• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


PONTEDERA (4-3-3): Lazzeri; Buti, Colucci, Bani, Luchetti; Mannocci, Bracci, Gherardi; Randi, Caselli, Trozzo (82' Guerrini). A disp.: Tarocchi, Aldiccioni, Dine, Falorni, Mancini, Rizza. All.: Massimo Garfagnini.
MOB. PONSACCO (3-5-2): Montenegro; De Simone, Stanchi, Monacci; Gravante, Candura (60' Manfredi), Rus, Russo (62' Scaperrotta), Freggia (26' Ruggiero); Lucchesi, Esposito. A disp: Toscano, Carmignani, Zini, Ippoliti. All.: Federico Frediani.

RETI: 6' Lucchesi, 25' e 55' Randi.

ARBITRO: Capasso di Firenze, coad. da De Villa e Amoroso di Pisa.
NOTE: Angoli: 5-2; Falli Subiti: 12-13; Ammoniti: Esposito e Buti; Espulsi: all'87' Scaperrotta; Recupero: +4 st.



LE PAGELLE
Pontedera
Lazzeri: 6 Praticamente inoperoso, eccezion fatta per qualche velleitaria conclusione.
Buti: 6.5 Contiene e rilancia in avanti senza fatica, con attenzione e precisione.
Bani: 5.5 In difficoltà ogni volta che Lucchesi ed Esposito gravitano nella sua zona. Serve maggior attenzione.
Colucci: 5.5 Anche lui in affanno sui lanci lunghi del centrocampo rossoblù. Se la cava come può.
Luchetti: 6 Molti gli alti e bassi, ma nessun errore grave ai fini del risultato.
Mannocci: 7 Nel primo tempo azzarda qualche movimento in avanti, successivamente si sposta davanti alla difesa e da quel momento la retroguardia soffre ben poco.
Bracci: 6.5 Ha buone idee e le mette in pratica. I suoi passaggi e i movimenti in fase di ripartenza mettono in crisi il centrocampisti ospiti.
Gherardi: 6 Poco nel vivo della manovra offensiva per la quale ci si aspettava di più, buono nel difendere con grinta il proprio centrocampo.
Randi: 7.5 Ci sarà un motivo se è nel giro della prima squadra, no?. Anarchico, a volte anche irritante, ma il passo in più che ha rispetto agli altri colleghi in campo è notevole. Una traversa, due gol pesantissimi ed altre perle che hanno fatto gioire gli amaranto.
Caselli: 6.5 Vince il premio come giocatore più sfortunato della partita. Si muove, fa a sportellate con i centrali, gioca di sponda, ma il gol non arriva proprio, nonostante ci provi in tutti i modi.
Trozzo: 6 Ha il gran merito di pennellare il cross che vale il gol del pareggio, poi sparisce e non si rivede per un bel po'. Prestazione altalenante, ma pazienza. 82' Guerrini: ng.
Mob.Ponsacco
Montenegro: 7 A dispetto del suo cognome rende meno amara la sconfitta con una prestazione maiuscola. Sui gol non ha colpe, e senza esagerare salva la propria porta in almeno altre cinque occasioni clamorose, che senza dubbio avrebbero reso il passivo molto più pesante.
Stanchi: 5 Spesso in affanno, anche se nei primi minuti sembra sia la sua giornata. Perde di vista Randi in entrambi i gol, e il modo balordo con cui Gherardi gli ruba palla sulla linea di fondo è l'emblema della sua sonnolenta prestazione.
De Simone: 6 Non è la partita in cui bisogna essere ortodossi, e questo lo capisce fin dal primo minuto. Dei tre della difesa è quello più attento.
Monacci: 5.5 E' vero che dalla sua parte c'è quell'ira d'iddio di Randi, però la facilità con cui viene superato a volte è imbarazzante.
Gravante: 5.5 Fa il pendolino tra centrocampo e difesa in modo da dare equilibrio, però si perde Trozzo nell'azione del gol del pareggio pontederese.
Candura: 6 L'intesa con i due davanti c'è, la volontà e la grinta pure. Manca solo quel passaggio in più che faccia fare il salto di qualità alla manovra. 60' Manfredi: 5.5 Non entra in partita.
Russo: 6.5 La palla per il gol del vantaggio è una perla, poi indietreggia il raggio d'azione e si limita a contenere le sfuriate amaranto. 62' Scaperrotta: 5 Verrà ricordato solamente per l'inutile espulsione.
Rus: 6 Copre bene e spesso ripiega anche sulla linea di difesa. Tempismo e dinamismo sono le sue armi migliori.
Freggia: ng Esce troppo presto. 26' Ruggiero: 6 Qualche buona cosa in fase offensiva, corre fino all'ultimo minuto.
Lucchesi: 6.5 Mina vagante che semina il panico nella difesa casalinga. Primo tempo di grande spessore e velocità, seconda frazione di sacrificio, rimane un pericolo costante.
Esposito: 6 Parte benissimo, alla lunga perde la lucidità e il tocco necessario per tenere ancora più in allerta i difensori amaranto.
Arbitro
Capasso di Firenze: 6 Un po' troppo permissivo nei primi minuti, successivamente rimedia riprendendo le redini della gara. Qualche dubbio sul rigore reclamato dal Pontedera, ma fortunatamente per lui l'episodio non ha influito sul risultato finale.
IL COMMENTO
Il secondo derby della Valdera della settimana finisce con risultato analogo a quello di domenica scorsa, ma questa volta a gioire è il Pontedera. Gara in salita per i ragazzi di mister Garfagnini che prendono gol dopo pochi minuti, complice una mezza dormita difensiva che spiana la strada a Lucchesi, libero di insaccare da pochi passi. La reazione che tutti si aspettano arriva dalle giocate del solito Randi, che dopo un'azione personale sull'out di destra coglie la traversa a pochi passi da Montenegro. Dopo una splendida azione in velocità mancata Esposito-Candura-Lucchesi grazie alla quale il Ponsacco va vicino al raddoppio, arriva il pareggio del Pontedera: Trozzi, lasciato liberissimo sulla sinistra della trequarti, fa partire un cross per l'accorrente Randi che lascia rimbalzare e insacca di sinistro. La partita è piacevole ed equilibrata, e il pareggio al termine dei primi 45' minuti è il risultato più giusto. Nella ripresa però i padroni di casa si fanno sotto e iniziano ad attaccare con frequenza la difesa a tre del Ponsacco, la quale si oppone come può e molto spesso non nel migliore dei modi. Al 53' Caselli serve in profondità Randi, travolto da Montenegro subito dopo aver concluso a rete. Mentre i tifosi inneggiano al rigore, arriva il vantaggio firmato ancora da Randi, che batte Montenegro con grande freddezza. Il monologo amaranto non viene interrotto, anzi il Ponsacco rischia più volte il tracollo se non fosse per gli interventi provvidenziali dell'estremo difensore, come la splendida parata sul tiro da fuori Bracci al 62'. Il Pontedera fa girare palla, cosa che non avviene nelle file rossoblù che faticano ad impostare un'azione. Nel finale espulso Scaperrota per una inutile e pericolosa entrata a piedi uniti su Mannocci. Vittoria importantissima per la classifica del Pontedera, sicuramente tre punti d'oro. Perdere un derby dà sempre fastidio, e mister Frediani avrà l'arduo compito di sistemare cosa non ha funzionato, a cominciare dalla poco convincente difesa a tre.

Gabriele Nieri PONTEDERA (4-3-3): Lazzeri; Buti, Colucci, Bani, Luchetti; Mannocci, Bracci, Gherardi; Randi, Caselli, Trozzo (82' Guerrini). A disp.: Tarocchi, Aldiccioni, Dine, Falorni, Mancini, Rizza. All.: Massimo Garfagnini.<br >MOB. PONSACCO (3-5-2): Montenegro; De Simone, Stanchi, Monacci; Gravante, Candura (60' Manfredi), Rus, Russo (62' Scaperrotta), Freggia (26' Ruggiero); Lucchesi, Esposito. A disp: Toscano, Carmignani, Zini, Ippoliti. All.: Federico Frediani.<br > RETI: 6' Lucchesi, 25' e 55' Randi.<br > ARBITRO: Capasso di Firenze, coad. da De Villa e Amoroso di Pisa.<br >NOTE: Angoli: 5-2; Falli Subiti: 12-13; Ammoniti: Esposito e Buti; Espulsi: all'87' Scaperrotta; Recupero: +4 st. LE PAGELLE <br >Pontedera<br ><b>Lazzeri: 6</b> Praticamente inoperoso, eccezion fatta per qualche velleitaria conclusione.<br ><b>Buti: 6.5</b> Contiene e rilancia in avanti senza fatica, con attenzione e precisione.<br ><b>Bani: 5.5</b> In difficolt&agrave; ogni volta che Lucchesi ed Esposito gravitano nella sua zona. Serve maggior attenzione.<br ><b>Colucci: 5.5</b> Anche lui in affanno sui lanci lunghi del centrocampo rossobl&ugrave;. Se la cava come pu&ograve;.<br ><b>Luchetti: 6</b> Molti gli alti e bassi, ma nessun errore grave ai fini del risultato.<br ><b>Mannocci: 7</b> Nel primo tempo azzarda qualche movimento in avanti, successivamente si sposta davanti alla difesa e da quel momento la retroguardia soffre ben poco. <br ><b>Bracci: 6.5</b> Ha buone idee e le mette in pratica. I suoi passaggi e i movimenti in fase di ripartenza mettono in crisi il centrocampisti ospiti. <br ><b>Gherardi: 6</b> Poco nel vivo della manovra offensiva per la quale ci si aspettava di pi&ugrave;, buono nel difendere con grinta il proprio centrocampo.<br ><b>Randi: 7.5</b> Ci sar&agrave; un motivo se &egrave; nel giro della prima squadra, no?. Anarchico, a volte anche irritante, ma il passo in pi&ugrave; che ha rispetto agli altri colleghi in campo &egrave; notevole. Una traversa, due gol pesantissimi ed altre perle che hanno fatto gioire gli amaranto.<br ><b>Caselli: 6.5</b> Vince il premio come giocatore pi&ugrave; sfortunato della partita. Si muove, fa a sportellate con i centrali, gioca di sponda, ma il gol non arriva proprio, nonostante ci provi in tutti i modi. <br ><b>Trozzo: 6</b> Ha il gran merito di pennellare il cross che vale il gol del pareggio, poi sparisce e non si rivede per un bel po'. Prestazione altalenante, ma pazienza. <b>82' Guerrini: ng.</b><br >Mob.Ponsacco<br ><b>Montenegro: 7</b> A dispetto del suo cognome rende meno amara la sconfitta con una prestazione maiuscola. Sui gol non ha colpe, e senza esagerare salva la propria porta in almeno altre cinque occasioni clamorose, che senza dubbio avrebbero reso il passivo molto pi&ugrave; pesante.<br ><b>Stanchi: 5</b> Spesso in affanno, anche se nei primi minuti sembra sia la sua giornata. Perde di vista Randi in entrambi i gol, e il modo balordo con cui Gherardi gli ruba palla sulla linea di fondo &egrave; l'emblema della sua sonnolenta prestazione.<br ><b>De Simone: 6</b> Non &egrave; la partita in cui bisogna essere ortodossi, e questo lo capisce fin dal primo minuto. Dei tre della difesa &egrave; quello pi&ugrave; attento.<br ><b>Monacci: 5.5</b> E' vero che dalla sua parte c'&egrave; quell'ira d'iddio di Randi, per&ograve; la facilit&agrave; con cui viene superato a volte &egrave; imbarazzante.<br ><b>Gravante: 5.5</b> Fa il pendolino tra centrocampo e difesa in modo da dare equilibrio, per&ograve; si perde Trozzo nell'azione del gol del pareggio pontederese.<br ><b>Candura: 6</b> L'intesa con i due davanti c'&egrave;, la volont&agrave; e la grinta pure. Manca solo quel passaggio in pi&ugrave; che faccia fare il salto di qualit&agrave; alla manovra. <b>60' Manfredi: 5.5</b> Non entra in partita.<br ><b>Russo: 6.5</b> La palla per il gol del vantaggio &egrave; una perla, poi indietreggia il raggio d'azione e si limita a contenere le sfuriate amaranto. <b>62' Scaperrotta: 5</b> Verr&agrave; ricordato solamente per l'inutile espulsione.<br ><b>Rus: 6</b> Copre bene e spesso ripiega anche sulla linea di difesa. Tempismo e dinamismo sono le sue armi migliori.<br ><b>Freggia: ng</b> Esce troppo presto. <b>26' Ruggiero: 6</b> Qualche buona cosa in fase offensiva, corre fino all'ultimo minuto.<br ><b>Lucchesi: 6.5</b> Mina vagante che semina il panico nella difesa casalinga. Primo tempo di grande spessore e velocit&agrave;, seconda frazione di sacrificio, rimane un pericolo costante.<br ><b>Esposito: 6</b> Parte benissimo, alla lunga perde la lucidit&agrave; e il tocco necessario per tenere ancora pi&ugrave; in allerta i difensori amaranto.<br >Arbitro<br ><b>Capasso di Firenze: 6</b> Un po' troppo permissivo nei primi minuti, successivamente rimedia riprendendo le redini della gara. Qualche dubbio sul rigore reclamato dal Pontedera, ma fortunatamente per lui l'episodio non ha influito sul risultato finale.<br >IL COMMENTO<br >Il secondo derby della Valdera della settimana finisce con risultato analogo a quello di domenica scorsa, ma questa volta a gioire &egrave; il Pontedera. Gara in salita per i ragazzi di mister Garfagnini che prendono gol dopo pochi minuti, complice una mezza dormita difensiva che spiana la strada a Lucchesi, libero di insaccare da pochi passi. La reazione che tutti si aspettano arriva dalle giocate del solito Randi, che dopo un'azione personale sull'out di destra coglie la traversa a pochi passi da Montenegro. Dopo una splendida azione in velocit&agrave; mancata Esposito-Candura-Lucchesi grazie alla quale il Ponsacco va vicino al raddoppio, arriva il pareggio del Pontedera: Trozzi, lasciato liberissimo sulla sinistra della trequarti, fa partire un cross per l'accorrente Randi che lascia rimbalzare e insacca di sinistro. La partita &egrave; piacevole ed equilibrata, e il pareggio al termine dei primi 45' minuti &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto. Nella ripresa per&ograve; i padroni di casa si fanno sotto e iniziano ad attaccare con frequenza la difesa a tre del Ponsacco, la quale si oppone come pu&ograve; e molto spesso non nel migliore dei modi. Al 53' Caselli serve in profondit&agrave; Randi, travolto da Montenegro subito dopo aver concluso a rete. Mentre i tifosi inneggiano al rigore, arriva il vantaggio firmato ancora da Randi, che batte Montenegro con grande freddezza. Il monologo amaranto non viene interrotto, anzi il Ponsacco rischia pi&ugrave; volte il tracollo se non fosse per gli interventi provvidenziali dell'estremo difensore, come la splendida parata sul tiro da fuori Bracci al 62'. Il Pontedera fa girare palla, cosa che non avviene nelle file rossobl&ugrave; che faticano ad impostare un'azione. Nel finale espulso Scaperrota per una inutile e pericolosa entrata a piedi uniti su Mannocci. Vittoria importantissima per la classifica del Pontedera, sicuramente tre punti d'oro. Perdere un derby d&agrave; sempre fastidio, e mister Frediani avr&agrave; l'arduo compito di sistemare cosa non ha funzionato, a cominciare dalla poco convincente difesa a tre. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI