- Esordienti GIR.A
-
La Querce
-
1 - 5
-
Zenith Audax
LA QUERCE: Rondinelli, Alesci, Ciolli, Pepi, Aiazzi, Lallai, Tartoni, Pepe, Cusano, Messina, Felici A., Bonacchi, Campaioli, Leonardi, Becherucci, Oriti, Felici E., Bussone. All.: Nucciarelli M.
ZENITH AUDA. : Puggelli, Meli, Galella, Bazavan, Zangirolami, Carli, Baldi, Colantonio, Romeo, Castellani, Chiarelli, Sciorio, Di Rosario, Cardamone, Dyrma, Dalla Noce, Conforti, Biancaccio. All.: Barbieri G.
ARBITRO: Spadaro di Prato.
RETI: 10' Galella; 15' Colantonio; 19' Zangirolami; 25' Cardamone; 55' Castellani; 62' Pepe.
Una Zenith Audax determinata e brillante batte con un netto 5-1 la Querce. Esito mai messo in discussione grazie ad una qualità e quantità di gioco di gran lunga superiore agli avversari che solamente nei minuti di recupero realizzano il goal della bandiera. Dopo alcune fasi di studio fra le compagini gli ospiti trovano le distanze giuste tra i reparti e, con il passare dei minuti, prendono il controllo dell'incontro. Già al 7' sui piedi di Romeo giunge la prima palla goal, tira prontamente ma Rondinelli fa buona guardia e neutralizza con sicurezza. Ci riprova all' 8' Galella, anch'egli da ottima posizione, ma il tentativo risulta debole e centrale; un minuto dopo, al 9' Romeo fallisce una segnatura che ha dell'incredibile colpendo debolmente la sfera. Lo sforzo dei centrali amaranto è sostenuto anche dalla difesa che non ha lasciato spazi agli avversari e dove Carli, in ottima giornata, ha giganteggiato su tutti (sempre onnipresente) giocando d'anticipo e reimpostando in maniera precisa e senza sbavature. Al 10' Zangirolami, faro della manovra degli ospiti (giocate ariose e armoniose), dribbla alcuni avversari e serve un assist millimetrico per Galella che questa volta va a segno. Querce sottotono e opaca tant'è che al 15' giunge il raddoppio sempre su una rifinitura di Zangirolami che vede libero Colantonio sulla destra, serve palla all'attaccante che in corsa scarica un destro imprendibile. Zenith Audax padrona del campo e al 19' arriva anche il goal per Zangirolami che raccoglie un bel passaggio di Castellani e con un delizioso tocco mette alle spalle di Rondinelli. Al 20' punizione, da buona posizione, battuta da Castellani che Rondinelli blocca in due tempi. La Querce cerca di reagire ma i suoi tentativi sono abbastanza sterili tant'è che alla Zenith si presentano altre opportunità che non riesce a sfruttare al meglio vuoi per sfortuna che per imprecisione, prima con Di Rosario servito da Galella poi da Dyrma che non aggancia per un soffio un cross pennellato da Cardamone il quale però al 25' sfrutta al meglio l'occasione presentatasi e con un destro secco e preciso porta a quattro i goal della Zenith. La Querce preme con veemenza e al 26' Puggelli, finora inoperoso, per poco non l'aiuta lasciandosi sfuggire di mano un pallone già suo; attimi da brivido per la Zenith Audax subito allontanati dalla prontezza di riflessi dell'estremo difensore che recupera immediatamente la sfera con un balzo felino. Lo scampato pericolo sprona gli amaranto che riprendono a macinare il loro gioco e al 28' Galella effettua un bell'affondo ma al momento del tiro conclude debolmente. L'occasione si ripresenta un minuto dopo sempre allo stesso Galella quando al 29' il suo potente diagonale viene rinviato sulla linea di porta da Bussone a portiere battuto, la ribattuta perviene a Cardamone che però alza troppo la mira. La terza frazione di gioco vede sempre la Zenith Audax proiettata in avanti e, al 44' Castellani porta scompiglio in area avversaria, atterrato senza tanti complimenti, conquista il calcio di rigore decretato dal direttore di gara. Dal dischetto s'incarica della battuta Di Rosario ma la sua conclusione è centrale e Rondinelli è bravo nel non muoversi anticipatamente bloccando il tiro. La Zenith Audax non accusa l'errore e riprende a tessere le sue azioni arrivando nuovamente sotto porta con Romeo che sbaglia l'ultimo tocco in mischia e al 53' Rondinelli ha il suo bel da fare a neutralizzare una gran botta di Galella. Difesa della Querce sempre sotto pressione che capitola di nuovo al 55' quando Castellani aggancia un pallone che i difensori lasciano sfilare in area permettendogli di portare a cinque le marcature. Gara ormai segnata, gli ospiti rallentano il proprio ritmo ma la Querce non ci sta, sfodera il proprio orgoglio e al 59' Cusano, ben lanciato, s'invola verso la porta avversaria ma al momento del tiro è contratto da un buon recupero di Bazavan in fallo laterale. Ultimi scampoli di gioco, Galella al 60' incrocia di poco fuori ma nei minuti di recupero, al 62' è Pepe che chiude l'incontro con l'ultima azione della partita, riceve palla nella propria metà campo,scatta velocissimo e veleggia verso Puggelli pronto nell'uscita per cercare la deviazione ma lo supera con freddezza raccogliendo il meritato goal e gli abbracci dei suoi compagni. Partita condotta dalla Zenith Audax per la quasi totalità dell'incontro, visti i valori in campo difficile fare molto di più per i padroni di casa.
Claudio Certa
LA QUERCE: Rondinelli, Alesci, Ciolli, Pepi, Aiazzi, Lallai, Tartoni, Pepe, Cusano, Messina, Felici A., Bonacchi, Campaioli, Leonardi, Becherucci, Oriti, Felici E., Bussone. All.: Nucciarelli M.<br >ZENITH AUDA. : Puggelli, Meli, Galella, Bazavan, Zangirolami, Carli, Baldi, Colantonio, Romeo, Castellani, Chiarelli, Sciorio, Di Rosario, Cardamone, Dyrma, Dalla Noce, Conforti, Biancaccio. All.: Barbieri G.<br >
ARBITRO: Spadaro di Prato.<br >
RETI: 10' Galella; 15' Colantonio; 19' Zangirolami; 25' Cardamone; 55' Castellani; 62' Pepe.
Una Zenith Audax determinata e brillante batte con un netto 5-1 la Querce. Esito mai messo in discussione grazie ad una qualità e quantità di gioco di gran lunga superiore agli avversari che solamente nei minuti di recupero realizzano il goal della bandiera. Dopo alcune fasi di studio fra le compagini gli ospiti trovano le distanze giuste tra i reparti e, con il passare dei minuti, prendono il controllo dell'incontro. Già al 7' sui piedi di Romeo giunge la prima palla goal, tira prontamente ma Rondinelli fa buona guardia e neutralizza con sicurezza. Ci riprova all' 8' Galella, anch'egli da ottima posizione, ma il tentativo risulta debole e centrale; un minuto dopo, al 9' Romeo fallisce una segnatura che ha dell'incredibile colpendo debolmente la sfera. Lo sforzo dei centrali amaranto è sostenuto anche dalla difesa che non ha lasciato spazi agli avversari e dove Carli, in ottima giornata, ha giganteggiato su tutti (sempre onnipresente) giocando d'anticipo e reimpostando in maniera precisa e senza sbavature. Al 10' Zangirolami, faro della manovra degli ospiti (giocate ariose e armoniose), dribbla alcuni avversari e serve un assist millimetrico per Galella che questa volta va a segno. Querce sottotono e opaca tant'è che al 15' giunge il raddoppio sempre su una rifinitura di Zangirolami che vede libero Colantonio sulla destra, serve palla all'attaccante che in corsa scarica un destro imprendibile. Zenith Audax padrona del campo e al 19' arriva anche il goal per Zangirolami che raccoglie un bel passaggio di Castellani e con un delizioso tocco mette alle spalle di Rondinelli. Al 20' punizione, da buona posizione, battuta da Castellani che Rondinelli blocca in due tempi. La Querce cerca di reagire ma i suoi tentativi sono abbastanza sterili tant'è che alla Zenith si presentano altre opportunità che non riesce a sfruttare al meglio vuoi per sfortuna che per imprecisione, prima con Di Rosario servito da Galella poi da Dyrma che non aggancia per un soffio un cross pennellato da Cardamone il quale però al 25' sfrutta al meglio l'occasione presentatasi e con un destro secco e preciso porta a quattro i goal della Zenith. La Querce preme con veemenza e al 26' Puggelli, finora inoperoso, per poco non l'aiuta lasciandosi sfuggire di mano un pallone già suo; attimi da brivido per la Zenith Audax subito allontanati dalla prontezza di riflessi dell'estremo difensore che recupera immediatamente la sfera con un balzo felino. Lo scampato pericolo sprona gli amaranto che riprendono a macinare il loro gioco e al 28' Galella effettua un bell'affondo ma al momento del tiro conclude debolmente. L'occasione si ripresenta un minuto dopo sempre allo stesso Galella quando al 29' il suo potente diagonale viene rinviato sulla linea di porta da Bussone a portiere battuto, la ribattuta perviene a Cardamone che però alza troppo la mira. La terza frazione di gioco vede sempre la Zenith Audax proiettata in avanti e, al 44' Castellani porta scompiglio in area avversaria, atterrato senza tanti complimenti, conquista il calcio di rigore decretato dal direttore di gara. Dal dischetto s'incarica della battuta Di Rosario ma la sua conclusione è centrale e Rondinelli è bravo nel non muoversi anticipatamente bloccando il tiro. La Zenith Audax non accusa l'errore e riprende a tessere le sue azioni arrivando nuovamente sotto porta con Romeo che sbaglia l'ultimo tocco in mischia e al 53' Rondinelli ha il suo bel da fare a neutralizzare una gran botta di Galella. Difesa della Querce sempre sotto pressione che capitola di nuovo al 55' quando Castellani aggancia un pallone che i difensori lasciano sfilare in area permettendogli di portare a cinque le marcature. Gara ormai segnata, gli ospiti rallentano il proprio ritmo ma la Querce non ci sta, sfodera il proprio orgoglio e al 59' Cusano, ben lanciato, s'invola verso la porta avversaria ma al momento del tiro è contratto da un buon recupero di Bazavan in fallo laterale. Ultimi scampoli di gioco, Galella al 60' incrocia di poco fuori ma nei minuti di recupero, al 62' è Pepe che chiude l'incontro con l'ultima azione della partita, riceve palla nella propria metà campo,scatta velocissimo e veleggia verso Puggelli pronto nell'uscita per cercare la deviazione ma lo supera con freddezza raccogliendo il meritato goal e gli abbracci dei suoi compagni. Partita condotta dalla Zenith Audax per la quasi totalità dell'incontro, visti i valori in campo difficile fare molto di più per i padroni di casa.
Claudio Certa