- Juniores Regionali GIR.A
-
Fortis Lucchese
-
0 - 1
-
Camaiore
FORTIS LUCCHESE: Rossello, Giurlani, Congiu, Bagatin, Magnoli, Simonelli, Barsanti, Benedetti, Ciardetti, Nexha, Matteoni. A disp.: Angeli, Roni, De Santis, Silvestrini, Nucci, Puccetti. All.: Pierangelo Gori.
CAMAIORE: Pierucci, Gemignani, Tincani, Paoli, Di Leonardo, Sorbo, Moriconi, Boggi, Tana, Luisotti, Cinquini. A disp.: Datelli, Di Giglio, Giordani, Brizzi, Paoli, Bonuccelli, Meila. All.: Paolo Gemignani.
ARBITRO: Martinelli di Lucca.
RETE: 30' Tana.
La capolista Fortis Lucchese è costretta a cedere il passo al Camaiore nella quarta giornata di campionato. Pur gioacndo molto bene i ragazzi di mister Gori si arrendono all'ordinata formazione di Gemignani, che raccoglie così la sua seconda vittoria consecutiva. I padroni di casa tengono bene il campo e creano varie palle gol fin dai primi minuti. Già in avvio la prima occasione da rete è proprio per la compagine locale: il tiro di Barsanti però su stampa sulla traversa. Poco più tardi è ancora Barsanti protagonista: il suo cross imbecca Ciardetti che d'interno conclude al volo ma la palla esce di poco accanto al palo lungo. Passano alcuni minuti e i ragazzi di mister Gori vanno ancora vicini al vantaggio, col tentativo di Ciardetti che sulla ribattuta ad un tiro di Barsanti si vede negare la rete di Pierucci. Alla prima vera occasione da rete il Camaiore passa: l'ottimo Tana infatti fa partire una conclusione imparabile che si insacca nella rete alle spalle di Rossello per l'uno a zero. Già nel primo tempo la reazione della Fortis produce altre occasioni da rete: in particolare il pallone dell'uno a uno capita sui piedi di Nexha che tenta la conclusione sugli sviluppi di un bel cross, ma il portiere prima respinge e poi riesce ad abbrancare la palla. La squadra di casa attacca e cerca il pareggio, ma il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nella ripresa i locali tentano di chiudere gli avversari nella loro metà campo ed ottengono altre valide occasioni: in particolare si registra una buona possibilità con Silvestrini che manca di poco l'impatto col pallone. Più tardi è il tentativo di Benedetti a mettere i brividi agli ospiti con bel tiro di poco fuori. Il Camaiore nel frattempo non sta a guardare: la compagine di Gemignani tappa ogni buco e riparte sempre pericolosamente, in particolare con Tana, sempre molto bravo a tenere impegnata la retroguardia avversaria. Delle quattro gare disputate finora, i locali giocano la migliore partita, ma non riescono a raccogliere nemmeno un punto per merito di un ottimo Camaiore che dimostra di essere squadra organizzatissima che darà filo da torcere a tutte le avversarie. Buono l'arbitraggio del signor Martinelli.
Calciatoripiù: ottime le gare di Congiu, Giurlani e anche Barsanti, bravissimo nel primo tempo. Nel Camaiore si segnalano le ottime gare di Tana e di Luisotti, due giocatori in grado di fare la differenza.
FORTIS LUCCHESE: Rossello, Giurlani, Congiu, Bagatin, Magnoli, Simonelli, Barsanti, Benedetti, Ciardetti, Nexha, Matteoni. A disp.: Angeli, Roni, De Santis, Silvestrini, Nucci, Puccetti. All.: Pierangelo Gori. <br >CAMAIORE: Pierucci, Gemignani, Tincani, Paoli, Di Leonardo, Sorbo, Moriconi, Boggi, Tana, Luisotti, Cinquini. A disp.: Datelli, Di Giglio, Giordani, Brizzi, Paoli, Bonuccelli, Meila. All.: Paolo Gemignani.<br >
ARBITRO: Martinelli di Lucca.<br >
RETE: 30' Tana.
La capolista Fortis Lucchese è costretta a cedere il passo al Camaiore nella quarta giornata di campionato. Pur gioacndo molto bene i ragazzi di mister Gori si arrendono all'ordinata formazione di Gemignani, che raccoglie così la sua seconda vittoria consecutiva. I padroni di casa tengono bene il campo e creano varie palle gol fin dai primi minuti. Già in avvio la prima occasione da rete è proprio per la compagine locale: il tiro di Barsanti però su stampa sulla traversa. Poco più tardi è ancora Barsanti protagonista: il suo cross imbecca Ciardetti che d'interno conclude al volo ma la palla esce di poco accanto al palo lungo. Passano alcuni minuti e i ragazzi di mister Gori vanno ancora vicini al vantaggio, col tentativo di Ciardetti che sulla ribattuta ad un tiro di Barsanti si vede negare la rete di Pierucci. Alla prima vera occasione da rete il Camaiore passa: l'ottimo Tana infatti fa partire una conclusione imparabile che si insacca nella rete alle spalle di Rossello per l'uno a zero. Già nel primo tempo la reazione della Fortis produce altre occasioni da rete: in particolare il pallone dell'uno a uno capita sui piedi di Nexha che tenta la conclusione sugli sviluppi di un bel cross, ma il portiere prima respinge e poi riesce ad abbrancare la palla. La squadra di casa attacca e cerca il pareggio, ma il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nella ripresa i locali tentano di chiudere gli avversari nella loro metà campo ed ottengono altre valide occasioni: in particolare si registra una buona possibilità con Silvestrini che manca di poco l'impatto col pallone. Più tardi è il tentativo di Benedetti a mettere i brividi agli ospiti con bel tiro di poco fuori. Il Camaiore nel frattempo non sta a guardare: la compagine di Gemignani tappa ogni buco e riparte sempre pericolosamente, in particolare con Tana, sempre molto bravo a tenere impegnata la retroguardia avversaria. Delle quattro gare disputate finora, i locali giocano la migliore partita, ma non riescono a raccogliere nemmeno un punto per merito di un ottimo Camaiore che dimostra di essere squadra organizzatissima che darà filo da torcere a tutte le avversarie. Buono l'arbitraggio del signor Martinelli. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: ottime le gare di <b>Congiu, Giurlani</b> e anche <b>Barsanti,</b> bravissimo nel primo tempo. Nel Camaiore si segnalano le ottime gare di <b>Tana e di Luisotti,</b> due giocatori in grado di fare la differenza.