• Allievi B GIR.B
  • Barberino
  • 2 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


BARBERINO M.: Materassi, Ciriegi, Zanieri (62' Gonaj), Alpi, Nencini, Rizzo, Gini (41' Cherubini), Baldini (71' Malavolti), Gullen Cervantes (51' Brunetti), Storai, Giannica. A disp.: Ugolini, Petrelli. All.: Falleri Y.
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Ranieri, Sori, Russo (82' Poggerini), Ermini, Talbi, Lazzerini, Fabiani, Gori (47' Gullo), Settesoldi (78' Valeri), Giannerini, Memoli. A disp.: Lamtafah. All.: Guarducci C.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: 11' Nencini, 54' Settesoldi, 81' Giannica, 84' Poggerini.
NOTE: Ammoniti Gullo, Ermini e Memoli. Espulso Nencini.



Il Barberino di mister Falleri riceve in casa il San Lorenzo Campi Giovani per una bella partita del mattineè domenicale. Nella prima frazione i rossoblu di casa impongono il loro gioco e all'11' passano in vantaggio grazie a Nencini che, da due passi, calcia in rete con decisione, risolvendo una mischia in area generata da un calcio d'angolo. Le occasioni migliori sono per il Barberino e al 14', dopo una lunga serie di scambi, il San Lorenzo si salva solo grazie a Ranieri che, in uscita sottrae la palla del possibile raddoppio a Giannica. Passano quattro minuti ma non cambia il copione dell'incontro, che vede ancora pericolosi i ragazzi di Falleri. Stavolta i rossoblu portano allo scambio dal limite Storai e Baldini, con quest'ultimo che da fuori area calcia con forza ma centralmente. La ripresa si apre subito con un brivido per il Barberino: Materassi e un suo difensore vanno infatti in apprensione su di un pallone lungo, il numero uno di casa esce dall'area e cicca la palla con i piedi, ma per i rossoblu non arrivano grossi guai su questo svarione difensivo. Al 46' il Barberino reagisce con una azione da centometrista di Gullen Cervantes che si invola sulla sinistra e poi crossa un pallone alla Luis Figo che pesca la testa di uno Storai bravo ad indirizzare nello specchio. Il numero uno ospite è però reattivo e con un bel tuffo strozza l'urlo in gola ai tifosi locali. Il Barberino fa la partita ma al 54' le occasioni non sfruttate dalla formazione di Falleri diventano rimpianti ancora più grossi, dato che Settesoldi trasforma un cross basso dalla destra in un imparabile piattone all'angolino. L'uno a uno non smonta la formazione di casa che, appena tre minuti dopo il gol del numero nove ospite, si porta in avanti con un bel pallone di Storai, bravo ad innescare la velocità di Brunetti. Il neo entrato brucia tutti e si presenta davanti al portiere ospite che è però bravo a chiudere lo specchio e rimpallare in uscita la conclusione avversaria. Nella fase intermedia del secondo tempo le squadre tirano il fiato e le occasioni si rarefanno, per tornare ad essere fitte nel finale. Al 81' infatti Giannica riporta in vantaggio i rossoblu con un diagonale dalla sinistra che pesca colpevolmente a metà strada Ranieri. Il Barberino a questo punto sembra aver messo al sicuro i tre punti, ma a recupero inoltrato arriva il colpo gobbo del San Lorenzo che non molla e con una bella punizione di Lazzerini costringe alla deviazione in angolo Materassi. Sugli sviluppi del corner ecco che arriva la beffa per i locali che vengono puniti dalla spizzata di testa del neo entrato Poggerini, che sul terreno di gioco da appena due minuti, diventa eroe domenicale con il tocco che vale il pareggio.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Materassi, Ciriegi, Zanieri (62' Gonaj), Alpi, Nencini, Rizzo, Gini (41' Cherubini), Baldini (71' Malavolti), Gullen Cervantes (51' Brunetti), Storai, Giannica. A disp.: Ugolini, Petrelli. All.: Falleri Y.<br >SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Ranieri, Sori, Russo (82' Poggerini), Ermini, Talbi, Lazzerini, Fabiani, Gori (47' Gullo), Settesoldi (78' Valeri), Giannerini, Memoli. A disp.: Lamtafah. All.: Guarducci C.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: 11' Nencini, 54' Settesoldi, 81' Giannica, 84' Poggerini.<br >NOTE: Ammoniti Gullo, Ermini e Memoli. Espulso Nencini. Il Barberino di mister Falleri riceve in casa il San Lorenzo Campi Giovani per una bella partita del mattine&egrave; domenicale. Nella prima frazione i rossoblu di casa impongono il loro gioco e all'11' passano in vantaggio grazie a Nencini che, da due passi, calcia in rete con decisione, risolvendo una mischia in area generata da un calcio d'angolo. Le occasioni migliori sono per il Barberino e al 14', dopo una lunga serie di scambi, il San Lorenzo si salva solo grazie a Ranieri che, in uscita sottrae la palla del possibile raddoppio a Giannica. Passano quattro minuti ma non cambia il copione dell'incontro, che vede ancora pericolosi i ragazzi di Falleri. Stavolta i rossoblu portano allo scambio dal limite Storai e Baldini, con quest'ultimo che da fuori area calcia con forza ma centralmente. La ripresa si apre subito con un brivido per il Barberino: Materassi e un suo difensore vanno infatti in apprensione su di un pallone lungo, il numero uno di casa esce dall'area e cicca la palla con i piedi, ma per i rossoblu non arrivano grossi guai su questo svarione difensivo. Al 46' il Barberino reagisce con una azione da centometrista di Gullen Cervantes che si invola sulla sinistra e poi crossa un pallone alla Luis Figo che pesca la testa di uno Storai bravo ad indirizzare nello specchio. Il numero uno ospite &egrave; per&ograve; reattivo e con un bel tuffo strozza l'urlo in gola ai tifosi locali. Il Barberino fa la partita ma al 54' le occasioni non sfruttate dalla formazione di Falleri diventano rimpianti ancora pi&ugrave; grossi, dato che Settesoldi trasforma un cross basso dalla destra in un imparabile piattone all'angolino. L'uno a uno non smonta la formazione di casa che, appena tre minuti dopo il gol del numero nove ospite, si porta in avanti con un bel pallone di Storai, bravo ad innescare la velocit&agrave; di Brunetti. Il neo entrato brucia tutti e si presenta davanti al portiere ospite che &egrave; per&ograve; bravo a chiudere lo specchio e rimpallare in uscita la conclusione avversaria. Nella fase intermedia del secondo tempo le squadre tirano il fiato e le occasioni si rarefanno, per tornare ad essere fitte nel finale. Al 81' infatti Giannica riporta in vantaggio i rossoblu con un diagonale dalla sinistra che pesca colpevolmente a met&agrave; strada Ranieri. Il Barberino a questo punto sembra aver messo al sicuro i tre punti, ma a recupero inoltrato arriva il colpo gobbo del San Lorenzo che non molla e con una bella punizione di Lazzerini costringe alla deviazione in angolo Materassi. Sugli sviluppi del corner ecco che arriva la beffa per i locali che vengono puniti dalla spizzata di testa del neo entrato Poggerini, che sul terreno di gioco da appena due minuti, diventa eroe domenicale con il tocco che vale il pareggio. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI