• Juniores Regionali GIR.A
  • San Marco Avenza
  • 2 - 4
  • Jolly Montemurlo


S.MARCO AVENZA: Giovanelli , Nesti (63' Bastreri), Maggiani, Iardella, Menchelli, Alberti, Cavalletti (68' Bernacca), Taddeucci (70' Galeotti), Figaia (46' Brizzi), Manzo, Dell'Amico (46' Diamanti). A disp.: Politi. All.: Marco Musetti.
JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Gabrielli, Bonacchi Matteo, Lupo, Giovannelli, Farini, Biancanelli, Striatto, Cola, Gravina, Striatto, Pignanelli. All.: Stefano Guarducci.

ARBITRO: Cassiani di Carrara.

RETI: 2' e 20' Striatto, 51' Manzo, 60' Brizzi, 75' Cola, 91' Careccia.



Meritata vittoria del Jolly e Montemurlo sul San Marco Avenza, giunto alla terza sconfitta e desolatamente ultimo in fondo alla classifica del girone A degli Juniores Regionali. Per i ragazzi di Musetti serve un immediata reazione per non vedere già compromesse le possibilità di salvezza in una categoria che ha visto gli avenzini spesso protagonisti nell'ultimo decennio. Considerazioni opposte per i pratesi che hanno dimostrato al Raffi un ottima organizzazione di gioco ed alcuni elementi, in primis Striatto, capaci di fare la differenza. Inizia la partita ed il Jolly va subito in rete: lancio in profondità di Cola e diagonale vincente di Striatto che si infila alle spalle dell'incolpevole Giovanelli. Ci si attende la reazione del San Marco ma sono gli ospiti a mantenere il controllo delle operazioni ed al 20' i ragazzi di mister Guarducci vanno sul doppio vantaggio: stavolta Stratto fa tutto da solo, salta tre avversari ed appena entrato in area fulmina il portiere (nell'occasione i difensori avenzini sono stati tutt'altro che impeccabili). Da qui alla fine del primo parziale solo un occasione per i rossoblu per accorciare le distanze ma il cross di Cavalletti da sinistra non trova Figaia e Dell'Amico pronti a mettere in rete da ottima posizione. Tutta un altra musica nella ripresa; fuori Dell'Amico e Figaia dentro Diamanti e Brizzi ed il San Marco inizia a premere sull'acceleratore: al 51' Manzo riceve da Brizzi in area ed il suo tiro è contrato dalla difesa pratese che nulla può sul successivo tentativo del centrocampista: 1-2. Passano due minuti e Diamanti servito da Cavalletti si divora il pareggio spedendo alto un passaggio di Cavalletti. Ma il 2 a 2 è rimandato di poco e giunge al 15 con Brizzi che si alza più in alto di tutti e di testa mette in rete. Sulle ali dell'entusiasmo i locali assaltano la metà campo ospite alla ricerca del clamoroso sorpasso ma la difesa pratese riesce a reggere. E proprio nel momento di massimo sforzo per il San Marco , ecco gli infortuni di Taddeucci e Cavalletti che privano Musetti di due dei migliori interpreti della gara. Il Jolly capisce allora che il peggio è passato e pian piano alza il baricentro del proprio gioco fino a trovare la terza rete al 32' con Cola che fulmina Giovanelli da trenta metri. Solo per la cronaca il quarto goal degli ospiti messo a segno in pieno recupero da Careccia con il San Marco ormai rassegnato. Buono l'arbitraggio della signorina Cassiani di Carrara.

S.MARCO AVENZA: Giovanelli , Nesti (63' Bastreri), Maggiani, Iardella, Menchelli, Alberti, Cavalletti (68' Bernacca), Taddeucci (70' Galeotti), Figaia (46' Brizzi), Manzo, Dell'Amico (46' Diamanti). A disp.: Politi. All.: Marco Musetti.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Gabrielli, Bonacchi Matteo, Lupo, Giovannelli, Farini, Biancanelli, Striatto, Cola, Gravina, Striatto, Pignanelli. All.: Stefano Guarducci.<br > ARBITRO: Cassiani di Carrara.<br > RETI: 2' e 20' Striatto, 51' Manzo, 60' Brizzi, 75' Cola, 91' Careccia. Meritata vittoria del Jolly e Montemurlo sul San Marco Avenza, giunto alla terza sconfitta e desolatamente ultimo in fondo alla classifica del girone A degli Juniores Regionali. Per i ragazzi di Musetti serve un immediata reazione per non vedere gi&agrave; compromesse le possibilit&agrave; di salvezza in una categoria che ha visto gli avenzini spesso protagonisti nell'ultimo decennio. Considerazioni opposte per i pratesi che hanno dimostrato al Raffi un ottima organizzazione di gioco ed alcuni elementi, in primis Striatto, capaci di fare la differenza. Inizia la partita ed il Jolly va subito in rete: lancio in profondit&agrave; di Cola e diagonale vincente di Striatto che si infila alle spalle dell'incolpevole Giovanelli. Ci si attende la reazione del San Marco ma sono gli ospiti a mantenere il controllo delle operazioni ed al 20' i ragazzi di mister Guarducci vanno sul doppio vantaggio: stavolta Stratto fa tutto da solo, salta tre avversari ed appena entrato in area fulmina il portiere (nell'occasione i difensori avenzini sono stati tutt'altro che impeccabili). Da qui alla fine del primo parziale solo un occasione per i rossoblu per accorciare le distanze ma il cross di Cavalletti da sinistra non trova Figaia e Dell'Amico pronti a mettere in rete da ottima posizione. Tutta un altra musica nella ripresa; fuori Dell'Amico e Figaia dentro Diamanti e Brizzi ed il San Marco inizia a premere sull'acceleratore: al 51' Manzo riceve da Brizzi in area ed il suo tiro &egrave; contrato dalla difesa pratese che nulla pu&ograve; sul successivo tentativo del centrocampista: 1-2. Passano due minuti e Diamanti servito da Cavalletti si divora il pareggio spedendo alto un passaggio di Cavalletti. Ma il 2 a 2 &egrave; rimandato di poco e giunge al 15 con Brizzi che si alza pi&ugrave; in alto di tutti e di testa mette in rete. Sulle ali dell'entusiasmo i locali assaltano la met&agrave; campo ospite alla ricerca del clamoroso sorpasso ma la difesa pratese riesce a reggere. E proprio nel momento di massimo sforzo per il San Marco , ecco gli infortuni di Taddeucci e Cavalletti che privano Musetti di due dei migliori interpreti della gara. Il Jolly capisce allora che il peggio &egrave; passato e pian piano alza il baricentro del proprio gioco fino a trovare la terza rete al 32' con Cola che fulmina Giovanelli da trenta metri. Solo per la cronaca il quarto goal degli ospiti messo a segno in pieno recupero da Careccia con il San Marco ormai rassegnato. Buono l'arbitraggio della signorina Cassiani di Carrara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI