• Esordienti GIR.C
  • Rignanese
  • 1 - 5
  • Atletico Fiesole


RIGNANESE: Fergola, Fagioli D., Ferroni, Cappugi, Carbonai, Commite, Allegri, Massai, Giuntoli, Olteanu, Avrami. Entrati: Benvenuti, Cassarà, Fagioli A., Pellizzi. All.: Francesco Berni.
ATL. FIESOLE GIOV.: Cristiani, Baradaran, Cerbai, Sabatini, Cespoli, Luddi, Franco, Bartolozzi, Tirinnanzi, Salvestrini, Mitrado. Entrati: Nicchi, Schillaci. All.: Carlo Donofrio.

ARBITRO: Santaguida sez. Valdarno.

RETI: 7' Salvestrini, 13' Bartolozzi (rig.), 24', 43' e 48' Mitrado, 50' Olteanu.



Un ottimo Atl. Fiesolegiovani batte i padroni di casa con classe e bel gioco: dopo aver impensierito la retroguardia biancoverde già nei primi minuti con le conlusioni di Salvestrini, Franco e Tirinnanzi, al 7' gli ospiti passano in vantaggio con la rete del numero 10 Salvestrini su lancio in profondità di Bartolozzi. La Rignanese prova subito a rispondere da calcio piazzato al 10': dai 20 metri Ferroni scheggia clamorosamente la traversa. Al 13' il match prende una piega bene precisa: Santaguida assegna il penalty in favore del Fiesole per fallo in area su Mitrado; Bartolozzi si presenta sul dischetto e raddoppia per i suoi. Allo scadere del primo tempo gli ospiti vanno vicini allo 0-3: al 20', su angolo di Bartolozzi, Franco colpisce il montante da pochi passi sugli sviluppi di una mischia in area. Nella seconda frazione inizia lo show di Mitrado: al 24', Sabatini batte veloce un piazzato in favore del numero 11 neroceleste, che, in solitudine, salta il portiere e mette dentro. Sullo 0-3, i ragazzi di mister Donofrio restano comunque in palla e non mollano il pallino del gioco: al 33' Mitrado serve Bartolozzi che, dall'interno dell'area, trova clamorosamente l'incrocio dei pali. Nemmeno un minuto più tardi ed è il solito Mitrado ad arrivare dalle parti di Fergola: sontuoso cambio di direzione sul diretto marcatore e tiro addosso al numero 1 biancoverde. Il velocissimo Mitrado è incontenibile, e l'unico modo che trovano i difensori della Rignanese per fermarlo è bloccarlo con le brutte: ciò procura al 36' un altro penalty in favore degli ospiti; Tirinnanzi però incrocia troppo e mette rasoterra a lato. Un minuto più tardi si rivedere la Rignanese: Olteanu, solo davanti all'estremo difensore neroceleste, non riesce a mettere in fondo al sacco per un rocambolesco salvaggio di un difensore avversario sulla linea. Il terzo tempo si apre con lo 0-4 ospite: al 43', Salvestrini passa a Schillaci che tira sul palo; sulla respinta arriva l'implacabile Mitrado che insacca con un tocco che scavalca Fergola. Per la Rignanese, invece, solo sfortuna: al 45', dal limite dell'area Olteanu colpisce un'incredibile traversa interna. Tre minuti più tardi arriva l'hat-trick di Mitrado: Salvestrini serve di testa il mortifero attaccante neroceleste che, solo davanti al numero 1 avversario, confenziona un tocco al bacio e insacca inesorabilmente per la terza volta. Al 50' arriva anche il gol della bandiera dei padroni di casa: il direttore di gara assegna la massima punizione alla Rignanese per un mani in area su tiro di Olteanu; è lo stesso numero 10 biancoverde che trasforma senza problemi la conclusione dagli 11 metri. L'incontro va in archivio con il risultato di 1-5: mister Donofrio può ritenersi pienamente soddisfatto dei propri ragazzi, i quali hanno anche mostrato un gioco piacevole a tratti. Per la Rignanese, invece una sconfitta per evitare la quale serviva forse grinta e un pizzico di agonismo in più contro una squadra, quella ospite, molto ben attrezzata.

Calciatoripiù:
su tutti si innalza la splendida tripletta di Mitrado: oltre ai gol c'è tecnica, velocità e senso della posizione; lo aspettiamo sicuramente tra i più grandi. Buone anche le prove di Salvestrini e Bartolozzi: entrambi mostrano già una certa maturità nella visione di gioco e nell'interpretazione delle trame offensive. Tra i padroni di casa si distingue Olteanu: il centravanti tutto fare della Rignanese ci prova fino all'ultimo con dribbling e conclusioni pericolose; purtroppo non riesce da solo a cambiare gli equilibri del match.

Arturo Leoncini RIGNANESE: Fergola, Fagioli D., Ferroni, Cappugi, Carbonai, Commite, Allegri, Massai, Giuntoli, Olteanu, Avrami. Entrati: Benvenuti, Cassar&agrave;, Fagioli A., Pellizzi. All.: Francesco Berni.<br >ATL. FIESOLE GIOV.: Cristiani, Baradaran, Cerbai, Sabatini, Cespoli, Luddi, Franco, Bartolozzi, Tirinnanzi, Salvestrini, Mitrado. Entrati: Nicchi, Schillaci. All.: Carlo Donofrio.<br > ARBITRO: Santaguida sez. Valdarno.<br > RETI: 7' Salvestrini, 13' Bartolozzi (rig.), 24', 43' e 48' Mitrado, 50' Olteanu. Un ottimo Atl. Fiesolegiovani batte i padroni di casa con classe e bel gioco: dopo aver impensierito la retroguardia biancoverde gi&agrave; nei primi minuti con le conlusioni di Salvestrini, Franco e Tirinnanzi, al 7' gli ospiti passano in vantaggio con la rete del numero 10 Salvestrini su lancio in profondit&agrave; di Bartolozzi. La Rignanese prova subito a rispondere da calcio piazzato al 10': dai 20 metri Ferroni scheggia clamorosamente la traversa. Al 13' il match prende una piega bene precisa: Santaguida assegna il penalty in favore del Fiesole per fallo in area su Mitrado; Bartolozzi si presenta sul dischetto e raddoppia per i suoi. Allo scadere del primo tempo gli ospiti vanno vicini allo 0-3: al 20', su angolo di Bartolozzi, Franco colpisce il montante da pochi passi sugli sviluppi di una mischia in area. Nella seconda frazione inizia lo show di Mitrado: al 24', Sabatini batte veloce un piazzato in favore del numero 11 neroceleste, che, in solitudine, salta il portiere e mette dentro. Sullo 0-3, i ragazzi di mister Donofrio restano comunque in palla e non mollano il pallino del gioco: al 33' Mitrado serve Bartolozzi che, dall'interno dell'area, trova clamorosamente l'incrocio dei pali. Nemmeno un minuto pi&ugrave; tardi ed &egrave; il solito Mitrado ad arrivare dalle parti di Fergola: sontuoso cambio di direzione sul diretto marcatore e tiro addosso al numero 1 biancoverde. Il velocissimo Mitrado &egrave; incontenibile, e l'unico modo che trovano i difensori della Rignanese per fermarlo &egrave; bloccarlo con le brutte: ci&ograve; procura al 36' un altro penalty in favore degli ospiti; Tirinnanzi per&ograve; incrocia troppo e mette rasoterra a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi si rivedere la Rignanese: Olteanu, solo davanti all'estremo difensore neroceleste, non riesce a mettere in fondo al sacco per un rocambolesco salvaggio di un difensore avversario sulla linea. Il terzo tempo si apre con lo 0-4 ospite: al 43', Salvestrini passa a Schillaci che tira sul palo; sulla respinta arriva l'implacabile Mitrado che insacca con un tocco che scavalca Fergola. Per la Rignanese, invece, solo sfortuna: al 45', dal limite dell'area Olteanu colpisce un'incredibile traversa interna. Tre minuti pi&ugrave; tardi arriva l'hat-trick di Mitrado: Salvestrini serve di testa il mortifero attaccante neroceleste che, solo davanti al numero 1 avversario, confenziona un tocco al bacio e insacca inesorabilmente per la terza volta. Al 50' arriva anche il gol della bandiera dei padroni di casa: il direttore di gara assegna la massima punizione alla Rignanese per un mani in area su tiro di Olteanu; &egrave; lo stesso numero 10 biancoverde che trasforma senza problemi la conclusione dagli 11 metri. L'incontro va in archivio con il risultato di 1-5: mister Donofrio pu&ograve; ritenersi pienamente soddisfatto dei propri ragazzi, i quali hanno anche mostrato un gioco piacevole a tratti. Per la Rignanese, invece una sconfitta per evitare la quale serviva forse grinta e un pizzico di agonismo in pi&ugrave; contro una squadra, quella ospite, molto ben attrezzata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>su tutti si innalza la splendida tripletta di <b>Mitrado</b>: oltre ai gol c'&egrave; tecnica, velocit&agrave; e senso della posizione; lo aspettiamo sicuramente tra i pi&ugrave; grandi. Buone anche le prove di <b>Salvestrini </b>e <b>Bartolozzi</b>: entrambi mostrano gi&agrave; una certa maturit&agrave; nella visione di gioco e nell'interpretazione delle trame offensive. Tra i padroni di casa si distingue <b>Olteanu</b>: il centravanti tutto fare della Rignanese ci prova fino all'ultimo con dribbling e conclusioni pericolose; purtroppo non riesce da solo a cambiare gli equilibri del match. Arturo Leoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI