• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Prato


LIVORNO: Ricci Gianmarco, Di Lazzaro (20' Pepe), Priami (31' Ricci Giacomo), Ciorba, Torri, Grandi, Borselli, Simonetti (45' Neri), Ceccarini (40' Quirici), Bandinelli (40' Cantone), Salvetti (31' Rosi). A disp.: Molinario. All.: Fabrizio Rossi.

PRATO: Toccafondi, Del Magro, Antonacci, Pillitteri, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Moncini, Baroni, Ruberti. A disp.: Morziani, Giannini, Marsigli, Milanesi, Chiesi. All.: Renato Galli.


ARBITRO: D'Agostino di Pisa.


RETI: 5' Cela, 35' Rosi, 54' Borselli.



Vittoria interna per il Livorno di mister Rossi che dopo il successo sul campo del Grosseto strappa i tre punti anche al Prato e si mantiene al comando della classifica. È stata una partita molto equilibrata tra due squadre ben messe in campo e ricche di qualità interessanti. Al 5' la rete del vantaggio degli ospiti: su una punizione dopo una mischia in area Cela con un tocco ravvicinato beffa il portiere locale Ricci e manda la palla nel sacco. Il Prato non si accontenta del vantaggio e continua a premere sull'acceleratore: al 10' gli ospiti possono usufruire anche di un calcio di rigore per un fallo in area, ma il numero Baroni tira fuori e il Livorno scampa il pericolo. Il primo tempo si chiude quindi con gli ospiti in vantaggio per uno a zero. Ad inizio secondo tempo la formazione di casa di mister Rossi riprende con carattere e personalità alla ricerca del pareggio:. Gli sforzi dei locali vengono premiati al 35': ricevuta una verticalizzazione da un compagno (dopo aver fatto girare palla a centrocampo), Rosi batte sul tempo il portiere in uscita e mette in rete il gol del pareggio. Sull'uno a uno la gara diventa ancora più equilibrata, con tante occasioni da una parte e dall'altra. Al 54' gli equilibri si risolvono in favore degli amaranto padroni di casa: la punizione dal limite battuta da Borselli si insacca imprendibile sotto la traversa dove Toccafondi non può arrivare. La reazione del Prato porta ad una serie di calci d'angolo, ma il risultato non si sblocca più fino al triplice fischio di gara e i padroni di casa possono festeggiare la loro seconda vittoria consecutiva in questo campionato.

CALCIATORIPIU': Cela (Prato), Borselli e Pepe (Livorno).

LIVORNO: Ricci Gianmarco, Di Lazzaro (20' Pepe), Priami (31' Ricci Giacomo), Ciorba, Torri, Grandi, Borselli, Simonetti (45' Neri), Ceccarini (40' Quirici), Bandinelli (40' Cantone), Salvetti (31' Rosi). A disp.: Molinario. All.: Fabrizio Rossi. <br >PRATO: Toccafondi, Del Magro, Antonacci, Pillitteri, Brunetti, D'Arino, Bartolozzi, Cela, Moncini, Baroni, Ruberti. A disp.: Morziani, Giannini, Marsigli, Milanesi, Chiesi. All.: Renato Galli. <br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa. <br > RETI: 5' Cela, 35' Rosi, 54' Borselli. Vittoria interna per il Livorno di mister Rossi che dopo il successo sul campo del Grosseto strappa i tre punti anche al Prato e si mantiene al comando della classifica. &Egrave; stata una partita molto equilibrata tra due squadre ben messe in campo e ricche di qualit&agrave; interessanti. Al 5' la rete del vantaggio degli ospiti: su una punizione dopo una mischia in area Cela con un tocco ravvicinato beffa il portiere locale Ricci e manda la palla nel sacco. Il Prato non si accontenta del vantaggio e continua a premere sull'acceleratore: al 10' gli ospiti possono usufruire anche di un calcio di rigore per un fallo in area, ma il numero Baroni tira fuori e il Livorno scampa il pericolo. Il primo tempo si chiude quindi con gli ospiti in vantaggio per uno a zero. Ad inizio secondo tempo la formazione di casa di mister Rossi riprende con carattere e personalit&agrave; alla ricerca del pareggio:. Gli sforzi dei locali vengono premiati al 35': ricevuta una verticalizzazione da un compagno (dopo aver fatto girare palla a centrocampo), Rosi batte sul tempo il portiere in uscita e mette in rete il gol del pareggio. Sull'uno a uno la gara diventa ancora pi&ugrave; equilibrata, con tante occasioni da una parte e dall'altra. Al 54' gli equilibri si risolvono in favore degli amaranto padroni di casa: la punizione dal limite battuta da Borselli si insacca imprendibile sotto la traversa dove Toccafondi non pu&ograve; arrivare. La reazione del Prato porta ad una serie di calci d'angolo, ma il risultato non si sblocca pi&ugrave; fino al triplice fischio di gara e i padroni di casa possono festeggiare la loro seconda vittoria consecutiva in questo campionato. <br ><b>CALCIATORIPIU': Cela</b> (Prato), <b>Borselli e Pepe</b> (Livorno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI