• Allievi B GIR.D
  • Santa Maria
  • 3 - 0
  • Club Sportivo Firenze


S. MARIA: Cangini, Peruzzi, Pelagotti (42' De Luca), Martoccia, Ticca, Fulignati, Pagano (81' Testi), Giovannuzzi, Faraoni (61' Di Somma), Mernissi (57' Squillace), Vescovi (44' Bagni). A disp.: Rosi. All.: Sauro Giunti.
CLUB SPORTIVO FIRENZE: Deio Silva, Nogueira (77' Giannini), Sirotti, Coscarelli, Buiceac (26' Arezzo), Cecchini, Pena Rodriguez (41' Gambogi), Parniani, Sula, Moreno, Corti (70' Jaurigue). A disp.: Coppola, Bernocco, Morris. All.: Jacopo Corti.

ARBITRO: Tamburini di Empoli.

RETI: 5' Peruzzi, 33' Faraoni, 39' rig. Giovannuzzi.



La sfida tra S. Maria e Club Sportivo Firenze si risolve nella prima frazione a favore dei padroni di casa, che si dimostrano solidi in tutti i reparti e cinici sotto porta mentre i fiorentini rispondono soltanto con alcuni spunti individuali. Pronti, via e la gara si fa subito in discesa per i gialloblu empolesi che al 5' sono già in vantaggio: fiondata direttamente da calcio piazzato di Peruzzi, che da posizione decentrata sulla destra beffa Deio Silva sul primo palo. Il Club Sportivo accusa un po' il colpo a freddo ed il S. Maria prova ad approfittarne, ma al 12' è bravo Deio Silva a respingere la bordata mancini su punizione dal limite di Giovanuzzi, poi la difesa riesce a liberare. Due minuti più tardi gli ospiti provano a spaventare la retroguardia del S. Maria con un pallone in profondità per Sula, che scattato con i tempi giusti riesce ad anticipare con la punta del piede Cangini in uscita, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Quando il S. Maria può distendersi, però, dà sempre l'impressione di poter sfondare così come al 20' quando Faraoni salta secco il diretto avversario, ma poi si allunga la palla favorendo l'uscita di Deio Silva. Nelle fila dei biancorossi ospiti il più pericoloso è senza dubbio Sula, che con il suo costante movimenti e l'ottima rapidità di gambe crea qualche grattacapo ai difensori empolesi: al 27', infatti, è proprio lui ad incunearsi centralmente con un bel taglio da destra, ma Pelagotti è altrettanto sveglio ad intuirne il movimento e chiudere provvidenzialmente in scivolata al momento della conclusione dell'attaccante fiorentino. Scampato il pericolo il S. Maria raddoppia: corre il 33', infatti, quando sugli sviluppi di una punizione da centrocampo la palla arriva in area a Mernissi, che spalle alla porta è abile ad appoggiarla fuori area per l'accorrente Giovannuzzi, il cui sinistro di prima intenzione finisce per diventare un assist a centro area per l'opportunista Faraoni, che apre il piattone e fa secco Deio Silva. Passano due minuti, però, ed il Club Sportivo potrebbe riaprire la gara: l'arbitro fischia una punizione davvero dubbia sulla tre quarti ai fiorentini, mentre i padroni di casa stanno ancora protestando Moreno batte veloce allargando sulla sinistra per Corti, che punta Peruzzi, si accentra e colpisce il palo alla destra di Cangini. Ancora una volta, poi, a gol sbagliato segue gol subito. E' il 39', infatti, quando Mernissi viene steso in area dall'intervento di Cecchini, il direttore di gara non può fare altro che assegnare il rigore e Giovannuzzi dal dischetto spiazza Deio Silva per il 3-0. Nella ripresa, grazie anche a qualche sostituzione e al ritmo più basso, il Club Sportivo prende in mano le redini del gioco cercando almeno la rete della bandiera mentre il S. Maria controlla agendo di rimessa. A 43', su un lancio dalle retrovie, Faraoni si invola verso la porta, ma cincischia un po' col pallone tra i piedi favorendo il recupero di un difensore riuscendo però ugualmente a resistere al tentativo di carica e a sfiorare la traversa in girata dal limite dell'area. Dall'altra parte è sempre Sula a creare scompiglio, ma al 59' è Fulignati a scegliere ottimamente il tempo della scivolata per chiudere in angolo la punta biancorossa un attimo prima che potesse calciare indisturbato in porta. Due minuti dopo, invece, bello spunto di Gambogi sulla sinistra, ma il suo destro dal limite dell'area sorvola di poco la traversa. Al 27' torna a rendersi pericoloso anche il S. Maria, ma Deio Silva chiude bene in uscita su Squillace (partito in sospetta posizione di fuorigioco) e sulla ribattuta Di Somma non riesce a centrare il bersaglio grosso di prima intenzione dai 30 metri. L'ultima opportunità è del Club Sportivo Firenze, ma Jaurigue calcia fuori da buona posizione dopo la sponda di testa di Sula all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di una punizione calciata dalla destra. Calciatori più: Giovannuzzi: (S. Maria): 7 Oltre a grande freddezza dal dischetto mostra un buon piede sinistro e discreta personalità in mezzo al campo per dettare i tempi della manovra. Peruzzi: (S. Maria) 7 Il capitano sblocca il risultato con una splendida punizione e poi copre la fascia destra con autorità. Faraoni: (S. Maria) 7 Segna il 3-0 che chiude la gara da autentico opportunista, è un prezioso punto di riferimento per la manovra offensiva della squadra e lotta su tutti i palloni. Pelagotti: (S. Maria) 6.5 Ottime diagonali difensive e buona spinta sulla sinistra dove non recupera diversi palloni senza buttarne via nemmeno uno. Esce per un colpo alla testa, ma per fortuna senza conseguenze. Sula (C.S. Firenze): 7 Gli manca il gol, è vero, ma la davanti è un pericolo costante per tecnica e velocità. Gambogi: (C.S. Firenze): 6.5 Gioca soltanto la ripresa, ma entra subito in partita dimostrando buon passo e discreta intraprendenza.

Simone Cioni S. MARIA: Cangini, Peruzzi, Pelagotti (42' De Luca), Martoccia, Ticca, Fulignati, Pagano (81' Testi), Giovannuzzi, Faraoni (61' Di Somma), Mernissi (57' Squillace), Vescovi (44' Bagni). A disp.: Rosi. All.: Sauro Giunti.<br >CLUB SPORTIVO FIRENZE: Deio Silva, Nogueira (77' Giannini), Sirotti, Coscarelli, Buiceac (26' Arezzo), Cecchini, Pena Rodriguez (41' Gambogi), Parniani, Sula, Moreno, Corti (70' Jaurigue). A disp.: Coppola, Bernocco, Morris. All.: Jacopo Corti. <br > ARBITRO: Tamburini di Empoli.<br > RETI: 5' Peruzzi, 33' Faraoni, 39' rig. Giovannuzzi. La sfida tra S. Maria e Club Sportivo Firenze si risolve nella prima frazione a favore dei padroni di casa, che si dimostrano solidi in tutti i reparti e cinici sotto porta mentre i fiorentini rispondono soltanto con alcuni spunti individuali. Pronti, via e la gara si fa subito in discesa per i gialloblu empolesi che al 5' sono gi&agrave; in vantaggio: fiondata direttamente da calcio piazzato di Peruzzi, che da posizione decentrata sulla destra beffa Deio Silva sul primo palo. Il Club Sportivo accusa un po' il colpo a freddo ed il S. Maria prova ad approfittarne, ma al 12' &egrave; bravo Deio Silva a respingere la bordata mancini su punizione dal limite di Giovanuzzi, poi la difesa riesce a liberare. Due minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti provano a spaventare la retroguardia del S. Maria con un pallone in profondit&agrave; per Sula, che scattato con i tempi giusti riesce ad anticipare con la punta del piede Cangini in uscita, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Quando il S. Maria pu&ograve; distendersi, per&ograve;, d&agrave; sempre l'impressione di poter sfondare cos&igrave; come al 20' quando Faraoni salta secco il diretto avversario, ma poi si allunga la palla favorendo l'uscita di Deio Silva. Nelle fila dei biancorossi ospiti il pi&ugrave; pericoloso &egrave; senza dubbio Sula, che con il suo costante movimenti e l'ottima rapidit&agrave; di gambe crea qualche grattacapo ai difensori empolesi: al 27', infatti, &egrave; proprio lui ad incunearsi centralmente con un bel taglio da destra, ma Pelagotti &egrave; altrettanto sveglio ad intuirne il movimento e chiudere provvidenzialmente in scivolata al momento della conclusione dell'attaccante fiorentino. Scampato il pericolo il S. Maria raddoppia: corre il 33', infatti, quando sugli sviluppi di una punizione da centrocampo la palla arriva in area a Mernissi, che spalle alla porta &egrave; abile ad appoggiarla fuori area per l'accorrente Giovannuzzi, il cui sinistro di prima intenzione finisce per diventare un assist a centro area per l'opportunista Faraoni, che apre il piattone e fa secco Deio Silva. Passano due minuti, per&ograve;, ed il Club Sportivo potrebbe riaprire la gara: l'arbitro fischia una punizione davvero dubbia sulla tre quarti ai fiorentini, mentre i padroni di casa stanno ancora protestando Moreno batte veloce allargando sulla sinistra per Corti, che punta Peruzzi, si accentra e colpisce il palo alla destra di Cangini. Ancora una volta, poi, a gol sbagliato segue gol subito. E' il 39', infatti, quando Mernissi viene steso in area dall'intervento di Cecchini, il direttore di gara non pu&ograve; fare altro che assegnare il rigore e Giovannuzzi dal dischetto spiazza Deio Silva per il 3-0. Nella ripresa, grazie anche a qualche sostituzione e al ritmo pi&ugrave; basso, il Club Sportivo prende in mano le redini del gioco cercando almeno la rete della bandiera mentre il S. Maria controlla agendo di rimessa. A 43', su un lancio dalle retrovie, Faraoni si invola verso la porta, ma cincischia un po' col pallone tra i piedi favorendo il recupero di un difensore riuscendo per&ograve; ugualmente a resistere al tentativo di carica e a sfiorare la traversa in girata dal limite dell'area. Dall'altra parte &egrave; sempre Sula a creare scompiglio, ma al 59' &egrave; Fulignati a scegliere ottimamente il tempo della scivolata per chiudere in angolo la punta biancorossa un attimo prima che potesse calciare indisturbato in porta. Due minuti dopo, invece, bello spunto di Gambogi sulla sinistra, ma il suo destro dal limite dell'area sorvola di poco la traversa. Al 27' torna a rendersi pericoloso anche il S. Maria, ma Deio Silva chiude bene in uscita su Squillace (partito in sospetta posizione di fuorigioco) e sulla ribattuta Di Somma non riesce a centrare il bersaglio grosso di prima intenzione dai 30 metri. L'ultima opportunit&agrave; &egrave; del Club Sportivo Firenze, ma Jaurigue calcia fuori da buona posizione dopo la sponda di testa di Sula all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di una punizione calciata dalla destra. <b>Calciatori pi&ugrave;: Giovannuzzi: (S. Maria): 7</b> Oltre a grande freddezza dal dischetto mostra un buon piede sinistro e discreta personalit&agrave; in mezzo al campo per dettare i tempi della manovra. <b>Peruzzi: (S. Maria) 7</b> Il capitano sblocca il risultato con una splendida punizione e poi copre la fascia destra con autorit&agrave;. <b>Faraoni: (S. Maria) 7 </b>Segna il 3-0 che chiude la gara da autentico opportunista, &egrave; un prezioso punto di riferimento per la manovra offensiva della squadra e lotta su tutti i palloni. <b>Pelagotti: (S. Maria) 6.5</b> Ottime diagonali difensive e buona spinta sulla sinistra dove non recupera diversi palloni senza buttarne via nemmeno uno. Esce per un colpo alla testa, ma per fortuna senza conseguenze. <b>Sula (C.S. Firenze): 7 </b>Gli manca il gol, &egrave; vero, ma la davanti &egrave; un pericolo costante per tecnica e velocit&agrave;. <b>Gambogi: (C.S. Firenze): 6.5</b> Gioca soltanto la ripresa, ma entra subito in partita dimostrando buon passo e discreta intraprendenza. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI