• Juniores Nazionali GIR.F
  • Chiavari
  • 0 - 1
  • Scandicci


CHIAVARI CAP.: Mazzini, Cupello, Callegari, Di Vanna, Farnioli, Cogozzo L., Barbieri B., Croce (75' Grullo), Bafico (46' Bagicalupo), Boussakioud, Ferrari (46' Pellegrino). A disp.: Chiappori, Raffo, Cogozzo J., De Vincenzi. All.: Alberto Barbieri.
SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Piccini, Ammannati, Gozzi, Fantini, Bartalucci, Peruzzi, Resta, Stefanelli (85' Vaccaro), Vanni (65' Manes). A disp.: Lombardi, Nocenzi, Ugolini, Vanacore, Aiosa. All.: Alessio Lupi.

ARBITRO: Luca Canova di Genova, coad. da Repetto e Chiappe di Genova.

RETE: 29' Vanni.
NOTE: ammoniti Croce, Peruzzi, Lastrucci.



Lo Scandicci passa a Chiavari e guadagna altri tre punti che gli consentono di rimanere a ridosso delle primissime posizioni di classifica. Nel primo tempo la gara è in mano alla compagine di mister Lupi, che schierata con un 4-3-1-2, costringe i locali sulla difensiva. I padroni di casa, schierati in campo da Barbieri con un prudente 4-5-1, faticano a ripartire e la manovra è prevalentemente in mano alla formazione toscana che costruisce un paio di limpide occasioni, ma non riesce a trovare lo spunto decisivo per sbloccare il risultato. Per la prima occasione bisogna attendere fino al 12', quando Resta calcia da buona posizione in diagonale ma il pallone finisce fuori di poco. Gli ospiti gestiscono molto il pallone, mentre il Chiavari rimane chiuso nella difensiva senza riuscire a tirare fuori la testa dal guscio. Al 29' però il risultato si sblocca in favore dello Scandicci, grazie ad un bellissimo tiro al volo da fuori area di Vanni che piazza la sfera dove Mazzini non può arrivare e firma l'uno a zero. Al 34' i locali hanno la loro occasione dell'incontro e potrebbero trovare il pareggio con una deviazione di un giocatore sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma Massaini riesce a tenere inviolata la sua porta. In chiusura di primo tempo da segnalare ancora una buona occasione anche per Bartalucci, ma il suo tentativo finisce alto di poco. Nel secondo tempo la gara cambia volto. Mister Barbieri con le due sostituzioni (dentro Bagicalupo e Pellegrino) aggiunge un trequartista e alza gli esterni, passando ad un 4-2-3-1; gli ospiti, che devono gestire il gol di vantaggio del primo tempo, a questo punto rispondono con un 4-4-1-1. Nei primi dieci minuti i locali tentano un intenso forcing, ma non creano molti pericoli alla porta di Massaini, se non sugli sviluppi di alcune punizione crossate pericolosamente al centro. I locali premono sull'acceleratore, ma lo Scandicci tiene e respinge ogni offensiva. Col passare dei minuti lo Scandicci allenta la pressione avversaria, alza il baricentro e torna a farsi vedere con un tiro di Stefanelli da fuori area che, deviato dalla schiena di un difensore, termina di poco alto sopra la traversa. Al 75' serve una bellissima parata di Mazzini sul tiro al volo di Peruzzi dal limite, per negare la gioia del raddoppio ai ragazzi scandiccesi. A cinque minuti dalla fine i ragazzi di Lupi vanno ancora vicini al gol: sugli sviluppi di un cross di Piccini da sinistra, sul secondo palo è appostato Bartalucci che calcia di prima intenzione e manda la sfera a scheggiare l'incrocio dei pali: una conclusione bellissima, con una perfetta coordinazione, che avrebbe meritato il gol. Nel finale il Chiavari non crea altre occasioni e la gara si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Un punteggio che sarebbe potuto essere più rotondo, ma che può comunque soddisfare mister Lupi. E al di là dei due risultati positivi delle ultime due gare, in casa biancoazzurra a far sorridere ci sono sia i progressi sul piano del gioco, che le carte d'identità di tutto il gruppo: al fischio d'inizio tutti i ragazzi schierati da Lupi erano classe '93.

Calciatoripiù:
Nello Scandicci ottima le prove di Resta, Peruzzi e Ammannati; nel Chiavari degna di menzione la prova di Farnioli (classe '90) e Mazzini.

