• Esordienti GIR.E
  • Atletica Castello
  • 3 - 1
  • Rinascita Doccia


ATLETICA CASTELLO: Michelassi, Puccinelli, Panerai, Migliori, Vaggioli, Ghetti, Solarino, Marroni, Romei, Manni, Seidita. Entrati: Niccoli, Suvieri, Boanini, Bartoli, Nieri, Megli. All.: Megli.
RINASCITA DOCCIA: Innocenti, Di Marco, Marini (C), Burresi, Ceccarelli, Balleggi, Sensi, Ricca, Bakiasi, Fabbroni, Vasile.
Entrati: Giuliani, Biagiotti. All.: Corrado.

ARBITRO: Giancaterino di Firenze.

RETI: 31' Nieri, 51' e 53' Boanini, 55' Ceccarelli.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 2-1.



Esordio casalingo in campionato per i ragazzi di Mister Megli, che davanti al pubblico amico centrano una vittoria al cospetto di una buona squadra come il Rinascita Doccia. Sotto il cielo coperto del sabato pomeriggio del Pontormo agli ordini del Sig. Giancaterino entrano in campo le due squadre ed il Castello vuole portarsi subito avanti, dopo la prima di campionato con la Fiorentina. Sono Solarino e Manni ad orchestrare l'azione di attacco con una triangolazione, Solarino si porta sulla sinistra e prova a lanciare Seidita, ma il tiro è fuori. Al 6' ci prova il Doccia a farsi avanti, con Vasile che punta il portiere da solo, ma il tiro è fuori. Il baricentro si sposta nella trequarti rossoblù, con Seidita che cerca di mettere nel mezzo dalla fascia, ma il portiere è attento e riesce a sventare entrambe le occasioni che si presentano all'ala biancoverde. Al 18' Giancaterino ferma Fabbroni in fuorigioco, Corrado non è d'accordo ed entra in campo per protestare vibratamente. L'arbitro sceglie di allontanarlo dal campo. Si conclude così la prima frazione di gara. La seconda vede un Rinascita Doccia più lanciato in avanti, e sono sue le prime azioni pericolose, con Bakiasi fermato in fuorigioco e un tentativo di Vasile fermato da un recupero di Migliori. Balleggi prova a superare Michelassi con un tiro da lontano ma il pallone è fuori. Al 26' Marini e Sensi entrano fallosamente su Bartoli lanciato da una pallata da centrocampo di Suvieri. Giancaterino ammonisce i due rossoblù e assegna una punizione. Batte Boanini, ma Giuliani è attento e para. Momento buono per i biancoverdi che si rovesciano nella metà campo del Rinascita Doccia con tutto l'organico, e si fanno pericolosi alla metà del secondo tempo prima con Boanini, che favorisce il tiro di Seidita, e poi, sulla respinta di Giuliani, con Megli da lontano in pallonetto, ma la conclusione termina fuori. Al 31' un lancio da centrocampo favorisce Nieri, che passa in mezzo a due maglie del Rinascita Doccia, punta il portiere e tira senza via di scampo: 1-0. Il Doccia finisce la frazione in attacco, quando su un calcio d'angolo Bakiasi ferma il pallone in area. La difesa è rapida a spostarsi su di lui, ma la palla è comunque buona per Burresi che da lontano prova a scardinare la linea difensiva dei ragazzi di Mister Megli, ma la palla è alta. La terza frazione di gara inizia come la prima, con un Rinascita Doccia che tenta di rimettere in pari il risultato con un tiro di Balleggi da lontano, ma la palla è altissima. Al 47' Bakiasi entra in area del Castello e tira, impegnando Michelassi che respinge, prova a buttarla dentro sempre Balleggi, ma è fuori. Al 51' Ghetti batte una punizione da metà campo, i rossoblù si perdono Boanini che infila dentro la palla del 2-0. Passano appena due minuti e Seidita mette la palla buona per permettere a Boanini di lanciarsi dentro ed è 3-0. Al 55' l'arbitro assegna una punizione dal vertice dell'area per il Doccia che Ceccarelli batte magistralmente sopra la barriera realizzando il punto del definitivo tre a uno. La gara finisce al 32' con Boanini che spreca due occasioni per la tripletta.

Calciatoripiù: Boanini
e Seidita per il Castello, Ceccarelli e Bakiasi per il Doccia.

Andrea Vignozzi ATLETICA CASTELLO: Michelassi, Puccinelli, Panerai, Migliori, Vaggioli, Ghetti, Solarino, Marroni, Romei, Manni, Seidita. Entrati: Niccoli, Suvieri, Boanini, Bartoli, Nieri, Megli. All.: Megli.<br >RINASCITA DOCCIA: Innocenti, Di Marco, Marini (C), Burresi, Ceccarelli, Balleggi, Sensi, Ricca, Bakiasi, Fabbroni, Vasile. <br >Entrati: Giuliani, Biagiotti. All.: Corrado.<br > ARBITRO: Giancaterino di Firenze.<br > RETI: 31' Nieri, 51' e 53' Boanini, 55' Ceccarelli.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 2-1. Esordio casalingo in campionato per i ragazzi di Mister Megli, che davanti al pubblico amico centrano una vittoria al cospetto di una buona squadra come il Rinascita Doccia. Sotto il cielo coperto del sabato pomeriggio del Pontormo agli ordini del Sig. Giancaterino entrano in campo le due squadre ed il Castello vuole portarsi subito avanti, dopo la prima di campionato con la Fiorentina. Sono Solarino e Manni ad orchestrare l'azione di attacco con una triangolazione, Solarino si porta sulla sinistra e prova a lanciare Seidita, ma il tiro &egrave; fuori. Al 6' ci prova il Doccia a farsi avanti, con Vasile che punta il portiere da solo, ma il tiro &egrave; fuori. Il baricentro si sposta nella trequarti rossobl&ugrave;, con Seidita che cerca di mettere nel mezzo dalla fascia, ma il portiere &egrave; attento e riesce a sventare entrambe le occasioni che si presentano all'ala biancoverde. Al 18' Giancaterino ferma Fabbroni in fuorigioco, Corrado non &egrave; d'accordo ed entra in campo per protestare vibratamente. L'arbitro sceglie di allontanarlo dal campo. Si conclude cos&igrave; la prima frazione di gara. La seconda vede un Rinascita Doccia pi&ugrave; lanciato in avanti, e sono sue le prime azioni pericolose, con Bakiasi fermato in fuorigioco e un tentativo di Vasile fermato da un recupero di Migliori. Balleggi prova a superare Michelassi con un tiro da lontano ma il pallone &egrave; fuori. Al 26' Marini e Sensi entrano fallosamente su Bartoli lanciato da una pallata da centrocampo di Suvieri. Giancaterino ammonisce i due rossobl&ugrave; e assegna una punizione. Batte Boanini, ma Giuliani &egrave; attento e para. Momento buono per i biancoverdi che si rovesciano nella met&agrave; campo del Rinascita Doccia con tutto l'organico, e si fanno pericolosi alla met&agrave; del secondo tempo prima con Boanini, che favorisce il tiro di Seidita, e poi, sulla respinta di Giuliani, con Megli da lontano in pallonetto, ma la conclusione termina fuori. Al 31' un lancio da centrocampo favorisce Nieri, che passa in mezzo a due maglie del Rinascita Doccia, punta il portiere e tira senza via di scampo: 1-0. Il Doccia finisce la frazione in attacco, quando su un calcio d'angolo Bakiasi ferma il pallone in area. La difesa &egrave; rapida a spostarsi su di lui, ma la palla &egrave; comunque buona per Burresi che da lontano prova a scardinare la linea difensiva dei ragazzi di Mister Megli, ma la palla &egrave; alta. La terza frazione di gara inizia come la prima, con un Rinascita Doccia che tenta di rimettere in pari il risultato con un tiro di Balleggi da lontano, ma la palla &egrave; altissima. Al 47' Bakiasi entra in area del Castello e tira, impegnando Michelassi che respinge, prova a buttarla dentro sempre Balleggi, ma &egrave; fuori. Al 51' Ghetti batte una punizione da met&agrave; campo, i rossobl&ugrave; si perdono Boanini che infila dentro la palla del 2-0. Passano appena due minuti e Seidita mette la palla buona per permettere a Boanini di lanciarsi dentro ed &egrave; 3-0. Al 55' l'arbitro assegna una punizione dal vertice dell'area per il Doccia che Ceccarelli batte magistralmente sopra la barriera realizzando il punto del definitivo tre a uno. La gara finisce al 32' con Boanini che spreca due occasioni per la tripletta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Boanini</b> e <b>Seidita </b>per il Castello, <b>Ceccarelli</b> e <b>Bakiasi </b>per il Doccia. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI