• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 0 - 2
  • Valdera


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Morelli, Bazelli, Fornai (80' Giannini), Pucci, Barnini (51' Rinaldi), Signorini (73' Salvadori), Dosso, Mazzoni (74' Gjoni), Yang. A disp.: Ammannati, Numakura, Mancini. All.: Alessio Rubicini.
VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Liccardo, Colombani, Giuliani, Maione (81' Novelli), Caccio, Coltelli (60' Barbaro), Sposato (65' Bottone), Ninci. A disp.: Bellandi, Berti, Papa. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Tintori di Firenze.

RETI: 14' Ambrogetti, 69' Barbaro.
NOTE: ammoniti Ancillotti e Bazelli.



La capolista Valdera fa visita al Castelfiorentino, terzo in classifica, in questa settima giornata del campionato allievi regionali: c'è molto in palio quindi in questo scontro al vertice tra due squadre che hanno sicuramente molto ben figurato nelle fasi iniziali della stagione. Ad imporsi al termine delle ostilità è il Valdera di Nuti, che quindi mantiene la vetta della graduatoria in coabitazione con il Pro Livorno, uscito con i tre punti dalla trasferta di Valdarbia. La gara inizia all'insegna della squadra ospite, che già al 7' sfiora il gol del vantaggio con Maione. Il numero sette ospite infatti è bravo a disimpegnarsi tra i difensori castellani, ma pecca un po' al momento del tiro, alzando troppo la mira e mandando la palla oltre la traversa della porta difesa da D'Onofrio. Al 14' il Valdera è in vantaggio: tiro cross di Ambrogetti dalla fascia, D'Onofrio non è ben posizionato e si lascia scavalcare dalla sfera, che va a gonfiare la rete alle spalle del numero uno castellano. Il gol dello 0-1 infonde ancor più fiducia nei ragazzi Nuti che, dopo un inizio di partita molto positivo, continuano con grande personalità a fare gioco e a tenere ben salde in mano le redini dell'incontro; i gialloblu locali, infatti, trovano enormi difficoltà nel contrastare i giocatori avversari, molto mobili e manovrieri, soprattutto nella zona mediana del campo. Anche nella ripresa il tema del match resta lo stesso e subito al 4' Coccio, solissimo a tu per tu con D'Onofrio, calcia addosso al portiere locale gettando al vento un'ottima occasione. Poi due occasioni da rete per il Castelfiorentino: la prima, al 6', è per Dosso, abilmente stoppato da una puntuale uscita di Pistolesi, che riesce dunque a disinnescare il pericolo. La seconda, al 9', capita sui piedi di Marco Yang, che da posizione favorevole calcia di poco a lato. Alla mezzora della ripresa ecco il gol che regala il doppio vantaggio al Valdera e che chiude definitivamente i conti: traversone in diagonale dalla destra, in anticipo su tutti arriva il nuovo entrato Barbaro che impatta bene la palla con il piatto del piede e la deposita alle spalle dell'estremo difensore castellano. E' il colpo del K.O. per i ragazzi di Rubicini; a far festa alla fine è il Valdera, che vince con merito l'incontro e si aggiudica i preziosissimi tre punti in palio.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Morelli, Bazelli, Fornai (80' Giannini), Pucci, Barnini (51' Rinaldi), Signorini (73' Salvadori), Dosso, Mazzoni (74' Gjoni), Yang. A disp.: Ammannati, Numakura, Mancini. All.: Alessio Rubicini.<br >VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Liccardo, Colombani, Giuliani, Maione (81' Novelli), Caccio, Coltelli (60' Barbaro), Sposato (65' Bottone), Ninci. A disp.: Bellandi, Berti, Papa. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Tintori di Firenze.<br > RETI: 14' Ambrogetti, 69' Barbaro.<br >NOTE: ammoniti Ancillotti e Bazelli. La capolista Valdera fa visita al Castelfiorentino, terzo in classifica, in questa settima giornata del campionato allievi regionali: c'&egrave; molto in palio quindi in questo scontro al vertice tra due squadre che hanno sicuramente molto ben figurato nelle fasi iniziali della stagione. Ad imporsi al termine delle ostilit&agrave; &egrave; il Valdera di Nuti, che quindi mantiene la vetta della graduatoria in coabitazione con il Pro Livorno, uscito con i tre punti dalla trasferta di Valdarbia. La gara inizia all'insegna della squadra ospite, che gi&agrave; al 7' sfiora il gol del vantaggio con Maione. Il numero sette ospite infatti &egrave; bravo a disimpegnarsi tra i difensori castellani, ma pecca un po' al momento del tiro, alzando troppo la mira e mandando la palla oltre la traversa della porta difesa da D'Onofrio. Al 14' il Valdera &egrave; in vantaggio: tiro cross di Ambrogetti dalla fascia, D'Onofrio non &egrave; ben posizionato e si lascia scavalcare dalla sfera, che va a gonfiare la rete alle spalle del numero uno castellano. Il gol dello 0-1 infonde ancor pi&ugrave; fiducia nei ragazzi Nuti che, dopo un inizio di partita molto positivo, continuano con grande personalit&agrave; a fare gioco e a tenere ben salde in mano le redini dell'incontro; i gialloblu locali, infatti, trovano enormi difficolt&agrave; nel contrastare i giocatori avversari, molto mobili e manovrieri, soprattutto nella zona mediana del campo. Anche nella ripresa il tema del match resta lo stesso e subito al 4' Coccio, solissimo a tu per tu con D'Onofrio, calcia addosso al portiere locale gettando al vento un'ottima occasione. Poi due occasioni da rete per il Castelfiorentino: la prima, al 6', &egrave; per Dosso, abilmente stoppato da una puntuale uscita di Pistolesi, che riesce dunque a disinnescare il pericolo. La seconda, al 9', capita sui piedi di Marco Yang, che da posizione favorevole calcia di poco a lato. Alla mezzora della ripresa ecco il gol che regala il doppio vantaggio al Valdera e che chiude definitivamente i conti: traversone in diagonale dalla destra, in anticipo su tutti arriva il nuovo entrato Barbaro che impatta bene la palla con il piatto del piede e la deposita alle spalle dell'estremo difensore castellano. E' il colpo del K.O. per i ragazzi di Rubicini; a far festa alla fine &egrave; il Valdera, che vince con merito l'incontro e si aggiudica i preziosissimi tre punti in palio. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI