partita, ma i locali pungono in un paio di azioni di rimessa: i ragazzi di Perinti si affacciano nell'area di Rosati con con due traversoni che attraversano tutta l'area minacciosamente senza trovare la deviazione di nessuno. I locali poco pi&ugrave; tardi protestano anche per un contatto ai danni di De Simone, ma l'arbitro lascia correre. La gara dei locali si complica quando viene espulso Bonaccini per somma di ammonizioni e gli ospiti arrotondano nel giro di pochi minuti fino al tre a zero grazie alle reti di Di Lazzaro e Lambardi. I locali non demordono e riducono le distanze con Porcellotti che riceve un pallone filtrante di Armini e batte Rosato; i locali avrebbero l'occasione anche per il tre a due con Armini che conclude fuori di poco, ma le reti di Maggini e Barnini fissano il risultato sul definitivo cinque a uno. Punteggio troppo severo nei confronti dei locali, ma punteggio che anche sta a testimoniare la forza offensiva della compagine di mister Coppola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI