• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 1
  • Calenzano


POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Cardone, Carella, Andreola, Fabrizi, Campana, Pierini, Lenzi Gi., Mauro, Di Siena, Martelli. A disp.: Muho, Parretti, Lombardi. All: Longo
CALENZANO: Oltremari, Becagli, Sestini, Poggesi, Pierini, Magni, Dima, Di Lauro, D'Aloisio, Di Salvi, Vignini. A disp.: Bernardini, Poli. All: Bisconti.

RETE: 6' Dima.



Vittoria esigua ma netta sul piano del gioco quella che il Calenzano riesce a strappare al PoggioSeano ospitato oggi al campo sportivo di Poggio alla Malva. L'unico gol della partita arriva al 6' e il mandante della rete è Dima che lascia tutti senza parole da fuori aria fa partire dai suoi piedi un proiettile diagonale che va ad infilarsi nell'angolino alto della rete. Il numero 7 del Calenzano porta in vantaggio la sua squadra grazie a questa strepitosa conclusione, ma nell'arco dei 70' di gioco si è dimostrato un leader per i compagni, riuscendo a movimentare il gioco ed a rendere incisivo. Al 10' Vignini, sempre per il Calenzano, prova il raddoppio avanzando senza ostacoli nell'area del Poggioseano ma viene fermato sapientemente in aria da Cardone, il pilastro della difesa del PoggioSeano. Al 13' ancora ospiti: dalla bandierina Bernardini fa partire un apprezzabile cross per Dima, quest'ultimo però non arrivandoci di testa, colpisce di petto e manda la palla dritta tra i guantoni di Lenzi. Il PoggioSeano, privo di molti elementi, non riesce a trovare i tempi e gli spazi per impostare la propria manovre che risulta quindi macchinosa e arrugginita. I ragazzi di mister Longo, cercano di sfruttare il canale centrale per avanzare in modo organico, ma attraversata la linea di confine vengono arrestati della difesa del Calenzano, brava nel recuperare pallone e a far ripartire il gioco soprattutto sulla fascia destra dove possono contare sulla velocità e sulla tecnica di Becagli. dalla metà del primo tempo il gioco si stabilizza a centrocampo, il Poggioseano inizia a farsi vedere con maggior costanza, ma il Calenzano continua ad impostare un'offensiva pressante e sinergica. Il secondo tempo riprende sulla scia del finale del primo con un Poggioseano più motivato tanto che riesce a creare anche alcune buone, ma poi sprecate, occasioni da gol. Il Calenzano non risulta tuttavia meno pericoloso, ma sicuramente la squadra di mister Bisconti ha subito un calo generale che ha frenato l'offensiva ora contenuta con successo dal PoggioSeano. Il Calenzano dunque ha perso nel corso del match il ritmo che lo ha caratterizzato e che ha reso possibili il vantaggio e il mantenimento di questo, unico punto fermo nella squadra, che non è stato vittima della stanchezza è Dima,che ha saputo egregiamente sfruttare le fasce per destabilizzare gli avversari, rendendo imprevedibile l'azione. In un giudizio complessivo della performance di entrambe le formazioni, netto è stato il dominio degli ospiti, artefici del loro successo, ottenuto contro una squdra che comunque si è giocata le proprie carte. Al 68' bella intesa tra Becagli che parte sulla fascia destra per servire Dima, il quale la mette in aria per i compagni ma l'azione non si concretizza. Questa è l'ultima azione degna di nota di questo match terminato 0-1 per il Calenzano, che torna a casa a bottino pieno ma con la consapevolezza di aver sprecato molte occasioni che avrebbero potuto chiudere la partita prima dei tre fischi dell'arbitro.

G.Rafa POGGIOSEANO: Lenzi Ga., Cardone, Carella, Andreola, Fabrizi, Campana, Pierini, Lenzi Gi., Mauro, Di Siena, Martelli. A disp.: Muho, Parretti, Lombardi. All: Longo<br >CALENZANO: Oltremari, Becagli, Sestini, Poggesi, Pierini, Magni, Dima, Di Lauro, D'Aloisio, Di Salvi, Vignini. A disp.: Bernardini, Poli. All: Bisconti.<br > RETE: 6' Dima. Vittoria esigua ma netta sul piano del gioco quella che il Calenzano riesce a strappare al PoggioSeano ospitato oggi al campo sportivo di Poggio alla Malva. L'unico gol della partita arriva al 6' e il mandante della rete &egrave; Dima che lascia tutti senza parole da fuori aria fa partire dai suoi piedi un proiettile diagonale che va ad infilarsi nell'angolino alto della rete. Il numero 7 del Calenzano porta in vantaggio la sua squadra grazie a questa strepitosa conclusione, ma nell'arco dei 70' di gioco si &egrave; dimostrato un leader per i compagni, riuscendo a movimentare il gioco ed a rendere incisivo. Al 10' Vignini, sempre per il Calenzano, prova il raddoppio avanzando senza ostacoli nell'area del Poggioseano ma viene fermato sapientemente in aria da Cardone, il pilastro della difesa del PoggioSeano. Al 13' ancora ospiti: dalla bandierina Bernardini fa partire un apprezzabile cross per Dima, quest'ultimo per&ograve; non arrivandoci di testa, colpisce di petto e manda la palla dritta tra i guantoni di Lenzi. Il PoggioSeano, privo di molti elementi, non riesce a trovare i tempi e gli spazi per impostare la propria manovre che risulta quindi macchinosa e arrugginita. I ragazzi di mister Longo, cercano di sfruttare il canale centrale per avanzare in modo organico, ma attraversata la linea di confine vengono arrestati della difesa del Calenzano, brava nel recuperare pallone e a far ripartire il gioco soprattutto sulla fascia destra dove possono contare sulla velocit&agrave; e sulla tecnica di Becagli. dalla met&agrave; del primo tempo il gioco si stabilizza a centrocampo, il Poggioseano inizia a farsi vedere con maggior costanza, ma il Calenzano continua ad impostare un'offensiva pressante e sinergica. Il secondo tempo riprende sulla scia del finale del primo con un Poggioseano pi&ugrave; motivato tanto che riesce a creare anche alcune buone, ma poi sprecate, occasioni da gol. Il Calenzano non risulta tuttavia meno pericoloso, ma sicuramente la squadra di mister Bisconti ha subito un calo generale che ha frenato l'offensiva ora contenuta con successo dal PoggioSeano. Il Calenzano dunque ha perso nel corso del match il ritmo che lo ha caratterizzato e che ha reso possibili il vantaggio e il mantenimento di questo, unico punto fermo nella squadra, che non &egrave; stato vittima della stanchezza &egrave; Dima,che ha saputo egregiamente sfruttare le fasce per destabilizzare gli avversari, rendendo imprevedibile l'azione. In un giudizio complessivo della performance di entrambe le formazioni, netto &egrave; stato il dominio degli ospiti, artefici del loro successo, ottenuto contro una squdra che comunque si &egrave; giocata le proprie carte. Al 68' bella intesa tra Becagli che parte sulla fascia destra per servire Dima, il quale la mette in aria per i compagni ma l'azione non si concretizza. Questa &egrave; l'ultima azione degna di nota di questo match terminato 0-1 per il Calenzano, che torna a casa a bottino pieno ma con la consapevolezza di aver sprecato molte occasioni che avrebbero potuto chiudere la partita prima dei tre fischi dell'arbitro. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI