- Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
-
Pisa
-
2 - 0
-
Olbia
PISA: Silvestri, Tescione, Tammaro, Doni, Vannozzi, Rossi, Petrini, Sibilio, Cargini, Cannas, Fagni. A disp.: Barsotti, Nigi, Pinna, Tramacere, Meta, Borriello, Fisher. All.: Gabriele Paffi.
OLBIA: Barone, Ragaglia, Secci, Fideli, Belloni, De Murdas, Scanu, Nurra, Di Paolo, Deiana, Ciaramitaro. A disp.: Ferraro, Pinna Giuseppe, Pinna Luca, Pinna Gabriele, Giorgi, Spano, De Rosas. All.: Attilio Ricci.
ARBITRO: Fidanza di Livorno.
RETI: 11' e 64' Sibilio.
Finalmente si gioca. Il Pisa torna in campo con tanta voglia di far bene e riesce a cogliere una bella vittoria casalinga, piegando con pieno merito fra le mura amiche di San Cataldo l'Olbia al termine di una gara comunque combattuta, in cui gli ospiti hanno provato a dare del filo da torcere ai più quotati e attrezzati padroni di casa. Il giovane Pisa, con molti classe 2003 specialmente nel reparto mediano, disputa una gara attenta e concreta, partendo forte dopo il fischio iniziale e sbloccando subito il risultato all'11, quando Sibilio, dopo un'azione d'attacco combinata con i compagni, si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore sardo, battuto con freddezza per l'uno a zero. Nella prima frazione di gioco l'Olbia lotta su ogni pallone e reagisce al gol subito proponendo almeno un paio di pericolose sortite offensive che potevano portare al pari; il Pisa nel frattempo non sta certo a guardare, anzi controlla la sfuriata avversaria e prova a incrementare il bottino, sfiorando clamorosamente due volte il raddoppio con Fagni. Nel secondo tempo il predominio territoriale del Pisa emerge a lettere più chiare, mentre l'Olbia, dopo aver profuso tante energie nei primi 45' di gioco, cala alla distanza. Al 19' della seconda frazione arriva quindi il gol della tranquillità per i padroni di casa, firmato da Sibilio, ancora lui, scatenato e micidiale nel finalizzare quanto prodotto di concerto con i compagni di squadra e di reparto nello specifico. La gara, anche dopo il due a zero, resta comunque aperta, gradevole e combattuta; il Pisa è bravo nell'amministrare energie e risultato, sfiorando anche il terzo gol con Borriello, subentrato a Cannas. Ma può bastare così: la vittoria dei nerazzurri per due a zero certifica un'ottima prova.
Calciatoripiù: Sibilio (Pisa): due gol che decidono il match. Tammaro (Pisa): perfetto nel ruolo di esterno basso. De Murdas e Deiana (Olbia): i due classe 2002 risultano i migliori nelle fila dei sardi.
PISA: Silvestri, Tescione, Tammaro, Doni, Vannozzi, Rossi, Petrini, Sibilio, Cargini, Cannas, Fagni. A disp.: Barsotti, Nigi, Pinna, Tramacere, Meta, Borriello, Fisher. All.: Gabriele Paffi. <br >OLBIA: Barone, Ragaglia, Secci, Fideli, Belloni, De Murdas, Scanu, Nurra, Di Paolo, Deiana, Ciaramitaro. A disp.: Ferraro, Pinna Giuseppe, Pinna Luca, Pinna Gabriele, Giorgi, Spano, De Rosas. All.: Attilio Ricci.<br >
ARBITRO: Fidanza di Livorno. <br >
RETI: 11' e 64' Sibilio.
Finalmente si gioca. Il Pisa torna in campo con tanta voglia di far bene e riesce a cogliere una bella vittoria casalinga, piegando con pieno merito fra le mura amiche di San Cataldo l'Olbia al termine di una gara comunque combattuta, in cui gli ospiti hanno provato a dare del filo da torcere ai più quotati e attrezzati padroni di casa. Il giovane Pisa, con molti classe 2003 specialmente nel reparto mediano, disputa una gara attenta e concreta, partendo forte dopo il fischio iniziale e sbloccando subito il risultato all'11, quando Sibilio, dopo un'azione d'attacco combinata con i compagni, si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore sardo, battuto con freddezza per l'uno a zero. Nella prima frazione di gioco l'Olbia lotta su ogni pallone e reagisce al gol subito proponendo almeno un paio di pericolose sortite offensive che potevano portare al pari; il Pisa nel frattempo non sta certo a guardare, anzi controlla la sfuriata avversaria e prova a incrementare il bottino, sfiorando clamorosamente due volte il raddoppio con Fagni. Nel secondo tempo il predominio territoriale del Pisa emerge a lettere più chiare, mentre l'Olbia, dopo aver profuso tante energie nei primi 45' di gioco, cala alla distanza. Al 19' della seconda frazione arriva quindi il gol della tranquillità per i padroni di casa, firmato da Sibilio, ancora lui, scatenato e micidiale nel finalizzare quanto prodotto di concerto con i compagni di squadra e di reparto nello specifico. La gara, anche dopo il due a zero, resta comunque aperta, gradevole e combattuta; il Pisa è bravo nell'amministrare energie e risultato, sfiorando anche il terzo gol con Borriello, subentrato a Cannas. Ma può bastare così: la vittoria dei nerazzurri per due a zero certifica un'ottima prova. <b>
Calciatoripiù: Sibilio</b> (Pisa): due gol che decidono il match. <b>Tammaro </b>(Pisa): perfetto nel ruolo di esterno basso. <b>De Murdas e Deiana</b> (Olbia): i due classe 2002 risultano i migliori nelle fila dei sardi.