- Allievi B
-
Sinalunghese
-
1 - 1
-
Amiata
SINALUNGHESE: Magi, Pinsuti, Posani, Lombardi, Batini, Vannuccini, Formichi, Beligni, Qheajaj, Lucatti, Esposito. A disp.: Affinita, Falciani, Biancucci, Conza, Gigirtu. All.: Claudio Becherini.
AMIATA: Franchetti, Sbrolli A. , Sbrolli M., Massini, Guerrini, Fortunati, Scapigliati, Visconti, Buti, Contorni, Dani. A disp.: Perugini, Tondi, Piccini, Sacco. All.: Alessandro Zoppi.
ARBITRO: Guidi di Siena.
RETI: Qheajaj, Scapigliati.
Gara vibrante, ricca di emozioni e colpi di scena. La Sinalunghese si schiera in campo con 3-4-3, mister Zoppi risponde con un 4-4-2. Nelle prime battute del match la Sinalunghese crea molte occasioni, attacca con determinazione, ma non riesce a concretizzare. Al 25' il direttore di gara espelle Beligni per doppia ammonizione, lasciando i padroni di casa in inferiorità numerica. Cinque minuti più tardi, gli ospiti conquistano un rigore per un fallo di Esposito su Buti in area di rigore. Visconti si presenta sul dischetto, la palla esce alta sopra la traversa. Termina qui il primo tempo. Mister Becherini cambia assetto alla propria squadra durante l'intervallo, entrano Conza e Cherubini, al posto di Lombardi e Formichi, mentre Qheajaj si posiziona dietro le punte. Il nuovo modulo porta subito i risultati sperati. Combinazione Cherubini Qheajaj, la palla arriva a Esposito, dalla panchina la sfera sembra ormai destinata a varcare la linea di parta, ma non è così, il pallone esce per una questione di centimetri fuori dalla porta. Al 55' Cherubini viene steso in area, penalty per i padroni di casa. Batte Qheajaj che insacca. Pochi minuti più tardi la Sinalunghese rimane in nove uomini per l'espulsione di Pinzuti per doppia ammonizione. Nonostante la doppia inferiorità numerica i locali non rischiano molto in difesa. Durante l'ultimo dei cinque minuti di recupero, l'arbitro decreta un'altro calcio di rigore in favore degli ospiti. Questa volta Scapigliati è preciso nel mettere la palla nel sacco. Non c'è più tempo nemmeno per battere dal centro, la gara termina uno a uno. Le decisioni arbitrali hanno certamente influito sull'andamento della gara. Comunque sia la Sinalunghese si è ben comportata, l'Amiata invece ci ha creduto fino all'ultimo ed è riuscita nell'intento di trovare il pareggio.
Calciatoripiù: Buti, Visconti e Massini (Amiata). Nella Sinalunghese tutto il gruppo ha dimostrato di essere coeso e deciso.
SINALUNGHESE: Magi, Pinsuti, Posani, Lombardi, Batini, Vannuccini, Formichi, Beligni, Qheajaj, Lucatti, Esposito. A disp.: Affinita, Falciani, Biancucci, Conza, Gigirtu. All.: Claudio Becherini. <br >AMIATA: Franchetti, Sbrolli A. , Sbrolli M., Massini, Guerrini, Fortunati, Scapigliati, Visconti, Buti, Contorni, Dani. A disp.: Perugini, Tondi, Piccini, Sacco. All.: Alessandro Zoppi. <br >
ARBITRO: Guidi di Siena.<br >
RETI: Qheajaj, Scapigliati.
Gara vibrante, ricca di emozioni e colpi di scena. La Sinalunghese si schiera in campo con 3-4-3, mister Zoppi risponde con un 4-4-2. Nelle prime battute del match la Sinalunghese crea molte occasioni, attacca con determinazione, ma non riesce a concretizzare. Al 25' il direttore di gara espelle Beligni per doppia ammonizione, lasciando i padroni di casa in inferiorità numerica. Cinque minuti più tardi, gli ospiti conquistano un rigore per un fallo di Esposito su Buti in area di rigore. Visconti si presenta sul dischetto, la palla esce alta sopra la traversa. Termina qui il primo tempo. Mister Becherini cambia assetto alla propria squadra durante l'intervallo, entrano Conza e Cherubini, al posto di Lombardi e Formichi, mentre Qheajaj si posiziona dietro le punte. Il nuovo modulo porta subito i risultati sperati. Combinazione Cherubini Qheajaj, la palla arriva a Esposito, dalla panchina la sfera sembra ormai destinata a varcare la linea di parta, ma non è così, il pallone esce per una questione di centimetri fuori dalla porta. Al 55' Cherubini viene steso in area, penalty per i padroni di casa. Batte Qheajaj che insacca. Pochi minuti più tardi la Sinalunghese rimane in nove uomini per l'espulsione di Pinzuti per doppia ammonizione. Nonostante la doppia inferiorità numerica i locali non rischiano molto in difesa. Durante l'ultimo dei cinque minuti di recupero, l'arbitro decreta un'altro calcio di rigore in favore degli ospiti. Questa volta Scapigliati è preciso nel mettere la palla nel sacco. Non c'è più tempo nemmeno per battere dal centro, la gara termina uno a uno. Le decisioni arbitrali hanno certamente influito sull'andamento della gara. Comunque sia la Sinalunghese si è ben comportata, l'Amiata invece ci ha creduto fino all'ultimo ed è riuscita nell'intento di trovare il pareggio. <b>
Calciatoripiù: Buti, Visconti e Massini </b>(Amiata). Nella Sinalunghese<b> tutto il gruppo</b> ha dimostrato di essere coeso e deciso.