- Giovanissimi B GIR.A
-
Isolotto
-
0 - 3
-
Ideal Club Incisa
ISOLOTTO: Machuca, Campigli, Sandiego, Mannini, Ivanciu, Filipponi, Gasparri, Giuffrida, Elassli, Bigozzi, Errico. A disp.: Alaimo, Fantechi, Lanni Cappelli, Scarlini, Pezzi, Forti. All.: Deplano.
INCISA: Nardone, Beretta, Casalini, Guerrini, Pasquini, Cappellini, Neri, Corsi, Rossi, Coniglio, Marziali. A disp.: Arnetoli, Bigi, Ciari, Taddeucci, Vannini. All.: Capanni.
ARBITRO: Saija di Firenze.
RETI: 2 Marziali, Rossi.
L'Isolotto ospita in casa l'Incisa per la partita che vale il secondo turno della categoria Giovanissimi B campionato di merito. Dopo circa cinque minuti di gioco l'Isolotto prova una timida conclusione da fuori con il numero nove Elassli ma la sua conclusione viene parata dal portiere ospite Nardone. Subito dopo ci prova l'Incisa a segnare con Coniglio, che serve bene in area Neri ma la sua conclusione termina di poco fuori. Dopo poco più di un minuto ci prova Corsi per la squadra ospite calciando direttamente da punizione ma il suo tiro viene parato dall'estremo difensore ospite Machuca. Verso il 10' del primo tempo Neri serve un bel pallone sulla destra per Rossi ma il suo diagonale termina fuori per questione di centimetri. Alla metà della prima frazione di gioco il numero otto ospite Corsi lancia ottimamente Marziali che viene disturbato dall'attento Filipponi che permette a Machuca di uscire e fare sua la palla. Ci riprova subito l'Incisa con Neri che lascia partire un bel destro a pallonetto ma l'estremo difensore Machuca è bravissimo a deviare sulla traversa con un gran guizzo. Gli ospiti non danno respiro ai padroni di casa e poco dopo propongono un'altra buona azione: Neri passa la palla al compagno Corsi che al limite dell'area salta un avversario e lascia partire un bel tiro che si infrange sulla traversa. Al 25' del primo tempo Rossi crossa per Marziali ma il portiere di casa capisce le intenzioni ed esce bloccando la sfera. Verso il finale di tempo dalle retrovie arriva una bella palla per Elassli che cerca la rete del vantaggio che gli viene negata dal palo. L'Incisa riparte subito e ci prova con Rossi che si vede respingere la sua conclusione dalla traversa. La ripresa vede subito l'Incisa in avanti con Marziali, che lascia partire un bel mancino in diagonale che termina alle spalle dell'incolpevole Machuca per il goal del vantaggio. Verso il 6' del secondo tempo Corsi ci prova da fuori ma il suo tiro insidioso viene nuovamente smanacciato in angolo dall'attento portiere locale. Al decimo del secondo tempo si vede una bella azione dell'Isolotto con Campigli, che passa la palla al numero nove Elassli il quale serve bene Pezzi che guadagna un calcio d'angolo dal quale però non scaturisce niente di pericoloso. Dopo pochi minuti Rossi è protagonista di una bella azione personale ma, appena entrato in area, Forti è bravissimo nel recuperare e spazzare la palla. Alla metà della seconda frazione di gioco Corsi lancia Marziali che, alla ricerca della doppietta, salta il portiere locale ma la sua conclusione termina fuori. Quando mancano dieci minuti alla fine della partita Rossi trova il raddoppio per la sua squadra involandosi verso la porta avversaria e battendo il portiere con un tiro rasoterra e preciso. Passano quattro minuti e Bigi passa la palla a Rossi che cerca il goal ma la sua conclusione viene parata ottimamente da Machuca che respinge fuori area, dove però è appostato Marziali che lascia partire un bellissimo tiro che si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere locale per la rete del tre a zero ospite. Nel finale di gara l'Isolotto si fa vedere in avanti con Forti, che lancia Elassli sulla fascia sinistra il quale entra in area guadagnando un angolo; dallo stesso scaturisce un bel tiro da parte di Pezzi che viene parato da Arnetoli. Finisce qui la gara con le due squadre che hanno offerto al numerosissimo pubblico una gara bella e piacevole.
Gabriele Chiaramonti
ISOLOTTO: Machuca, Campigli, Sandiego, Mannini, Ivanciu, Filipponi, Gasparri, Giuffrida, Elassli, Bigozzi, Errico. A disp.: Alaimo, Fantechi, Lanni Cappelli, Scarlini, Pezzi, Forti. All.: Deplano. <br >INCISA: Nardone, Beretta, Casalini, Guerrini, Pasquini, Cappellini, Neri, Corsi, Rossi, Coniglio, Marziali. A disp.: Arnetoli, Bigi, Ciari, Taddeucci, Vannini. All.: Capanni.<br >
ARBITRO: Saija di Firenze.<br >
RETI: 2 Marziali, Rossi.
L'Isolotto ospita in casa l'Incisa per la partita che vale il secondo turno della categoria Giovanissimi B campionato di merito. Dopo circa cinque minuti di gioco l'Isolotto prova una timida conclusione da fuori con il numero nove Elassli ma la sua conclusione viene parata dal portiere ospite Nardone. Subito dopo ci prova l'Incisa a segnare con Coniglio, che serve bene in area Neri ma la sua conclusione termina di poco fuori. Dopo poco più di un minuto ci prova Corsi per la squadra ospite calciando direttamente da punizione ma il suo tiro viene parato dall'estremo difensore ospite Machuca. Verso il 10' del primo tempo Neri serve un bel pallone sulla destra per Rossi ma il suo diagonale termina fuori per questione di centimetri. Alla metà della prima frazione di gioco il numero otto ospite Corsi lancia ottimamente Marziali che viene disturbato dall'attento Filipponi che permette a Machuca di uscire e fare sua la palla. Ci riprova subito l'Incisa con Neri che lascia partire un bel destro a pallonetto ma l'estremo difensore Machuca è bravissimo a deviare sulla traversa con un gran guizzo. Gli ospiti non danno respiro ai padroni di casa e poco dopo propongono un'altra buona azione: Neri passa la palla al compagno Corsi che al limite dell'area salta un avversario e lascia partire un bel tiro che si infrange sulla traversa. Al 25' del primo tempo Rossi crossa per Marziali ma il portiere di casa capisce le intenzioni ed esce bloccando la sfera. Verso il finale di tempo dalle retrovie arriva una bella palla per Elassli che cerca la rete del vantaggio che gli viene negata dal palo. L'Incisa riparte subito e ci prova con Rossi che si vede respingere la sua conclusione dalla traversa. La ripresa vede subito l'Incisa in avanti con Marziali, che lascia partire un bel mancino in diagonale che termina alle spalle dell'incolpevole Machuca per il goal del vantaggio. Verso il 6' del secondo tempo Corsi ci prova da fuori ma il suo tiro insidioso viene nuovamente smanacciato in angolo dall'attento portiere locale. Al decimo del secondo tempo si vede una bella azione dell'Isolotto con Campigli, che passa la palla al numero nove Elassli il quale serve bene Pezzi che guadagna un calcio d'angolo dal quale però non scaturisce niente di pericoloso. Dopo pochi minuti Rossi è protagonista di una bella azione personale ma, appena entrato in area, Forti è bravissimo nel recuperare e spazzare la palla. Alla metà della seconda frazione di gioco Corsi lancia Marziali che, alla ricerca della doppietta, salta il portiere locale ma la sua conclusione termina fuori. Quando mancano dieci minuti alla fine della partita Rossi trova il raddoppio per la sua squadra involandosi verso la porta avversaria e battendo il portiere con un tiro rasoterra e preciso. Passano quattro minuti e Bigi passa la palla a Rossi che cerca il goal ma la sua conclusione viene parata ottimamente da Machuca che respinge fuori area, dove però è appostato Marziali che lascia partire un bellissimo tiro che si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere locale per la rete del tre a zero ospite. Nel finale di gara l'Isolotto si fa vedere in avanti con Forti, che lancia Elassli sulla fascia sinistra il quale entra in area guadagnando un angolo; dallo stesso scaturisce un bel tiro da parte di Pezzi che viene parato da Arnetoli. Finisce qui la gara con le due squadre che hanno offerto al numerosissimo pubblico una gara bella e piacevole.
Gabriele Chiaramonti