• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 2 - 4
  • Viaccia


V.COMEANA: Bertucci, Vittori, Tursini, Del Conte, Tavanti, Moad, Campanile, Bartoli, Signore, Lulli, Branconi. A disp.: Fruendi. All.: Guarducci.
VIACCIA C.: Bianconi, Lanini, Falsini, Miceli, Ieva, Girella, Doumbia, Cipriani, Konica, Cece, Sotelo. A disp.: Gatto, Chiaradonna. All.: Bianconi.

ARBITRO: Agria di Prato.

RETI: 17' Campanile, 23' Sotelo, 30' Signore, 31' e 53' Cece, 45' Konica.



Al Martini si affrontano la Virtus, reduce dalla sconfitta esterna di Chiesanuova, e il Viaccia, ben lanciato al vertice. Al 12' prima emozione quando una punizione di Konica dal limite sibila la traversa. Al 17' vantaggio della Virtus con un bel tiro di Campanile che lascia partire una forte conclusione che Bianconi non trattiene con palla che rotola in rete. Al 23' arriva il pareggio del Viaccia. Konica entra in area e serve Cece al centro, botta a colpo sicuro che Bertucci ribatte proprio sui piedi dell'accorrente Sotelo che mette dentro con un diagonale forte e teso. Al 30' arriva il nuovo vantaggio della Virtus: azione personale di Signore che dribbla in area un difensore ed aggira il portiere prima di segnare. Al 31' l'immediata risposta del Viaccia: punizione dal limite di Cece che si infila nel sette dove non può arrivare Bertucci. Un minuto dopo Sotelo cerca in diagonale, palla di poco fuori. In avvio di ripresa subito ghiotta occasione per il Viaccia con Miceli che si trova solo in area ma spara alto incredibilmente. Al 10' Sotelo viene atterrato in area da un avversario, rigore che Konica trasforma per il vantaggio ospite. Al 18' il solito Sotelo mette un invitante assist per Cece che non può sbagliare.
Calciatoripiù
. Nella vittoria del Viaccia hanno un peso specifico enorme le individualità di Sotelo, imprendibile, Cece e Konica. Nella Virtus da segnalare la prova di Lulli.

Fabio Collini V.COMEANA: Bertucci, Vittori, Tursini, Del Conte, Tavanti, Moad, Campanile, Bartoli, Signore, Lulli, Branconi. A disp.: Fruendi. All.: Guarducci.<br >VIACCIA C.: Bianconi, Lanini, Falsini, Miceli, Ieva, Girella, Doumbia, Cipriani, Konica, Cece, Sotelo. A disp.: Gatto, Chiaradonna. All.: Bianconi.<br > ARBITRO: Agria di Prato.<br > RETI: 17' Campanile, 23' Sotelo, 30' Signore, 31' e 53' Cece, 45' Konica. Al Martini si affrontano la Virtus, reduce dalla sconfitta esterna di Chiesanuova, e il Viaccia, ben lanciato al vertice. Al 12' prima emozione quando una punizione di Konica dal limite sibila la traversa. Al 17' vantaggio della Virtus con un bel tiro di Campanile che lascia partire una forte conclusione che Bianconi non trattiene con palla che rotola in rete. Al 23' arriva il pareggio del Viaccia. Konica entra in area e serve Cece al centro, botta a colpo sicuro che Bertucci ribatte proprio sui piedi dell'accorrente Sotelo che mette dentro con un diagonale forte e teso. Al 30' arriva il nuovo vantaggio della Virtus: azione personale di Signore che dribbla in area un difensore ed aggira il portiere prima di segnare. Al 31' l'immediata risposta del Viaccia: punizione dal limite di Cece che si infila nel sette dove non pu&ograve; arrivare Bertucci. Un minuto dopo Sotelo cerca in diagonale, palla di poco fuori. In avvio di ripresa subito ghiotta occasione per il Viaccia con Miceli che si trova solo in area ma spara alto incredibilmente. Al 10' Sotelo viene atterrato in area da un avversario, rigore che Konica trasforma per il vantaggio ospite. Al 18' il solito Sotelo mette un invitante assist per Cece che non pu&ograve; sbagliare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nella vittoria del Viaccia hanno un peso specifico enorme le individualit&agrave; di Sotelo, imprendibile, Cece e Konica. Nella Virtus da segnalare la prova di Lulli. Fabio Collini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI