• Esordienti GIR.B
  • Viaccia
  • 0 - 7
  • Pieta 2004


VIACCIA C.: Zeloni, Ginanni, Rinaldi, Esposito, Clemente, Gori, Casolino, Ravai, Bartolini, Solazzo, Casaluce. A disp.: Lilli, Ferri, Bogani, Gabricci, Caino Alberto, Caino Filippo, Norberti. All.. Pierluigi Carli.
PIETA' 2004: Tiano, Moretti, Leoni, Vaccalluzzo, Tatoli, Buonopane, Batzella, Tesco, Innocenti, Carone, Brogi. A disp.: Mursia, Vivarelli, Risaliti, Quercia, Moradei, Scarinzi, Becheri. All.: Lorenzo Grossi.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: Innocenti 3, Batzella, Brogi, Carone, Becheri.



Una vittoria schiacciante per la Pietà, quella di sabato pomeriggio al campo Ribelli di Viaccia. Le due squadre sfidanti sono entrambe reduci da una sconfitta: pesante quella del Viaccia contro la Galcianese, amara quella della Pietà che ha perso per una rete a zero contro il Maliseti. Entrambe le squadre dunque hanno bisogno di punti. Subito dopo il calcio d'inizio va al tiro Brogi, ma Zeloni para con facilità. Al 2' si assiste ad un bellissimo cross di Carone su Batzella che si gira e passa ad Innocenti, che va in rete. Al 3' Innocenti ci prova ancora, ma l'arbitro fischia il fuorigioco, probabilmente inesistente. Innocenti non si arrende e al 9' torna al goal. Un episodio simpatico fa sorridere tutti: il difensore Leoni perde una scarpa e per qualche minuto la Pietà gioca in dieci. Continua la goleada della squadra ospite, con una spettacolare rete di Batzella che precede di dopo il terzo goal di Innocenti, che con questa rete si aggiudica un posto d'elite nella classifica marcatori del suo girone. Il numero 9 della Pietà ci riproverà ancora, prima al 17' e poi subito dopo quando, in area, scartati due difensori, cerca di battere il portiere della squadra avversaria senza riuscirci. Verso la fine del secondo tempo Casolino del Viaccia tenta un'incursione in area avversaria, ma Vaccalluzzo e Leoni lo fermano prima che l'azione diventi pericolosa. Anche il numero 9 del Viaccia, Bartolini, si muove bene e tenta il contropiede, ma Buonopane lo ferma sulla linea di centrocampo, un limite che difficilmente il Viaccia riesce a valicare grazie anche alla presenza di Tesco, agguerrito su tutte le palle. In chiusura del primo tempo, altra bella azione di Innocenti, che però subisce fallo e dunque il suo spunto viene vanificato. Sarà Brogi a battere la punizione e a trasformarla con un tiro preciso in goal. Secondo tempo ugualmente emozionante anche se a senso unico. Non passano cinque minuti che Carone, ottimo fantasista, autore nel primo tempo di numerosi assist, va al goal con un bel tiro su punizione. E ci prova anche Batzella, subito dopo, intercettando un lancio preciso di Quercia, ma senza fortuna. Al 10' Innocenti è autore di un'altra bellissima azione, ma il portiere del Viaccia respinge miracolosamente, Tatoli è pronto alla ribattuta ma il suo tiro non è preciso. La squadra di casa approfitta di un pasticcio ospite a centrocampo per tentare l'attacco, ma è bravo Risaliti ad impedirlo. Lo stesso Risaliti che andrà al tiro subito dopo, con pallone alto sopra la traversa. Sul finire del secondo tempo Innocenti, ricevuto un bel pallone da Tatoli, si libera dagli avversari con maestria, ma perde poi l'occasione di segnare la sua quarta rete in questa partita con un tiro poco efficace che il portiere del Viaccia riesce facilmente ad intercettare. Il centravanti della Pietà si rifà un attimo dopo con un bellissimo assist su Becheri, che non esita a segnare. Il secondo tempo si chiude con un'ultima incursione nell'area della squadra ospite: Innocenti tenta un passaggio trasversale su Moradei, ben posizionato, ma viene intercettato dalla difesa. Il terzo tempo non vede altre reti, ma non è certamente privo di emozioni. Ci prova Risaliti di testa, offensivo anche Innocenti, scatenato Becheri. Prima dello scadere assistiamo ad una bella azione del Viaccia. Ravai scarta magistralmente Tatoli e fa un lancio preciso su Bartolini che, battuto sul tempo Vivarelli impeccabile fino a quel momento, è autore di un tiro forte e preciso, miracoloso l'intervento del portiere Tiano, che devia in calcio d'angolo. Una bella Pietà, quella messa in campo dall'allenatore Lorenzo Grossi, che propone il 4-2-3-1. I ragazzi in maglia azzurra hanno dimostrato grande potenzialità, ma talvolta hanno forse peccato di egoismo ed individualità a scapito del fraseggio, specie in fase offensiva. Abbiamo altresì visto un Viaccia che, nonostante il risultato, non si è dato per vinto, lottando fino all'ultimo minuto. Ottime le condizioni del campo; buona anche l'organizzazione, con tanto di speaker ad annunciare le due formazioni: un'altra chicca che viene concessa ai giovani atleti da questa piccola, ma curata società. Impeccabile, o quasi, la terna arbitrale.

B.F. VIACCIA C.: Zeloni, Ginanni, Rinaldi, Esposito, Clemente, Gori, Casolino, Ravai, Bartolini, Solazzo, Casaluce. A disp.: Lilli, Ferri, Bogani, Gabricci, Caino Alberto, Caino Filippo, Norberti. All.. Pierluigi Carli.<br >PIETA' 2004: Tiano, Moretti, Leoni, Vaccalluzzo, Tatoli, Buonopane, Batzella, Tesco, Innocenti, Carone, Brogi. A disp.: Mursia, Vivarelli, Risaliti, Quercia, Moradei, Scarinzi, Becheri. All.: Lorenzo Grossi.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: Innocenti 3, Batzella, Brogi, Carone, Becheri. Una vittoria schiacciante per la Piet&agrave;, quella di sabato pomeriggio al campo Ribelli di Viaccia. Le due squadre sfidanti sono entrambe reduci da una sconfitta: pesante quella del Viaccia contro la Galcianese, amara quella della Piet&agrave; che ha perso per una rete a zero contro il Maliseti. Entrambe le squadre dunque hanno bisogno di punti. Subito dopo il calcio d'inizio va al tiro Brogi, ma Zeloni para con facilit&agrave;. Al 2' si assiste ad un bellissimo cross di Carone su Batzella che si gira e passa ad Innocenti, che va in rete. Al 3' Innocenti ci prova ancora, ma l'arbitro fischia il fuorigioco, probabilmente inesistente. Innocenti non si arrende e al 9' torna al goal. Un episodio simpatico fa sorridere tutti: il difensore Leoni perde una scarpa e per qualche minuto la Piet&agrave; gioca in dieci. Continua la goleada della squadra ospite, con una spettacolare rete di Batzella che precede di dopo il terzo goal di Innocenti, che con questa rete si aggiudica un posto d'elite nella classifica marcatori del suo girone. Il numero 9 della Piet&agrave; ci riprover&agrave; ancora, prima al 17' e poi subito dopo quando, in area, scartati due difensori, cerca di battere il portiere della squadra avversaria senza riuscirci. Verso la fine del secondo tempo Casolino del Viaccia tenta un'incursione in area avversaria, ma Vaccalluzzo e Leoni lo fermano prima che l'azione diventi pericolosa. Anche il numero 9 del Viaccia, Bartolini, si muove bene e tenta il contropiede, ma Buonopane lo ferma sulla linea di centrocampo, un limite che difficilmente il Viaccia riesce a valicare grazie anche alla presenza di Tesco, agguerrito su tutte le palle. In chiusura del primo tempo, altra bella azione di Innocenti, che per&ograve; subisce fallo e dunque il suo spunto viene vanificato. Sar&agrave; Brogi a battere la punizione e a trasformarla con un tiro preciso in goal. Secondo tempo ugualmente emozionante anche se a senso unico. Non passano cinque minuti che Carone, ottimo fantasista, autore nel primo tempo di numerosi assist, va al goal con un bel tiro su punizione. E ci prova anche Batzella, subito dopo, intercettando un lancio preciso di Quercia, ma senza fortuna. Al 10' Innocenti &egrave; autore di un'altra bellissima azione, ma il portiere del Viaccia respinge miracolosamente, Tatoli &egrave; pronto alla ribattuta ma il suo tiro non &egrave; preciso. La squadra di casa approfitta di un pasticcio ospite a centrocampo per tentare l'attacco, ma &egrave; bravo Risaliti ad impedirlo. Lo stesso Risaliti che andr&agrave; al tiro subito dopo, con pallone alto sopra la traversa. Sul finire del secondo tempo Innocenti, ricevuto un bel pallone da Tatoli, si libera dagli avversari con maestria, ma perde poi l'occasione di segnare la sua quarta rete in questa partita con un tiro poco efficace che il portiere del Viaccia riesce facilmente ad intercettare. Il centravanti della Piet&agrave; si rif&agrave; un attimo dopo con un bellissimo assist su Becheri, che non esita a segnare. Il secondo tempo si chiude con un'ultima incursione nell'area della squadra ospite: Innocenti tenta un passaggio trasversale su Moradei, ben posizionato, ma viene intercettato dalla difesa. Il terzo tempo non vede altre reti, ma non &egrave; certamente privo di emozioni. Ci prova Risaliti di testa, offensivo anche Innocenti, scatenato Becheri. Prima dello scadere assistiamo ad una bella azione del Viaccia. Ravai scarta magistralmente Tatoli e fa un lancio preciso su Bartolini che, battuto sul tempo Vivarelli impeccabile fino a quel momento, &egrave; autore di un tiro forte e preciso, miracoloso l'intervento del portiere Tiano, che devia in calcio d'angolo. Una bella Piet&agrave;, quella messa in campo dall'allenatore Lorenzo Grossi, che propone il 4-2-3-1. I ragazzi in maglia azzurra hanno dimostrato grande potenzialit&agrave;, ma talvolta hanno forse peccato di egoismo ed individualit&agrave; a scapito del fraseggio, specie in fase offensiva. Abbiamo altres&igrave; visto un Viaccia che, nonostante il risultato, non si &egrave; dato per vinto, lottando fino all'ultimo minuto. Ottime le condizioni del campo; buona anche l'organizzazione, con tanto di speaker ad annunciare le due formazioni: un'altra chicca che viene concessa ai giovani atleti da questa piccola, ma curata societ&agrave;. Impeccabile, o quasi, la terna arbitrale. B.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI