• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


GRACCIANO: Bogi, Borgianni, Cavuoti, Filacchioni, Moreno, Ticci, Riotto, Tavolucci, Pedani, Vanni, Padula. A disp.: Serni, Pacella, Berti, Abate, Pianigiani, Caglianone, Sherifi. All.: Leonardo Pericoli.
FORCOLI VALDERA: Olivari, Bencini, Lamberti, Guiggi, Martinelli, Salvini, Costagli, Cecconi, Vivaldi, Mattii, La Monica. A disp.: Piccinetti, Palazzo, Beccani. All.: Massimiliano Muraglia.

ARBITRO: Davide Valeri di Firenze.

RETI: Pedani, rig. Lamberti.



Per il Gracciano arriva il quinto risultato utile consecutivo anche se stavolta molti sono i rimpianti per un pareggio giunto quasi allo scadere su calcio di rigore. Nel primo tempo gioca meglio il Gracciano che fa girare bene il pallone, riparte bene e chiude bene in difesa. Gli unici rischi arrivano su qualche pallone in verticale. Sulla corsia di sinistra il Gracciano attacca bene con Padula e le giocate di Cavuoti. Il vantaggio, meritato, arriva al 26': azione che parte dal centro, palla laterale a Cavuoti che fa sfilare lungo linea per Padula; passaggio filtrante per Pedani che si inserisce bene e batte il portiere in uscita. Dopo il vantaggio il Gracciano tiene bene in mano il pallino del gioco ma non riesce ad imbastire azioni pericolose per chiudere la gara. Il Forcoli non si disunisce e prova ad impensierire la retroguardia avversaria soprattutto sulle palle inattive. Nel secondo tempo il Forcoli prende coraggio alzando il baricentro. Il Gracciano inizia a soffrire soprattutto il palleggio avversario a centrocampo. Padula e poi Abate aiutano poco a centrocampo, col Forcoli che inizia a trovare spazi interessanti per pungere dalle parti di Bogi, complice anche una retroguardia non impeccabile. Il Gracciano potrebbe comunque rendersi pericoloso con un paio di contropiedi interessanti: bella azione da destra a sinistra con Moreno che serve Caglianone; l'attaccante è bravo a lasciare scorrere per Padula che non ne approfitta. Il Forcoli ci crede e, dopo alcuni tentativi, perviene al pareggio a sette minuti dalla fine: Vivaldi, servito in area spalle alla porta, viene spinto da Ticci; inevitabile il rigore trasformato da Lamberti. Merito al Forcoli che ha pareggiato meritatamente anche se un ingenuo Gracciano, con più convinzione, avrebbe potuto portare a casa l'intera posta in palio.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa in evidenza Bogi, attento in più di una situazione, e Cavuoti, sempre positivo. Tra gli ospiti bene Vivaldi e Martinelli.

M.D. GRACCIANO: Bogi, Borgianni, Cavuoti, Filacchioni, Moreno, Ticci, Riotto, Tavolucci, Pedani, Vanni, Padula. A disp.: Serni, Pacella, Berti, Abate, Pianigiani, Caglianone, Sherifi. All.: Leonardo Pericoli. <br >FORCOLI VALDERA: Olivari, Bencini, Lamberti, Guiggi, Martinelli, Salvini, Costagli, Cecconi, Vivaldi, Mattii, La Monica. A disp.: Piccinetti, Palazzo, Beccani. All.: Massimiliano Muraglia.<br > ARBITRO: Davide Valeri di Firenze.<br > RETI: Pedani, rig. Lamberti. Per il Gracciano arriva il quinto risultato utile consecutivo anche se stavolta molti sono i rimpianti per un pareggio giunto quasi allo scadere su calcio di rigore. Nel primo tempo gioca meglio il Gracciano che fa girare bene il pallone, riparte bene e chiude bene in difesa. Gli unici rischi arrivano su qualche pallone in verticale. Sulla corsia di sinistra il Gracciano attacca bene con Padula e le giocate di Cavuoti. Il vantaggio, meritato, arriva al 26': azione che parte dal centro, palla laterale a Cavuoti che fa sfilare lungo linea per Padula; passaggio filtrante per Pedani che si inserisce bene e batte il portiere in uscita. Dopo il vantaggio il Gracciano tiene bene in mano il pallino del gioco ma non riesce ad imbastire azioni pericolose per chiudere la gara. Il Forcoli non si disunisce e prova ad impensierire la retroguardia avversaria soprattutto sulle palle inattive. Nel secondo tempo il Forcoli prende coraggio alzando il baricentro. Il Gracciano inizia a soffrire soprattutto il palleggio avversario a centrocampo. Padula e poi Abate aiutano poco a centrocampo, col Forcoli che inizia a trovare spazi interessanti per pungere dalle parti di Bogi, complice anche una retroguardia non impeccabile. Il Gracciano potrebbe comunque rendersi pericoloso con un paio di contropiedi interessanti: bella azione da destra a sinistra con Moreno che serve Caglianone; l'attaccante &egrave; bravo a lasciare scorrere per Padula che non ne approfitta. Il Forcoli ci crede e, dopo alcuni tentativi, perviene al pareggio a sette minuti dalla fine: Vivaldi, servito in area spalle alla porta, viene spinto da Ticci; inevitabile il rigore trasformato da Lamberti. Merito al Forcoli che ha pareggiato meritatamente anche se un ingenuo Gracciano, con pi&ugrave; convinzione, avrebbe potuto portare a casa l'intera posta in palio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa in evidenza <b>Bogi</b>, attento in pi&ugrave; di una situazione, e <b>Cavuoti</b>, sempre positivo. Tra gli ospiti bene <b>Vivaldi </b>e <b>Martinelli</b>. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI