• Allievi B GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 2 - 0
  • Sesto 2010


GALLUZZO: Salvini; Abdi, Bellucci, Bensi, Bolognesi, Burbi, Calamai, Giordani, Montelatici, Massetani, Picerno. A disp.: Valeriani, Bucciolini, Di Santo, Salvadori, Niccolini, Zouhir. All.: Luca Marucelli
SPORTING SESTO: Buzzigoli, Lenci, Galeotti, Muglia, Bagni, Lomis, Parus, Kouider, Marrese, Comanducci, Mastropietro. A disp.: Capecci, Lombardi, Poggesi, Taruntoli, Tozzi. All.: Luciano Nistri

ARBITRO: Benelli di Firenze

RETI: Abdi, Giordani



Il Galluzzo vince il turno casalingo grazie ad una rete per tempo che non lasciano scampo agli avversari di Sesto. Dopo una partita noiosa e senza grossi spunti, i gialloblu portano a casa il risultato grazie a due dormite collettive della difesa avversaria. Gli ospiti hanno giocato solo a sprazzi senza mai trovare la via giusta per mettere in difficoltà la difesa di casa. Anche in superiorità numerica, l'equilibrio l'ha fatta da padrone, con il Galluzzo che però si è dimostrato più cinico e determinato.
La partita comincia a rilento, con le due squadre che faticano ad avvicinarsi alla porta avversaria. La prima occasione infatti arriva da calcio da fermo, con Burbi che crossa in mezzo trovando una deviazione involontaria di Galeotti che costringe Buzzigoli alla ottima deviazione in calcio d'angolo. La risposta dello Sporting arriva dopo pochi minuti, quando su un calcio d'angolo dalla destra, Lomis si inserisce bene ma di testa spedisce la palla malamente a lato. Dopo qualche minuto di gioco a centrocampo, il Galluzzo passa in vantaggio. Burbi batte una punizione dalla tre quarti con la difesa ospite immobile sulla riga frontale dell'area di rigore, Abdi la aggira senza grossi problemi ed insacca con un facile piatto destro da pochi metri. Lo Sporting Sesto accusa il colpo e non reagisce, ma per sua fortuna l'arbitro manda tutti al riposo. La gara riprende con gli ospiti più aggressivi, che provano con gli spunti di Comanducci a rendersi pericolosi alla ricerca del pareggio. Al 10' Picerno, lascia la squadra in 10 meritandosi il secondo giallo e rischiando così di compromettere il vantaggio del primo tempo. Gli ospiti potrebbero approfittarne subito, ma invece è il Galluzzo ad andare vicino al raddoppio con un'azione fotocopia al primo gol sempre tra Burbi e Abdi, con quest'ultimo che però colpisce troppo bene spedendo la palla sulla traversa. Abdi continua ad essere la spina nel fianco per la difesa ospite, infatti dopo soli due minuti scappa via in velocità ma al momento del tiro si fa ipnotizzare da Buzzigoli calciandogli addosso. L'unica versa occasione per Lo Sporting capita sui piedi di Comanducci che dall'area piccola sbaglia clamorosamente il tiro, consentendo una facile presa all'attento Salvini. Poco prima del fischio finale arriva il raddoppio dei ragazzi di Marucelli. La solita punizione di Burbi passa in mezzo all'area indisturbata, Giordani si inserisce bene sul secondo palo e di piatto mette la parola fine alla partita.
Calciatoripiù
: Per il Galluzzo ottime prestazioni di Abdi e Burbi, il primo ha il merito del gol e dei tanti movimenti, il secondo ha il grande merito di essere il cervello di una squadra ancora in rodaggio. Per lo Sporting, buona prestazione per Comanducci.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Salvini; Abdi, Bellucci, Bensi, Bolognesi, Burbi, Calamai, Giordani, Montelatici, Massetani, Picerno. A disp.: Valeriani, Bucciolini, Di Santo, Salvadori, Niccolini, Zouhir. All.: Luca Marucelli<br >SPORTING SESTO: Buzzigoli, Lenci, Galeotti, Muglia, Bagni, Lomis, Parus, Kouider, Marrese, Comanducci, Mastropietro. A disp.: Capecci, Lombardi, Poggesi, Taruntoli, Tozzi. All.: Luciano Nistri<br > ARBITRO: Benelli di Firenze<br > RETI: Abdi, Giordani Il Galluzzo vince il turno casalingo grazie ad una rete per tempo che non lasciano scampo agli avversari di Sesto. Dopo una partita noiosa e senza grossi spunti, i gialloblu portano a casa il risultato grazie a due dormite collettive della difesa avversaria. Gli ospiti hanno giocato solo a sprazzi senza mai trovare la via giusta per mettere in difficolt&agrave; la difesa di casa. Anche in superiorit&agrave; numerica, l'equilibrio l'ha fatta da padrone, con il Galluzzo che per&ograve; si &egrave; dimostrato pi&ugrave; cinico e determinato.<br >La partita comincia a rilento, con le due squadre che faticano ad avvicinarsi alla porta avversaria. La prima occasione infatti arriva da calcio da fermo, con Burbi che crossa in mezzo trovando una deviazione involontaria di Galeotti che costringe Buzzigoli alla ottima deviazione in calcio d'angolo. La risposta dello Sporting arriva dopo pochi minuti, quando su un calcio d'angolo dalla destra, Lomis si inserisce bene ma di testa spedisce la palla malamente a lato. Dopo qualche minuto di gioco a centrocampo, il Galluzzo passa in vantaggio. Burbi batte una punizione dalla tre quarti con la difesa ospite immobile sulla riga frontale dell'area di rigore, Abdi la aggira senza grossi problemi ed insacca con un facile piatto destro da pochi metri. Lo Sporting Sesto accusa il colpo e non reagisce, ma per sua fortuna l'arbitro manda tutti al riposo. La gara riprende con gli ospiti pi&ugrave; aggressivi, che provano con gli spunti di Comanducci a rendersi pericolosi alla ricerca del pareggio. Al 10' Picerno, lascia la squadra in 10 meritandosi il secondo giallo e rischiando cos&igrave; di compromettere il vantaggio del primo tempo. Gli ospiti potrebbero approfittarne subito, ma invece &egrave; il Galluzzo ad andare vicino al raddoppio con un'azione fotocopia al primo gol sempre tra Burbi e Abdi, con quest'ultimo che per&ograve; colpisce troppo bene spedendo la palla sulla traversa. Abdi continua ad essere la spina nel fianco per la difesa ospite, infatti dopo soli due minuti scappa via in velocit&agrave; ma al momento del tiro si fa ipnotizzare da Buzzigoli calciandogli addosso. L'unica versa occasione per Lo Sporting capita sui piedi di Comanducci che dall'area piccola sbaglia clamorosamente il tiro, consentendo una facile presa all'attento Salvini. Poco prima del fischio finale arriva il raddoppio dei ragazzi di Marucelli. La solita punizione di Burbi passa in mezzo all'area indisturbata, Giordani si inserisce bene sul secondo palo e di piatto mette la parola fine alla partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Galluzzo ottime prestazioni di <b>Abdi </b>e <b>Burbi</b>, il primo ha il merito del gol e dei tanti movimenti, il secondo ha il grande merito di essere il cervello di una squadra ancora in rodaggio. Per lo Sporting, buona prestazione per <b>Comanducci</b>. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI