• Esordienti GIR.E
  • Fortis Juventus
  • 1 - 5
  • Fiorentina


FORTIS JUVENTUS B: Bargelli, Carlà Campa, Buonocore, Gallo, Cianferoni, Giovannini, Lorenzo Allegri, Lippi, Musciacchio, Cazzaniga, Bonanni. A disp.: Bandini, A. Gordini, S. Gordini, Zani, Bertini, Leonardo Allegri. All.: Fusi.
FIORENTINA: Chiorra, Nencini, Ponsi, Bonini, Masetti, Gelli, Sussi, Etna, Buffa, Fiorini, Lenti. A disp.: Fallani, E. Pierozzi, N. Pierozzi, Fioravanti, Polo, Bongiorni. All.: Dini.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: Buffa, Bongiorni, Bertini, Buffa, Ponsi, Etna.



La Fiorentina si impone con pieno merito al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo, superando i padroni di casa della Fortis Juventus. Nella prima frazione di gioco i biancoverdi si rendono protagonisti di una buona prestazione. Nel primo quarto d'ora sono infatti i biancoverdi a fare la partita, ma non riescono a trovare la via della rete. Nel finale, al primo vero affondo, gli ospiti passano in vantaggio. La formazione allenata da Claudio Dini va a segno con Buffa, che sorprende la retroguardia dei mugellani e realizza l'1-0. E' il gol che consegna il successo nel primo parziale alla compagine viola. Nel secondo tempo la Fiorentina sblocca subito la situazione e va in gol con Bongiorni. A questo punto la Fortis Juventus replica segnando l'unica rete della propria partita con Bertini. La compagine di mister Dini reagisce e realizza il terzo gol della sua gara con il solito Buffa, che firma così la doppietta personale. Prima del secondo intervallo la formazione viola realizza anche la quarta rete con Ponsi. Anche nella terza ed ultima frazione di gioco sono gli ospiti ad avere la meglio nei confronti dei padroni di casa. L'ultimo gol, il quinto della Fiorentina, è stato messo a segno da Etna. Alla fine è arrivata così una vittoria meritata per la squadra viola guidata in panchina da Claudio Dini (che - ricordiamo - scende in campo con un organico formato da giocatori tutti nati nel 2001), che sul sintetico borghigiano ha mostrato tutto il proprio potenziale. Dall'altra parte, per la Fortis Juventus allenata da Michele Fusi non è stata una gara negativa: i ragazzi guidati dal giocatore della prima squadra biancoverde si sono espressi bene soprattutto nel primo tempo.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS B: Bargelli, Carl&agrave; Campa, Buonocore, Gallo, Cianferoni, Giovannini, Lorenzo Allegri, Lippi, Musciacchio, Cazzaniga, Bonanni. A disp.: Bandini, A. Gordini, S. Gordini, Zani, Bertini, Leonardo Allegri. All.: Fusi.<br >FIORENTINA: Chiorra, Nencini, Ponsi, Bonini, Masetti, Gelli, Sussi, Etna, Buffa, Fiorini, Lenti. A disp.: Fallani, E. Pierozzi, N. Pierozzi, Fioravanti, Polo, Bongiorni. All.: Dini.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: Buffa, Bongiorni, Bertini, Buffa, Ponsi, Etna. La Fiorentina si impone con pieno merito al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo, superando i padroni di casa della Fortis Juventus. Nella prima frazione di gioco i biancoverdi si rendono protagonisti di una buona prestazione. Nel primo quarto d'ora sono infatti i biancoverdi a fare la partita, ma non riescono a trovare la via della rete. Nel finale, al primo vero affondo, gli ospiti passano in vantaggio. La formazione allenata da Claudio Dini va a segno con Buffa, che sorprende la retroguardia dei mugellani e realizza l'1-0. E' il gol che consegna il successo nel primo parziale alla compagine viola. Nel secondo tempo la Fiorentina sblocca subito la situazione e va in gol con Bongiorni. A questo punto la Fortis Juventus replica segnando l'unica rete della propria partita con Bertini. La compagine di mister Dini reagisce e realizza il terzo gol della sua gara con il solito Buffa, che firma cos&igrave; la doppietta personale. Prima del secondo intervallo la formazione viola realizza anche la quarta rete con Ponsi. Anche nella terza ed ultima frazione di gioco sono gli ospiti ad avere la meglio nei confronti dei padroni di casa. L'ultimo gol, il quinto della Fiorentina, &egrave; stato messo a segno da Etna. Alla fine &egrave; arrivata cos&igrave; una vittoria meritata per la squadra viola guidata in panchina da Claudio Dini (che - ricordiamo - scende in campo con un organico formato da giocatori tutti nati nel 2001), che sul sintetico borghigiano ha mostrato tutto il proprio potenziale. Dall'altra parte, per la Fortis Juventus allenata da Michele Fusi non &egrave; stata una gara negativa: i ragazzi guidati dal giocatore della prima squadra biancoverde si sono espressi bene soprattutto nel primo tempo. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI