• Pulcini GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 4
  • Ponte 2000


PESCIAUZZANESE: Inglese, Bartoloni, Giuliani, Romoli, Palombo, Cervellati, Rachini, Ferraro, Bendinelli. All. Di Vita-Di Gino.
PONTE 2000: Ferrari, Sali, Bartoli, Intorre, Cordasco, Miranda, Maltagliati, Sodini, Barilari. All. Borghetti.

RETI: 19', 25' e 42' Sali, 27' Intorre
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-3; t.t. 0-1. Risultato Figc: 1-3



Nell'ultima partita di un sabato ricco di calcio, il Pesciauzzanese viene sconfitto dal Ponte 2000. Con grande facilità la squadra di Borghetti riesce a prendere le redini della partita già dalle prime battute. La piccola armata biancorossa si fa subito valere mettendo i padroni di casa all'angolo fin da subito tanto che al 2' ecco il primo tentativo con un diagonale di Sali terminato a lato di poco dopo un ottimo break a centrocampo. Passano appena 60e per il Pescia c'è ancora da soffrire: sempre Sali apparecchia per Barilari che calcia di prima intenzione ma un Inglese in giornata super evita il gol. Uno dei pochi squilli dei locali arriva con un contropiede confezionato da Ferraro il quale però, al momento della battuta, si allunga troppo il pallone favorendo il salvataggio del portiere avversario. È solo un piccolo fuoco di paglia però perchè il Pesciauzzanese torna a farsi piccolo al cospetto di un Ponte sempre più convinto dei propri mezzi. Nel secondo mini tempo ci prova per due volte Barilari ma prima un super Inglese poi la traversa dicono ancora no all'attaccante in maglia biancorossa. Al 26' il Ponte ha una clamorosa chance di segnare ma, indovinate un po', ancora Inglese salva il risultato con dei riflessi davvero singolari; parata plastica sulla conclusione di Maltagliati e gesto felino sul tiro ravvicinato di Intorre. Ormai è un assedio e lo 0-0 non può durare per molto tempo ancora e, infatti, al 19' arriva il meritatissimo vantaggio ospite. Azione perfetta che parte da lontano con Bartoli che serve in profondità Intorre, altruista a servire sul secondo palo Sali che non sbaglia. Il raddoppio arriva poco dopo ancora con Sali, assistito questa volta da Barilari. Il numero 2 degli ospiti elude l'intervento avversario con una finta di corpo prima di trafiggere l'incolpevole poertiere pesciatino. Il monologo del Ponte continua e soltanto la respinta sulla linea di porta di Romoli evita il terzo gol che si concretizza però poco dopo grazie a Intorre. Il Pesciauzzanese non mostra cenni di reazione così arriviamo all'ultima parte di gara dove assistiamo ad un altro gol di Sali, il quale può festeggiare la sua tripletta personale. Vittoria meritata del Ponte 2000 che ha mostrato di essere quest'oggi superiore agli avversari. Per il Pescia non è tutto da buttare visto che qualche buona individualità si è comunque vista soprattutto nei primi minuti di gioco. Se la partita non è finita con un passivo più ampio, il merito si deve soprattutto a Inglese, estremo difensore che ha parato l'imparabile. Calciatorepiù: Inglese (Pesciauzzanese). Senza di lui forse saremmo qui a raccontare una partita terminata con un punteggio tennistico. Compie interventi superlativi e regge da solo la baracca. Sui gol subiti non poteva farci niente.

PESCIAUZZANESE: Inglese, Bartoloni, Giuliani, Romoli, Palombo, Cervellati, Rachini, Ferraro, Bendinelli. All. Di Vita-Di Gino.<br >PONTE 2000: Ferrari, Sali, Bartoli, Intorre, Cordasco, Miranda, Maltagliati, Sodini, Barilari. All. Borghetti.<br > RETI: 19', 25' e 42' Sali, 27' Intorre<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-3; t.t. 0-1. Risultato Figc: 1-3 Nell'ultima partita di un sabato ricco di calcio, il Pesciauzzanese viene sconfitto dal Ponte 2000. Con grande facilit&agrave; la squadra di Borghetti riesce a prendere le redini della partita gi&agrave; dalle prime battute. La piccola armata biancorossa si fa subito valere mettendo i padroni di casa all'angolo fin da subito tanto che al 2' ecco il primo tentativo con un diagonale di Sali terminato a lato di poco dopo un ottimo break a centrocampo. Passano appena 60e per il Pescia c'&egrave; ancora da soffrire: sempre Sali apparecchia per Barilari che calcia di prima intenzione ma un Inglese in giornata super evita il gol. Uno dei pochi squilli dei locali arriva con un contropiede confezionato da Ferraro il quale per&ograve;, al momento della battuta, si allunga troppo il pallone favorendo il salvataggio del portiere avversario. &Egrave; solo un piccolo fuoco di paglia per&ograve; perch&egrave; il Pesciauzzanese torna a farsi piccolo al cospetto di un Ponte sempre pi&ugrave; convinto dei propri mezzi. Nel secondo mini tempo ci prova per due volte Barilari ma prima un super Inglese poi la traversa dicono ancora no all'attaccante in maglia biancorossa. Al 26' il Ponte ha una clamorosa chance di segnare ma, indovinate un po', ancora Inglese salva il risultato con dei riflessi davvero singolari; parata plastica sulla conclusione di Maltagliati e gesto felino sul tiro ravvicinato di Intorre. Ormai &egrave; un assedio e lo 0-0 non pu&ograve; durare per molto tempo ancora e, infatti, al 19' arriva il meritatissimo vantaggio ospite. Azione perfetta che parte da lontano con Bartoli che serve in profondit&agrave; Intorre, altruista a servire sul secondo palo Sali che non sbaglia. Il raddoppio arriva poco dopo ancora con Sali, assistito questa volta da Barilari. Il numero 2 degli ospiti elude l'intervento avversario con una finta di corpo prima di trafiggere l'incolpevole poertiere pesciatino. Il monologo del Ponte continua e soltanto la respinta sulla linea di porta di Romoli evita il terzo gol che si concretizza per&ograve; poco dopo grazie a Intorre. Il Pesciauzzanese non mostra cenni di reazione cos&igrave; arriviamo all'ultima parte di gara dove assistiamo ad un altro gol di Sali, il quale pu&ograve; festeggiare la sua tripletta personale. Vittoria meritata del Ponte 2000 che ha mostrato di essere quest'oggi superiore agli avversari. Per il Pescia non &egrave; tutto da buttare visto che qualche buona individualit&agrave; si &egrave; comunque vista soprattutto nei primi minuti di gioco. Se la partita non &egrave; finita con un passivo pi&ugrave; ampio, il merito si deve soprattutto a Inglese, estremo difensore che ha parato l'imparabile. <b>Calciatorepi&ugrave;: Inglese</b> (Pesciauzzanese). Senza di lui forse saremmo qui a raccontare una partita terminata con un punteggio tennistico. Compie interventi superlativi e regge da solo la baracca. Sui gol subiti non poteva farci niente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI