- Juniores Regionali GIR.B
-
Collesalvetti
-
2 - 1
-
Perignano
COLLESALVETTI: Mistretta, Bullari, Mazzoni, Badari, Vignali, Brioschi, Papa, Armadori N., Del Corso, Volpe, Filippelli (41' Cialdini). A disp.: Motta, Giorgi, Teti, Del Gratta. All.: Emiliano Bini.
PERIGNANO A.V.: Castagnoli, Lupi, Minucci, Gnanapragasam, Stenta, Pignotti, Giusti, Billeri (76' Lelli), Maurelli, Giana (83' Donati), Palaia (65' Biosa). All.: Francesco Cecchi.
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca.
RETI: 63' Maurelli, 64' Del Corso, 89' Armadori N.
NOTE: ammoniti Vignali, Bioschi, Giusti, Billeri. Espulsi Gnanapragasam e Cecchi.
Partita spareggio per le zone basse della classifica, si affrontano il Collesalvetti (che deve far fronte alla ormai consueta emergenza dovuta agli infortuni) e il Perignano. Dopo quaranta secondi dall'inizio il primo episodio che potrebbe condizionare la partita: Volpe è bravo ad infilarsi tra i difensori e ad involarsi indisturbato verso Castagnoli, ma viene fermato da Lupi con un fallo da ultimo uomo, rosso diretto e conseguente punizione dal limite, calciata poi fuori da Brioschi. Il Perignano nonostante l'inferiorità numerica occupa bene tutte le zone del campo riuscendo a giocare molto tra le linee grazie soprattutto all'ottimo Billeri. Il primo tiro degno di nota è del Perignano con Gnanapragasam su punizione, ma Mistretta fa buona guardia deviando in corner. Collesalvetti non pervenuto. La ripresa ricalca la falsa riga del primo tempo, con il Perignano che tiene sempre il pallino del gioco. Al 60' si vedono i locali affacciarsi nell'area pisana: punizione di Cialdini dalla distanza, Mazzoni colpisce di testa ma Castagnoli devia compiendo l'unica parata dell'intera partita. Al 63' il meritato vantaggio del Perignano: una lunga rimessa laterale di Giusti sorprende la difesa neroverde mettendo nelle condizioni Maurelli di battere Mistretta in uscita. Nemmeno il tempo di esultare per i pisani che il Collesalvetti pareggia: fraseggio di Papa, appoggio a Del Corso che non sbaglia. La partita sembra avviarsi verso un pareggio, anche perché il Perignano incomincia a risentire della stanchezza vista l'inferiorità numerica, ma al penulimo giro dell'orologio il Collesalvetti passa. Lungo rilancio di Mistretta che coglie impreparata la difesa molto alta del Perignano, Armadori s'inserisce presentandosi solo davanti a Castagnoli e con freddezza insacca. Vibranti proteste del Perignano per una doppia posizione di fuorigioco degli avanti livornesi, che l'arbitro giudica però ininfluente valutando buono l'inserimento da dietro di Armadori. Nel concitato finale vengono espulsi Gnanapragasam e il mister del Perignano Cecchi. Importantissima vittoria del Collesalvetti con una prestazione tutta da dimenticare; onore a questo Perignano: la squadra vista oggi, avendo mostrato una buona organizzazione di gioco con ottime individualità, non merita sicuramente l'ultimo posto in classifica. Il calcio, si sa, è fatto di episodi e stavolta questi hanno premiato i livornesi.
Calciatoripiù: nel Perignano Billeri (sempre nel vivo del gioco, veramente un ottimo elemento), Maurelli e Gnanapragasam; nel Collesalvetti Vignali, ma merito a Nicola Armadori per averci creduto fino all'ultimo e aver saputo sfruttare una delle rare occasioni da rete.
COLLESALVETTI: Mistretta, Bullari, Mazzoni, Badari, Vignali, Brioschi, Papa, Armadori N., Del Corso, Volpe, Filippelli (41' Cialdini). A disp.: Motta, Giorgi, Teti, Del Gratta. All.: Emiliano Bini.<br >PERIGNANO A.V.: Castagnoli, Lupi, Minucci, Gnanapragasam, Stenta, Pignotti, Giusti, Billeri (76' Lelli), Maurelli, Giana (83' Donati), Palaia (65' Biosa). All.: Francesco Cecchi.<br >
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca.<br >
RETI: 63' Maurelli, 64' Del Corso, 89' Armadori N.<br >NOTE: ammoniti Vignali, Bioschi, Giusti, Billeri. Espulsi Gnanapragasam e Cecchi.
Partita spareggio per le zone basse della classifica, si affrontano il Collesalvetti (che deve far fronte alla ormai consueta emergenza dovuta agli infortuni) e il Perignano. Dopo quaranta secondi dall'inizio il primo episodio che potrebbe condizionare la partita: Volpe è bravo ad infilarsi tra i difensori e ad involarsi indisturbato verso Castagnoli, ma viene fermato da Lupi con un fallo da ultimo uomo, rosso diretto e conseguente punizione dal limite, calciata poi fuori da Brioschi. Il Perignano nonostante l'inferiorità numerica occupa bene tutte le zone del campo riuscendo a giocare molto tra le linee grazie soprattutto all'ottimo Billeri. Il primo tiro degno di nota è del Perignano con Gnanapragasam su punizione, ma Mistretta fa buona guardia deviando in corner. Collesalvetti non pervenuto. La ripresa ricalca la falsa riga del primo tempo, con il Perignano che tiene sempre il pallino del gioco. Al 60' si vedono i locali affacciarsi nell'area pisana: punizione di Cialdini dalla distanza, Mazzoni colpisce di testa ma Castagnoli devia compiendo l'unica parata dell'intera partita. Al 63' il meritato vantaggio del Perignano: una lunga rimessa laterale di Giusti sorprende la difesa neroverde mettendo nelle condizioni Maurelli di battere Mistretta in uscita. Nemmeno il tempo di esultare per i pisani che il Collesalvetti pareggia: fraseggio di Papa, appoggio a Del Corso che non sbaglia. La partita sembra avviarsi verso un pareggio, anche perché il Perignano incomincia a risentire della stanchezza vista l'inferiorità numerica, ma al penulimo giro dell'orologio il Collesalvetti passa. Lungo rilancio di Mistretta che coglie impreparata la difesa molto alta del Perignano, Armadori s'inserisce presentandosi solo davanti a Castagnoli e con freddezza insacca. Vibranti proteste del Perignano per una doppia posizione di fuorigioco degli avanti livornesi, che l'arbitro giudica però ininfluente valutando buono l'inserimento da dietro di Armadori. Nel concitato finale vengono espulsi Gnanapragasam e il mister del Perignano Cecchi. Importantissima vittoria del Collesalvetti con una prestazione tutta da dimenticare; onore a questo Perignano: la squadra vista oggi, avendo mostrato una buona organizzazione di gioco con ottime individualità, non merita sicuramente l'ultimo posto in classifica. Il calcio, si sa, è fatto di episodi e stavolta questi hanno premiato i livornesi.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: nel Perignano <b>Billeri </b>(sempre nel vivo del gioco, veramente un ottimo elemento), <b>Maurelli </b>e <b>Gnanapragasam</b>; nel Collesalvetti <b>Vignali</b>, ma merito a <b>Nicola Armadori</b> per averci creduto fino all'ultimo e aver saputo sfruttare una delle rare occasioni da rete.