CHIAVARI CAP.: Mazzini, Cupello, Callegari, Di Vanna, Farnioli, Cogozzo L., Barbieri B., Croce (75' Grullo), Bafico (46' Bagicalupo), Boussakioud, Ferrari (46' Pellegrino). A disp.: Chiappori, Raffo, Cogozzo J., De Vincenzi. All.: Alberto Barbieri.<br >SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Piccini, Ammannati, Gozzi, Fantini, Bartalucci, Peruzzi, Resta, Stefanelli (85' Vaccaro), Vanni (65' Manes). A disp.: Lombardi, Nocenzi, Ugolini, Vanacore, Aiosa. All.: Alessio Lupi.<br > ARBITRO: Luca Canova di Genova, coad. da Repetto e Chiappe di Genova.<br > RETE: 29' Vanni.<br >NOTE: ammoniti Croce, Peruzzi, Lastrucci. Lo Scandicci passa a Chiavari e guadagna altri tre punti che gli consentono di rimanere a ridosso delle primissime posizioni di classifica. Nel primo tempo la gara &egrave; in mano alla compagine di mister Lupi, che schierata con un 4-3-1-2, costringe i locali sulla difensiva. I padroni di casa, schierati in campo da Barbieri con un prudente 4-5-1, faticano a ripartire e la manovra &egrave; prevalentemente in mano alla formazione toscana che costruisce un paio di limpide occasioni, ma non riesce a trovare lo spunto decisivo per sbloccare il risultato. Per la prima occasione bisogna attendere fino al 12', quando Resta calcia da buona posizione in diagonale ma il pallone finisce fuori di poco. Gli ospiti gestiscono molto il pallone, mentre il Chiavari rimane chiuso nella difensiva senza riuscire a tirare fuori la testa dal guscio. Al 29' per&ograve; il risultato si sblocca in favore dello Scandicci, grazie ad un bellissimo tiro al volo da fuori area di Vanni che piazza la sfera dove Mazzini non pu&ograve; arrivare e firma l'uno a zero. Al 34' i locali hanno la loro occasione dell'incontro e potrebbero trovare il pareggio con una deviazione di un giocatore sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma Massaini riesce a tenere inviolata la sua porta. In chiusura di primo tempo da segnalare ancora una buona occasione anche per Bartalucci, ma il suo tentativo finisce alto di poco. Nel secondo tempo la gara cambia volto. Mister Barbieri con le due sostituzioni (dentro Bagicalupo e Pellegrino) aggiunge un trequartista e alza gli esterni, passando ad un 4-2-3-1; gli ospiti, che devono gestire il gol di vantaggio del primo tempo, a questo punto rispondono con un 4-4-1-1. Nei primi dieci minuti i locali tentano un intenso forcing, ma non creano molti pericoli alla porta di Massaini, se non sugli sviluppi di alcune punizione crossate pericolosamente al centro. I locali premono sull'acceleratore, ma lo Scandicci tiene e respinge ogni offensiva. Col passare dei minuti lo Scandicci allenta la pressione avversaria, alza il baricentro e torna a farsi vedere con un tiro di Stefanelli da fuori area che, deviato dalla schiena di un difensore, termina di poco alto sopra la traversa. Al 75' serve una bellissima parata di Mazzini sul tiro al volo di Peruzzi dal limite, per negare la gioia del raddoppio ai ragazzi scandiccesi. A cinque minuti dalla fine i ragazzi di Lupi vanno ancora vicini al gol: sugli sviluppi di un cross di Piccini da sinistra, sul secondo palo &egrave; appostato Bartalucci che calcia di prima intenzione e manda la sfera a scheggiare l'incrocio dei pali: una conclusione bellissima, con una perfetta coordinazione, che avrebbe meritato il gol. Nel finale il Chiavari non crea altre occasioni e la gara si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Un punteggio che sarebbe potuto essere pi&ugrave; rotondo, ma che pu&ograve; comunque soddisfare mister Lupi. E al di l&agrave; dei due risultati positivi delle ultime due gare, in casa biancoazzurra a far sorridere ci sono sia i progressi sul piano del gioco, che le carte d'identit&agrave; di tutto il gruppo: al fischio d'inizio tutti i ragazzi schierati da Lupi erano classe '93.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nello Scandicci ottima le prove di <b>Resta, Peruzzi </b>e <b>Ammannati</b>; nel Chiavari degna di menzione la prova di <b>Farnioli </b>(classe '90) e <b>Mazzini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI